Ieri a pranzo sono venuti a trovarci i miei genitori, sapevo che
sarebbero rimasti per pranzo, quindi avevo cucinato tutto nella prima
mattinata, però poi verso le 10 mi è venuto in mente che non avevo fatto un
dolce. Così pensa che ti ripensa agli ingredienti che avevo in dispensa … alla
fine mi sono alzata dal divano e diringendomi in cucina avevo già in mente cosa
fare, l’unico inconveniente è giunto, quando preparando la crema pasticcera, mi
sono accorta di non avere latte di mucca in frigorifero … accidenti avevo già
mescolato i tuorli con lo zucchero e la farina … quando all’improvviso ‘idea’!
Ho versato nel pentolino del succo di ananas concentrato senza zucchero, e
seguito lo stesso procedimento della pasticcera classica.
Risultato eccellente!
Di lì a poco ho creato una torta (il pan di Spagna lo avevo
decongelato, ne ho sempre una scorta in freezer degli impasti avanzati) di
poche pretese, ma tanto tanto buona, a detta dei miei genitori e di mio marito
che hanno fatto tutti e tre il bis.
Di poche pretese perché non ho fatto grandi decorazioni, anzi ho usato quello che avevo (codette di zucchero lilla, orsetto rosa di zucchero e tanta panna), la bagna analcolica con altrettanto succo di ananas, un ottimo riciclo direi, e la tortina non è stata neanche affilata come faccio di solito, ma il risultato finale è stato bello a vedersi e buono ad assaggiarsi, pertanto sono stata ugualmente soddisfatta!
Di poche pretese perché non ho fatto grandi decorazioni, anzi ho usato quello che avevo (codette di zucchero lilla, orsetto rosa di zucchero e tanta panna), la bagna analcolica con altrettanto succo di ananas, un ottimo riciclo direi, e la tortina non è stata neanche affilata come faccio di solito, ma il risultato finale è stato bello a vedersi e buono ad assaggiarsi, pertanto sono stata ugualmente soddisfatta!
Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Dolce per passione ... salati per amore
Con l'occasione ringrazio la mia amica Donatella del blog Le amiche di Dona per avermi donato, giorni fa, questi due premi, che giro rigorosamente a tutti voi che mi seguite con affetto, senza distinzione alcuna:
Però! Che bello hai creato una crema davvero particolare. Mi incuriosisce moltissimo. Bravissima.
RispondiEliminaLa proverò presto con un altro succo di frutta, secondo me le varianti sono infinite!
Eliminabellissima torta! ti inserisco in gara ciao Sabrina
RispondiEliminagrazie a te!
EliminaQuesti sono i dolci che ci vogliono !!! Molto bella e buona !!
RispondiEliminagrazie anche molto fresca!
EliminaChe bella torta; quelle codette hanno un colore meraviglioso!
RispondiEliminaA me non sarebbe mai venuta l'idea del succo d'ananas, fantastica!
eh eh eh la necessità aguzza l'ingegno come si suol dire...
EliminaEvviva!!! Ennesima dimostrazione che il latte vaccino non è insostituibile come comunemente si crede! un abbraccio vale e complimenti per la torta!
RispondiEliminagrazie Sere ne sono sempre più convinta anche io...anche se non tutti i tipi di latte si prestano...per esempio quello di riso non va bene per le alte temperature...non si amalgama affatto :( provato con il budino...un disastro...
EliminaE' favolosa!!!!
RispondiEliminagrazie! <3
EliminaSpero di riuscire a farti arrivare questo commento perché il computer oggi ha deciso di fare festa U.U
RispondiEliminaMi piace tantissimo la soluzione che hai trovato, l'idea di mettere il succo al posto del latte lo trovo geniale :-D 6 unica e questo torta è strepitosa :-D
Complimenti e felice giornata <3
grazie Consu....un'ideuzza dell'ultimo momento direi...in calcio d'angolo..
