Sto guardando ‘Spose Extralarge’ ma di XL vedo ben poco! Nel
senso che la sposa in questione, in ogni puntata, non supera quasi mai la 44
o_0 no dico embè, mica è una Xl! Forse per l’America la 44 è una Xl ma allora
io? Indosso una 46 e che sono? L !
A prescindere che credo che se una persona si piace fisicamente,
non ha importanza che taglia indossi, sempre se non si tratti di salute perché
allora, lì, alzo le mani! Io sono dovuta correre ai ripari, per l’appunto,
perché in famiglia ho vari parenti con patologie particolari e non posso
rischiare di contrarne una solo perché mangio male, ecco uno dei motivi
principali per cui ho preso questa decisione, oltre che il vedermi indossare di
nuovo una 44 convinta J . La scelta di mangiar sano dovrebbe essere presente in ogni
famiglia, spero di riuscire nell’intento e di poter perdurare nel tempo, questo
è un augurio che trasmetto anche a voi.
Non vi allarmate, queste barchette non sono per noi, bensì per
un piccolo dono e ne approfitto per mostrarle anche qui.
Ingredienti Per La Frolla:
250 gr farina integrale
90 gr zucchero di canna di Demerara
1 pizzico di sale
1 uovo + 2 tuorli
120 gr burro
(in sostituzione 90 ml olio girasole)
La scorza di 1 limone bio
Ingredienti Per Il Ripieno:
150 gr ricotta
30 gr arancia candita
70 gr gocce di cioccolato
150 gr semolino
300 ml latte
2 cucchiaini cannella
Procedimento:
Preparate la frolla unendo la farina, il
sale, lo zucchero, il burro, le uova e la scorza.
Una volta pronto il panetto,
riporlo in frigo
per 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno, mettendo
a bollire il latte e la cannella in un pentolino.
In un recipiente mescolare la ricotta con l’arancia
candita e il cioccolato.
Quando bolle il latte, fuori dal fuoco,
versare il semolino
e sempre mescolando rimetterlo sul fuoco per altri 2
minuti.
Fuori dal fuoco versare la crema di semolino
sulla ricotta,
mescolando con cura e in seguito riporre in frigo.
Trascorsi i 30 minuti riprendere la frolla,
stenderla e inserirla nei mini stampi a forma di barchetta (che uso per la 1^
volta, un regalo di mamma che conosce il mio amore smisurato per le caccavelle)
inserire il ripieno di ricotta,
coprire con altra frolla
ed infornare in forno
caldo a 180° per 15/20 minuti.
Ma che carine!!! Devono anche essere deliziose la ricotta poi è molto delicata ! :-)
RispondiEliminaSì, è vero, e quella crema al semolino mi ingrippa parecchio!
EliminaVale, se penso a quella volta che chiesi al mio dottore di darmi qualcosa per farmi ingrassare grrrrrrrrr, lui mi rispose arriverà un giorno che verrai a chiedermi di darti qualcosa per farti dimagrire... Perchè 20 anni fa feci quella domanda stupida? Beata chi mangerà questi dolcetti...
RispondiEliminaBacissimi...
ah ah ah Anto...ma come? Perché avresti dovuto ingrassare?Stavi tanto bene, come adesso d'altronde, un pò più di attenzione negli ingredienti usati e il gioco è fatto!
EliminaChe bontà!
RispondiEliminaIo adoro i dolci con la ricotta infatti sabato ho fatto la pastiera!
A presto
Bbbona la pastiera, io l'amo!
EliminaRicottaaaaa??! Sei mia!!
RispondiEliminaah ah ah !
EliminaSono d'accordo con te in primis la salute! Non ha importanza l'aspetto estetico ed in ogni caso gli eccessi non vanno mai bene..io ho combattuto troppi anni con il problema inverso e ti assicuro che in quanto a salute i danni sono gli stessi se non peggiori!
RispondiEliminaComplimenti per le tue barchette..deliziose!
Grazie per regalare sempre queste ricette sane e sfiziose ^.^
<3 dalla zia Consu
Grazie a te, a voi, che quotidianamente siete qui con me ;-) bisogna volersi bene, in primis noi stessi, poi tutto il resto!
Eliminabellissimi e molto invitanti le tue barchette ,complimenti e un abbraccio grande.
RispondiEliminaGrazie Maria, un bacione!
EliminaSicuramente buonissime ^_^
RispondiEliminaNe ho lasciata una, ma ancora è lì nella sua scatolina, ma ti dico che l'aroma che sprigionava il forno era incredibile!
EliminaApprovo il tuo proposito di mangiar sano!!Dovrebbe essere la regola di ogni giorno!Comunque le tue barchette sono favolose..e anche se non proprio dietetiche ne magerei una subito subito:)
RispondiEliminaGuarda alla fine se la si mangia la mattina per colazione, il danno è minimo visto che nella 1^ colazione ci devono essere carboidrati (quindi i guscio di frolla), proteine (la ricotta) e vitamine (arancia candita), alla fine si rispecchiano tutti i parametri!
EliminaUn dolce golosissimo...ma come fai a non addentarne almeno uno? Io non ce la farei mai :)
RispondiEliminaBravissima
Lo addenterò, magari domani mattina a colazione Dany ;-)
EliminaVale sacrosante parole!Io anche per vari problemi familiari dovrei essere attentissima,invece purtroppo sul cibo riverso tutto:ansie,gioie e preoccupazioni.E ogni giorno mi dico basta,ma poi ci sono periodi un pò cosi che ti fanno affondare.Ed il bello è che ho avuto la prova in mano del mangiare sano.Quando cercavo ormai da tanto la mia prima figlia e ogni mese era un fallimento contattai una dottoressa naturopata e ayurveda.Sono fortemente intollerante al lattosio.Secondo lei provoca muco nell'organismo,muco che ostacola qualsiasi processo fisico.Mi ha bombardata di vitamina E e messa a dieta.Per due mesi ho tolto tutto quello che mi creava problemi.Al terzo ero incinta.Casualità?Magari si.Secondo lei no,il mio corpo era un insieme di sostanza tossiche,muco e infiammazioni!Cmq,scusa la digressione,vengo qui e divento logorroica ^_^Tu fa una cosa:scrivi più spesso post motivazionali così io mi riconvinco e ti seguo ^_^
RispondiEliminaUn abbraccio
Monica
No, no ma scrivi pure, ti leggerei per ore, (per questo passo spesso da te ;-) ). Tesò tu hai ragione ed io condivido, per tante settimane ho mangiato di tutto frengandomene, diciamo che un altro motivo per la dieta è stato proprio ciò che scrivi tu, ricordo che nel 2006 dopo 5 mesi di dieta in cui persi 8 kg, uscì incinta...vorrei ripetere l'esperienza :-)
Eliminati abbraccio forte
Anche io sono dell'idea di mangiare in maniera sana e controllata, specie per i bambini, però' una barchetta la mangerei senza pensarci troppo. Ciao.
RispondiEliminaeh eh eh Giova hai ragione, prima si comincia a mangiar sano e prima questa sana abitudine farà parte di noi a vita!
Eliminarustiche e bellissime!!! Complimenti!!!
RispondiEliminaGrazie!
EliminaMangiare sano è importante , mio marito che è un nutrizionista dice che è la quantità e la qualità che devi stare attenta, poi si può mangiare tutto!
RispondiEliminaCiao siamo nuove iscritte e siamo due sorelle, se ti và vieni anche tu ad unirti ai nostri follower
A presto
Monica di Cucina con Dede
Beh tuo marito ha perfettamente ragione!
EliminaGrazie per esservi iscritte, passo subito da voi.