Una Fetta Di Paradiso: maggio 2016

Pagine

lunedì 30 maggio 2016

Torta Chitarra Elettrica

Maggio per me è il mese dei compleanni.
Inizialmente per via del compleanno del mio papà, poi negli ultimi anni si è intensificato sempre più ^_^ grazie ai miei parenti (mio marito uno di questi) e agli amici, of course!

Quest'anno a giro ho preparato svariate torte, per la mia somma gioia!

Una di queste è stata per il nostro amico Riccardo, chitarrista d'Oc, suona in un gruppo, 
i Momma Son, che propone le cover dei Pearl Jam.

Inizialmente pensavo non mi sarebbero piaciuti, invece poi, ascoltandoli l'inverno scorso, ne sono rimasta folgorata.

E' un gruppo che spacca e stanno sempre sul pezzo.
Grazie a loro ho iniziato ad apprezzare un altro genere musicale.

Grazie Riccardo.
Per lui una torta a tema, fac-simile a questa, creata anni fa.

Pan di spagna con bagna analcolica, crema chantilly all'italiana e crema pasticcera al cioccolato fondente.
Copertura panna vegetale già zuccherata e pasta di zucchero bianca, poi colorata da me.

Decorazioni create a mano libera compreso lo spartito musicale con il pennarello alimentare blu.

Grazie per la visita.

Valentina




venerdì 27 maggio 2016

Cheesecake (Cotta) Alle Pesche (Gluten Free)

Con la prima frutta estiva, mi sono cimentata in un dolce al cucchiaio che d'estate mi piace molto preparare ed offrire ai miei commensali, che sia una cena tra amici, tra parenti o semplicemente un fine pasto che racchiuda in se un po' di morbidezza e dolcezza, io penso sempre alla cheesecake.

Questa volta ho voluto creare dal nulla tutte le basi del dolce, la base biscottosa, la dolce crema che sebbene cotta sia soffice e gustosa, e un topping in grado di mettere d'accordo tutti, eh? Ma proprio tutti.

Così è nata lei, una cheesecake alle pesche senza glutine, perché avevo intenzione di deliziare mia cugina Simona e la sua intolleranza al glutine.



Ingredienti 
Per I Biscotti Al Riso Senza Glutine:

100 gr farina senza glutine
200 gr farina di riso senza glutine
120 gr burro
110 gr zucchero di canna integrale
2 uova

Procedimento:

Impastare le uova con lo zucchero e il burro, aggiungere le farine, impastare fino a rendere il composto sodo.
Avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare 30 minuti in frigo.
Trascorso il tempo, stenderlo con il mattarello e creare dei biscotti di varie forme.
Cuocere in forno a 180° per 10-15 minuti o finché i bordi risultino dorati.
Sfornare e lasciare raffreddare.

Ingredienti
Per La Crema Ai Formaggi:

400 gr formaggio spalmabile
50 gr ricotta
50 gr robiola
3 uova
1 cucchiaio di farina di riso senza glutine
120 gr di zucchero di canna integrale
scorza di 1/2 limone

Procedimento:

 Montare gli albumi a neve ferma.
Montare i tuorli con lo zucchero.
Aggiungere la farina e la scorza del limone.
In ultimo gli albumi, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

La Cheesecake viene così assemblata.

Sbriciolare i biscotti, ormai freddi, ed unirli a 100 gr di burro fuso.
Creare una base in uno stampo apribile di 24 cm, foderato di carta forno.
Versare la crema ai formaggi ed infornare a 180° per 30-35 minuti.
Fate freddare al'interno del forno.


Ingredienti Per Il Topping:

3 pesche fresche
50 gr di zucchero di canna integrale
succo di 1/2 limone

Procedimento:

Lavare, spellare e tagliare a tocchetti le 3 pesche.
Aggiungere il succo del limone e lo zucchero, facendo ammorbidire in un pentolino a fiamma moderata.

