Sulla scia delle ultime festività, godiamoci una nuova ricetta vegan ma con quel tocco di 'dipendenza' che non guasta, inutile dirlo, con tutte le uova che girano, non ve la dovete far scappare.
Vi bastano, difatti, solo pochi ingredienti per perdervi nel godimento assoluto.
Vi bastano, difatti, solo pochi ingredienti per perdervi nel godimento assoluto.
Questa mousse vi lascerà di stucco, è una di quelle ricette dei 'senza' che tanto piace perché facile e veloce.
Potrete usarla per guarnire torte, muffin, cupcakes o perché no mangiarla a cucchiaiate, come la sottoscritta.
Ingredienti:
200 ml panna al cocco
100 gr burro di arachidi
40 gr sciroppo di agave
50 gr amido di mais
50 gr amido di mais
100 gr cioccolato fondente al 80%
Procedimento:
Versare panna al cocco, burro di arachidi, lo sciroppo d'agave
e l'amido di mais in un recipiente e con le fruste a mano mixate tutto finché la consistenza non vi sembri leggermente soda, come quando montate la panna.
Metà composto trasferitelo dentro un barattolo e riponete in frigorifero.
e l'amido di mais in un recipiente e con le fruste a mano mixate tutto finché la consistenza non vi sembri leggermente soda, come quando montate la panna.
Metà composto trasferitelo dentro un barattolo e riponete in frigorifero.
Fate fondere il cioccolato fondente a bagno maria ed aggiungetelo lentamente nella metà lasciata da parte, sempre mixando con le fruste, al composto.
Fate rapprendere in frigorifero.
Fate rapprendere in frigorifero.
Enjoy it!
Note Personali:
- Il tempo che vi procurate gli ingredienti e preparate la ricetta impiegherete meno di 8 minuti.
- Non necessita di cottura.
- Potrete conservarlo dentro un barattolo di vetro, in frigorifero, per un paio di settimane.
- La variante al cioccolato è molto più soda di quella neutra, perciò quando lo dovrete consumare, tiratelo fuori dal frigo una decina di minuti prima di consumarlo.
- Potrete conservarlo dentro un barattolo di vetro, in frigorifero, per un paio di settimane.
- La variante al cioccolato è molto più soda di quella neutra, perciò quando lo dovrete consumare, tiratelo fuori dal frigo una decina di minuti prima di consumarlo.
Con Questa Ricetta Partecipo Alla Categoria Dolci Del Contest Di
Buongiorno Valentina, certo che sei ancora in tempo! Questa ricetta è davvero fantastica ed assolutamente perfetta per il mio contest, la sua velocità è direttamente proporzionale alla golosità! Grazie per aver partecipato, un abbraccio :)
RispondiEliminaGrazie, spero di aver fatto bene con la condivisione, a volte capra sono!
EliminaOh mamma mia.. Vale ma che mi combini?! Questa mousse è a dir poco strepitosa!!! wow!!! *__*
RispondiEliminaOttimo utilizzo della tua panna di cocco!
Ale provo a farti concorrenza, tesoro, ma tu sei sempre più avanti di me, io ci provo però a starti dietro ed ogni tanto propongo qualche sperimento, questo devo dire riuscitissimo.
EliminaQuesta mousse è una vera bomba: cocco-burro d'arachidi-cioccolato deve essere un abbinamento golosissimo... lo dovrò proprio provare :-D
RispondiEliminaCara Manuela, se ami questi ingredienti non puoi fare altro che aggiudicarti la ricetta è provare, il gusto è dietro l'angolo. ...^_^
EliminaMa che meraviglia! Le vorrei qui ora :D
RispondiEliminaUn bacio :)
Vale la bianca è finita tutta nelle mie grinfie, la versione Black perdura ma solo perché è più golosa e voglio farla durare.... di più. ...molto di più. ....
EliminaCiao questa mousse è una cosa di veramente godurioso anche se non ho mai mangiato il burro d'arachidi, ho paura che se lo assaggio non esco più dal circolo vizioso. Ahahahaha
RispondiEliminaBuona giornata,
Silvia.
Se ti piacciono le arachidi tostate amerai anche il loro burro, che cambia solo di consiestanza, il sapore è il medesimo, a mio gusto mangiato solo lo apprezzo poco, spalmato con confettura, inizia a piacermi, unito agli impasti tipo biscotti e/o torte mi piace assai, ma come l'ho usato in questa mousse la dipendenza è assicurata.
EliminaIo su questa mousse posso svenire!
RispondiEliminaDeve avere un sapore davvero paradisiaco, proprio adatto al tuo blog :)
Un bacione!!
In effetti la versione al cioccolato è da svenimento.....
EliminaUna vera delizia, tutta da assaporare. Tutti i gusti sono del mio gradimento. Grazie del invito per prendere una cucchiaiata, accetto volentieri !
