Resto sempre sulle monoporzioni ma cambio base e ricetta questa volta,
ispirazione presa totalmente dall’anniversario della nascita del grande compositore e
Maestro francese Debussy, la sua “Clair de lune” è uno spettacolo e mentre mi accingevo
ad aprire il blog poco fa, sono rimasta incantata ed estasiata, letteralmente
con la testa tra le nuvole, per il Doodle
ispirato ed evocativo di Google. Devo dire che oggi si è eccelso in modo
encomiabile. Se non lo avete ancora visto né ascoltato, approfittatene, perché la
giornata terminerà tra 11 ore e l’incanto svanirà, come nelle migliori
favole.
Detto questo, restando unita all’immagine celestiale che mi ha
ispirato, vi dedico questi cupcakes, tratti dal libro “Cupcakes from the Primrose bakery” la cui
consistenza è impalpabile come una nuvola, per restare in tema.
Quindi vi offro una tazzina di caffè … ops, ma
che dico?
Un cupcake al caffè di altri tempi:
Ingredienti:
110 gr burro morbido
110 gr zucchero di canna
2 uova
245 gr farina 00
½ bustina lievito per dolci
1 cucchiaio caffè istantaneo
125 ml latte a temperatura ambiente
Procedimento:
In un mixer unire il burro con lo zucchero. Aggiungere
un uovo alla volta.
Poi la farina con il lievito.
In una caraffa mescolare il latte con il
caffè ed aggiungere nell’impasto.
Con l’aiuto di un cucchiaio versare nei
pirottini dei cupcakes ed infornare a 180° per 25 minuti.
Sfornare e far freddare.
Io ne ho mangiati due ancora caldi e sono
paradisiaci!
Ne posso avere uno anch'io? Anche freddo non ti preoccupare..baci.
RispondiEliminaaccomodati Anto!
EliminaOddio, ma questa ricetta mi manda in tilt......saranno troppo buoniiii!!!
RispondiEliminasofficiosi e buoni e calcola che a me il caffè non piace, ma nei dolci faccio eccezione!
EliminaMeravigliosi! Ne prendo volentieri uno :-)
RispondiEliminaprego ce n'è per tutti!
EliminaMa si un caffeino me lo prenderei volentieri..ma a sottoforma di muffin :-P
RispondiEliminaBrava Vale e buona giornata <3
la zia Consu
ps: ma chi li mangia tutti questi dolci??!! Sicuro non tu che 6 un'acciughina...
Oddio acciughina è una parolona cara, ti ringrazio, ma ultimamente di acciuga ho ben poco, questi non sono per me, stasera visito un'amica di famiglia che battezza la figlia, così li ho preparati per lei.
EliminaAdoro il caffè nei dolci, mi sono subito stampata la tua bella ricetta, grazie!!!
RispondiEliminaGrazie a te che passi da me per un caffè :-)
EliminaChe meraviglia questo Clair de lune, grazie per il suggerimento! :) Sarebbe stato ancora meglio ascoltarlo mentre mangiavo uno dei tuoi fantastici cupcake al caffé ehhe, ma va bene così :) Ehi ma tu non ti fermi mai!! Bravissima! :)
RispondiEliminaSi si mi fermo, infatti domani parto....ci ribecchiamo martedì prossimo....Clair de lune è una composizione a dir poco meravigliosa, l'ascolterei per ore!
EliminaBuoni al caffè!!! Se te ne avanza uno mandamelo pure! Buona serata!
RispondiEliminaEh eh eh sono già impacchettati per stasera, ma semmai ci si vedrà un giorno, magari in qualche raduno di blogger, te li porterò!
EliminaAssolutamente buonissimi!! Per un ottimo risveglio sono l'ideale.
RispondiEliminaUn abbraccio :)
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
si anche x un buon pomeriggio...oddio io li ho assaggiati in ogni momento della giornata :) golosa me!
EliminaPensa che nemmo io bevo caffè ma nei dolci mi piace il saporino che rilascia ... belli!
RispondiEliminaeh eh eh a me il caffè proprio non piace però ogni tanto me lo concedo nei dolci....quindi ti capisco!
EliminaDeliziosi questi dolci al caffè, per ogni momento della giornata!! Ne prendo volentieri uno subito! :-))
RispondiEliminaho visto il tuo contest sui lievitati, ma per un'amante del genere come me è bellissimo! anche ieri ho fatto un pane fantastico, scusa l'immodestia!, e sono in cantiere almeno 2 torte per domenica, intanto archivio le foto e poi con qualcosa parteciperò.
a presto, ciao
Bravissima, vedo che anche tu non scherzi con le sfornate :) !
EliminaIo aspetto ed accetto qualsiasi cosa tu mi voglia spedire!