Trasferite la cheesecake nel frigorifero a far rapprendere.
Dopo un'ora versare la confettura di pesche intiepidita sulla superficie e far riposare in frigo per 4 ore, prima di consumare.

Decorare, in ultimo con fette di pesca e foglioline di menta.


..la fetta di .... Paradiso


Con questa ricetta partecipo al contest di Petrusina "Aspettando l'estate"


A presto!

Valentina







mercoledì 25 maggio 2016

4 Anni, Una Millefoglie E Un Giveaway

Negli anni passati ho sempre festeggiato i compli-blog con un contest per giocare insieme e per rendervi partecipi dei miei progressi.
Quest'anno mi sembrava fosse ora di cambiare.
Sapete quanto io sia propensa ai cambiamenti e in questi mesi ne sono avvenuti alcuni importanti per la mia persona e altri arriveranno (mi auguro) a breve e così, per continuare a giocare con voi, vi dedico un giveaway last minute per festeggiare con voi tutti, blogger e non, 4 anni di Paradiso.

L'idea è nata per caso, come le migliori idee che si rispettino, guardando l'evolversi dei miei desideri, dei miei sogni, delle mie certezze, dei miei affetti, di tutto ciò che mi rende serena ed entusiasta.

Così ho 'partorito' l'idea, un giveaway fuori dagli schemi, in cui voi tutti avreste potuto festeggiare con le vostre passioni, i vostri amori, le vostre 'cose', con tutto ciò che vi fa stare bene e vi rende orgogliosi.

Una delle mie è questo spazio virtuale, questo mondo che mi ha visto piano piano crescere ed entusiasmarmi sempre più, nonostante gli ostacoli e le delusioni incontrate finora, non mi sono demoralizzata ma ho continuato a combattere e a credere nei miei ideali.

Oggi il mio blog compie 4 anni e ne sono molto fiera.

 La torta in questione è una millefoglie con crema chantilly all'italiana, composta di ciliegie biologica, panna vegetale già zuccherata e ciliegie candite.

Partecipare al Giveaway è semplicissimo! 

Basta seguire queste piccole regole e il gioco è fatto.


Se hai un blog: 
regalami una foto di qualcosa che ami: un hobby, un paesaggio, una passione, un piatto, un dettaglio, ecc. rispettando il buon senso, mi raccomando.
Metti il banner del giveaway nella siderbar del tuo blog con il link di rimando a questa pagina.
Scrivimi il tuo link, con foto, in un commento, in modo che possa vedere lo scatto che mi dedichi.

Se non hai un blog:
Inviami la foto alla mia e-mail unafettadiparadiso@live.it
La foto dovrà essere inviata insieme al consenso di pubblicare la foto e il vostro nome, aggiungendo in calce questa dicitura (pena la non partecipazione al giveaway):
"Dichiaro che il materiale da me inviato non è protetto da copyright o altri diritti, non proviene da pubblicazioni (web o cartacee) di proprietà di altri ed è quindi liberamente pubblicabile. Sollevo l'autore del blog "Una fetta di paradiso" da qualsiasi responsabilità in proposito e rinuncio a qualsiasi tipo di richiesta economica. Acconsento alla pubblicazione sul blog, sopra menzionato, ai fini della partecipazione del giveaway "4 anni di voi".


Quale sarà l'Omaggio?
ci saranno 2 vincitori, ed ognuno vincerà un vassoio vintage di diversi colori/fantasie*


L'estrazione:
avverrà  entro la mezzanotte dell'8 giugno 2016 (giorno del mio compleanno) tramite il sito www.random.org e i vincitori verranno comunicati qui.

Mi raccomando leggete e rispettate le regole, e coloro che seguiranno il regolamento perfettamente, verranno aggiunti qui di seguito.

PARTECIPANTI AL GIVEAWAY:

2° sorteggiato

Invito i vincitori ad inviarmi i loro indirizzi alla mia email
unafettadiparadiso@live.it
per l'invio dei premi.

Grazie a tutti per aver partecipato.