RispondiEliminaTe ne lascio una abbondante al cioccolato, perché la bianca è terminata ^_^
EliminaVale io non amo il sapore del cocco,posso utilizzare una panna normale?il burro d'arachidi invece lo fai tu o sei riuscita a trovarlo al super?
RispondiEliminacomunque ricetta super golosa..bravissima!!
ti abbraccio
Credo che possa andare bene, l'importante è che non la monti troppo, non deve essere soda , ma leggermente montata.
EliminaIl burro di arachidi l'ho trovato ad Auchan reparto biologico, senza zuccheri aggiunti, l'ho pagato 3,79€ il vasetto da 400 gr mi sembra. Puoi sempre acquistare le arachidi tostate, per intenderci quelle nei gusci, se non le trovi già in vasetto, ma calcola che da 500 gr di arachidi da pulire ne ottieni pulite circa 200 gr (ho passato un pomeriggio intero a dicembre a pulirle, mai piu), perciò fai bene i tuoi conti per tempo e costi.
Un bacione Ba'.
Le ricette particolari mi hanno sempre attratto, questa mi sembra davvero GODURIOSA!!! La proverò ;-)
RispondiEliminaBene, preparatevi allora a tenerla ben custodita perché tornerete ancora ed ancora a mangiarla , un cucchiaino tira l'altro.
Eliminammmmmmmmmmmmmm*______________*
RispondiEliminaHai detto bene ^_^
EliminaUNA DELIZIA SUPER, MI CI AFFOGHEREI DENTRO, BRAVISSIMA!!!!COME STAI CARA???SPERO MEGLIO!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaMmto meglio Sabry, grazie.
Eliminama che goduriaaaaaaaaaaaa!!!! e poi anche veloce!!!! bravissima!!!!
RispondiEliminaCerto, non so se si faccia prima a prepararla o a finirla eheheh!
EliminaMamma miaaaaaaa! Non si fa però ... Come stai tesoro? Spero meglio, un bacino
RispondiEliminaCiao Terry, a parte un po la spalla ancora indolenzita, direi meglio, grazie ♡
EliminaBuona... la rifaccio nei prossimi giorni! Un abbraccio
RispondiEliminaGrazie Patrizia, a te.
EliminaSto già sbavando....
RispondiEliminaEeeeeeeeeeeeeeeee. ......
EliminaTroooooppo buona, sto sbavando anche io!!!
RispondiEliminaEeeeeeeeeeeeeeeee al quadrato....
EliminaMmmm..... golosissima questa mousse, un modo anche per smaltire le uova di Pasqua! Un abbraccio!
RispondiEliminaSe fossero fondente perfette, altrimenti basta omettere lo sciroppo d'agave e il gioco è fatto ;-)
Eliminaciao carissima, ma tu guarda, sai che siamo proprio in sintonia, ho preparato anche io l'altro ieri proprio una mousee al cioccolato vegan, l'ho messa su fb e domani vorrei metterla nel blog. Anche la tua non è niente male e voglio assolutamenta provarla, ultimamente sono cioccolata dipendente. Anche io passo poco a commentare, più che altro per pigrizia, ho letto da me che non stai bene e mi dispiace moltissimo, sono stata anche io bloccata a letto con la schiena rotta per più di un mese e quindi ti capisco, ci vuole tanto riposo, solo così mi è passato. Un bacione e rimettiti presto mi raccomando
RispondiEliminaSabina
Ciao Sabi, l'ho vista e l'ho gustata anche io....quelle coppette deliziose....I miei acciacchi post incidente procedono bene, qualche dolore al collo e la spalla un pò tira ancora ma sto sulla via della guarigione, il riposo del we ha giovato.
EliminaDeve essere una vera bontà! Ma lo sai che la panna al cocco non l'ho mai vista? Dovrò cercare nel negozio bio di fiducia
RispondiEliminaIo la compro online in un sito che vende prodotti biologici, è praticamente una sorta di latte al cocco con percentuale più alta di grassi, la trovi nei brick da 200 ml, proprio come se fosse panna, ed è di un buono pazzesco, ovviamente se ti piace il cocco .
EliminaSembra super golosa e almeno ogni tanto gioco in casa col burro d'arachidi!
RispondiEliminaA presto
Bene bene bene allora la devi assolutamente provare.
Eliminache golosità! ultimamente preparo spesso queste ricettine senza e mi sa che la tua sarà da replicare al più presto!
RispondiEliminaBeh allora replicala e fammi sapere. Ciaoooo
EliminaBruttttttta aaaaaahhhh avrei affondato il mio ditino in quella ciotola che voglia mi hai fatto venire!!!mi piace un sacco...Spero tu stia bene ti abbraccio forte
RispondiEliminaIo sto meglio grazie Cinzia, e sono contenta che ti abbia invogliato all'assaggio, eheheh
EliminaQuesta poi na valanga di bontà. Devo procurarmi la panna al cocco mai vista nei super. tti abbraccio
RispondiEliminaNon si trova ai super Rosy, per lo meno io non l'ho mai trovata, devi acquistarla online nei negozi biologici ;-)
Elimina