EliminaBravissima, hai fatto una torta geniale con quel che avevi in casa....crema pasticcera all'ananas? Perchè no, avrà reso la torta più fresca e più esotica :) Bravissima!!
RispondiEliminaBuon 2 giugno, bacioni!!
infatti si ragazze, era fresca e aromatica, proprio come piace a me...
EliminaCara grazie mille per aver partecipato al mio giveaway con questa torta assolutamente deliziosa, mi piace molto l'idea di usare il succo di ananas sostituendolo al latte. Ricetta inserita...incrociamo le dita e un abbraccio
RispondiEliminasi si incrociamo....ma comunque andrà bene lo stesso!
Eliminaciao Valentina, il succo in sostituzione del latte è una trovata davvero furba, anche io a volte la uso per aromatizzare il ciambellone ;)
RispondiEliminal'ho sempre usato per fare lo sciroppo e non sapevo cosa mi perdevo...ora la userò spesso per la crema ;)
Eliminawowww...ma che idea geniale che hai avuto!!!! Bellissima anche da vedere, sei bravissima :)
RispondiEliminaUn bacio grande e buon inizio di settimana.
Grazie Daniela <3
EliminaNon la definirei"una torta di poche pretese",anzi è un peccato chiamarla anche di riciclo....E' davvero bella e l'idea del succo d'ananas mi sembra geniale,complimenti cara!
RispondiEliminaGrazie Damiana...beh per il mio target solito diciamo che non è proprio nelle mie corde ecco!
EliminaChe buona che dev'essere stata la crema all'ananas...
RispondiEliminaMi è capitato di usare il succo d'ananas come bagna ma non avevo pensato alla crema!
Mi tengo buona l'idea :D
E la torta è bellissima... adoro il viola!
a chi lo dici se fosse per me vestirei sempre di lilla....
EliminaCiaooo, sono Bruna (Scuccuzzu), ho aperto un nuovo blog e avrei tanto piacere che tu venissi a trovarmi! Complimenti sia per il blog che per le ricette!
RispondiEliminaMille grazieee e a prestooo
Ti abbraccio
sono passata a trovarti cara....
EliminaScusa non ho messo il nome del blog http://pentoleevecchimerletti.altervista.org
RispondiEliminagrazieee
ahahaha grazie ma ti ho trovata comunque!!!Ho il radar!
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaAli scusami sbadatamente ho cancellato il tuo commento....uffa scrivo troppo veloce e mi è partito il dito....però lo avevo letto diceva "che genialata la crema di ananas in questo modo" o una cosa simile vero? Ti ringrazio cara......mannaggia a me!!!!
EliminaMa che bella idea!
RispondiEliminaGrazie per la dritta!
Da provare!
A presto Maria di Africreativa
prego !!!!
EliminaCiao e complimenti!vorrei quando usi il PDS congelatolo fai scongelare o no? Quale altri impasti congeli e come si utilizzano dopo? Grazie e complimenti ancora... Angelica
RispondiEliminalo faccio decongelare a temperatura ambiente, torna fresco in meno di un'ora, poi proseguo nel taglio e nella farcitura ;)
Eliminaah scusa, io praticamente congelo tutto, poi li faccio ravvivare a temperatura ambiente o se lo richiede in forno per qualche minuto...ma vuoi sapere qualcosa di particolare?
EliminaCara certo che sei in tempo...ho aspettato che mi contattassi per il premio, poi visto il tuo silenzio, sono passata da te e ho letto il tuo post. Mi sono sentita inopportuna e non ti ho scritto. Il giorno del mio compleanno mia cugina ha dato alla luce un bimbo e sua sorella, incinta al quinto mese di gravidanza ha perso la sua bimba. É stata un' altalena di emozioni siamo passati dalla gioia assoluta del pomeriggio al dolore lacerante della sera. Non c' é bisogno di aggiungere altro mA se ti va contattati in privato che ti invio il regalo del giveaway...un abbraccio forte forte
RispondiElimina