* I Premi sono offerti da Una Fetta Di Paradiso.



sabato 21 maggio 2016

Torta Rustica Di Cipolle E Speck

Da quando sono tornata in città, mio marito sostiene che sia 'posseduta' perché faccio e mangio 'cose' che fino a qualche tempo fa mi facevano allergia (aglio) o non digerivo (cipolle, peperoni) o che mi facevano stare male al solo annuso (caffè).

Ora mangio, bevo in allegria tutte queste cose e ne abuso anche, sarà forse dovuto al fatto che mi sono mancati in tutti questi anni, essendo comunque alimenti che mi piacevano, ma che non tolleravo.

In merito a queste nuove esperienze, mi sono buttata a pesce su questa torta rustica perché, ormai, mangio cipolla come se non ci fosse un domani :) e per gli amanti del genere è una delizia da non perdere, oh, d'altronde la cipolla ha mille proprietà benefiche e terapeutiche. Ricca di acqua al 90%, carboidrati, proteine, fibre alimentari, zuccheri, piccole quantità di ceneri e grassi.
Contiene vitamine del gruppo B1, B2, B3, B5, B6, la vitamina C, K e J. Contine beta-carotene, luteina e molti minerali.  E' antibatterica e disinfettante, ha proprietà diuretiche e depurative, cura la pelle, aiuta la digestione, disinfetta la bocca, è diuretica (tanta plin plin), disintossicante, antiossidante, abbassa il colesterolo LDL e il livello degli zuccheri, è benefica per le ossa, il sistema nervoso e la salute del nostro cuoricino.

Ho estrapolato la ricetta da qui.




Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia 

4 cipolle bianche
100 gr speck
100 ml latte (omesso)
100 ml panna (io 200 ml)
1 uovo
2 cucchiai di grana grattugiato
q.b. olio evo
q.b. sale e pepe

Procedimento:


Lavare e mondare le cipolle, affettarle sottilmente.

Cuocere con un filo d'olio evo in una padella.
Farle appassire.
Aggiustare di sale e pepe.
Unite lo speck tagliato a dadini, e fate rosolare per qualche minuto.



In un recipiente unire l'uovo, con il formaggio, aggiungete la panna, un pizzico di sale e amalgamare il tutto. 
Srotolare la pasta sfoglia nello stampo, versare le cipolle cotte con lo speck e versare il composto di panna.

Cuocere la torta per 30 minuti a 180°, forno caldo.

E' ottima calda, ma ha un suo perché anche tiepida e fredda ;-)

Buon appetito.

Valentina
















martedì 17 maggio 2016

Torta Muttley E Tante Risate

Come promesso vi porto in visione la torta che ho creato per la cena organizzata da mio marito per i suoi 40 anni. Una settimana ricca di eventi, questa trascorsa. 

La torta era totalmente diversa all'inizio. 
Ero intenzionata a stupirlo, insomma, diciamocelo, i 40 arrivano e un po' traumatizzano, dovrebbe essere l'ingresso ufficiale nell'età adulta, si dovrebbe iniziare a fare sul serio, fare il resoconto di quanto fatto finora, si diventa uomini e/o donne, non si può dire più 'il ragazzo', ma l'uomo, insomma un po' di peso quest'età lo porta, suvvia, così per sdrammatizzare, dicevo, volevo creare qualcosa di entusiasmante.

Ma, in corso d'opera, mi sono fatta prendere dall'ansia e diciamo anche che ho iniziato a creare le decorazioni con netto ritardo, per le tante cose da fare. 
Così, con un colpo di coda, mentre riflettevo sul da farsi, mi è venuto in mente lui.

E' un cartone animato di fine anni '60, prodotto da Hanna-Barbera, che noi vedevamo da piccoli, e che trasmettevano su Italia Uno, mi sembra, a ridosso della cena.
C'erano due serie, una era Wacky Races - La corsa più pazza del mondo , che io adoravo da matti e che mi faceva tanto ridere, con tutti i suoi corridori strampalati e l'altra serie era Muttley and Dastardly, con il piccione viaggiatore, troppo forte!!!

Questo cartone animato ha caratterizzato alcuni ricordi del nostro fidanzato, oltre che delle nostre infanzie, così ho deciso di ricreare Muttley.
In 30 minuti ho forgiato lui

di profilo destro 

di profilo sinistro...rende l'idea

... e quindi di lì a poco ho creato la torta, con una 'semplice' scritta che racchiude il senso di cui vi parlavo all'inizio....anche perché c'è Muttley che ridicolizza il tutto ;) con il suo sogghigno

il dettaglio della 'medaglia'

La torta pesava 2 kg, un pan di Spagna da 6 uova intere, con crema chantilly all'italiana e crema pasticcera al cioccolato, di cui qui, bagna al cedro (200 ml acqua naturale - 100 ml liquore cremoso al cedro - 100 gr zucchero di canna integrale), copertura panna vegetale e pasta di zucchero.

La serata è stata un successo. Mangiato, chiacchierato, riso tanto, e il momento della torta è stato esilarante....tutti a ridere...cosa c'è di più bello di una bella risata?

E con un sorriso che vi auguro una buona serata!

Valentina


venerdì 13 maggio 2016

Torta Juventus e Un 40enne In Giro Per Casa!

Ogni tanto ritornano ... ahahah!
Ma sì ridiamo che la vita è bella, anzi no, bellissima!
Da quando sono tornata a vivere in città, ho seriamente pensato di chiudere questo dolce angolo, non perché io non lo ami più, semplicemente perché non ho tutto quel tempo di cui disponevo prima da dedicargli, inoltre sono cambiate leggermente anche le aspettative lavorative in merito a questo ambiente, perciò ho tentennato e non poco.

In verità poi mi son detta: "E tutte le amiche conosciute sul web?"... ecco ... lì ho tentennato, e per il momento son tornata, non so dirvi per quanto, ma ogni tanto mi riaffaccio.
Mi spiace solo di non aver tanto tempo per passare da tutte voi come facevo un tempo :(
Ma cercherò di ritagliare un giorno a settimana per questa attività, perché mi mancate moltissimo.

Nel giorni trascorsi, mio marito ha compiuto 40 anni. 
Per quanto era interessato all'evento è andato a lavoro (se vi state chiedendo, conosco persone che prendono le ferie il loro giorno del compleanno) ed è tornato tardino, Non solo, ha ciondolato per tutto il tempo come un'anima persa.
Ho avuto e avrò un fine settimana dedito alle torte come non mi capitava da mesi ormai.
Questa che vi pubblico oggi era per spegnere le candeline. Poi ne arriverà un'altra preparata per la cena con gli amici di questa sera. 
In seguito ci sarà quella per il pranzo con i suoi ed i miei genitori e qui la fatica si comincia a far sentire ... ma non finisce qui ... altro in arrivo .... 

Lui ciondola....sarà l'età? I troppi festeggiamenti? Le dicerie che i 40 sono meglio dei 20? Non so qual è il motivo ma vedo continuamente un uomo ciondolante per casa e sorrido ... posso godere un altro po' dei miei -enta, prima degli -anta !!!



Ho preparato un pan di Spagna da 4 uova intere, mio marito rasenta l'anonimato con la scelta delle farciture, che sono cadute sulla chantilly all'italiana e sulla pasticcera al cioccolato fondente.
Ho bagnato il pan di Spagna con la bevanda alla nocciola, che ho scoperto ultimamente e che adoro.
Codette al cioccolato per il bordo laterale, panna vegetale già zuccherata per la copertura e le decorazioni e ho acquistato all'Auchan la cialda sponsorizzata della Juventus, alla modica cifra di 4,05€ .

E' stata gradita dai commensali che hanno fatto tutti il bis e dal 40enne che ne ha fatto il tris.
La sottoscritta?
Sta sognando la sua torta con ancora il '3' davanti al 9 ! ^_^

Uno scatto del goloso ripieno

Felice fine settimana a tutti!

Baci

Valentina