Una Fetta Di Paradiso: novembre 2021

sabato 6 novembre 2021

Red Fruit Cream Tart Cake Per Il Pranzo della Domenica

 Buon sabato a tutti.

Ho preparato questa torta per un dopo pranzo in famiglia.

Il bello di questa tipologia di torta è che si può scegliere la base con cui crearla, di solito una pasta sablè o una frolla leggera, ma per cambiare io ho optato per una biscuit al cioccolato. La crema con cui riempirla può essere dalla più complicata e ricercata alla più classica panna montata (come il mio caso) e infine le decorazioni edibili del top, che lascia spazio ad immaginazione e gusti disparati, io ho optato per la selezione di cioccolatini ripieni e ritagli di fondente, tempestato da granella di pistacchi e frutti rossi, che ben si sposano a mio avviso con questa scelta stilistica pasticcera. Infine la forma della torta, la mia a cuore, perché quando si parla di famiglia è bello pensare ad un cuore che abbraccia tutto e tutti.

Red Fruit Cream Tart Cake:



Ingredienti:

Ricetta per il biscuit al cioccolato

500 ml panna liquida zuccherata da montare

q.b. frutti rossi a scelta

q.b. cioccolatini fondenti

q.b. granella pistacchio

Procedimento:

Una volta raffreddato il biscuit creare con uno stampo tre strati a forma di cuore.

Non ho usato bagna perché la torta resta abbastanza umida.

Montare la panna e con un beccuccio rotondo, creare con la sacca da pasticcere dei pallini di panna sulla superficie.

Ricoprire con il secondo strato e procedere per il secondo piano.

Una volta ricoperto anche il terzo strato adornare con frutta, cioccolato e granella.

Consiglio di far riposare in frigorifero almeno tre ore prima di consumare, oppure se lo fate come me il giorno prima, bisogna tirarlo dal frigo mezz'ora prima di consumarlo.

E' una torta molto scenografica e molto semplice da fare.

Grazie per la visita.

Valentina



giovedì 4 novembre 2021

Torta di Carote e Mandorle con La Macchina del Pane

 Ricompaio dopo più di un anno in questo blog, riproponendo una ricetta, condividendo nuovamente il mio spazio per tanto tempo socchiuso al pubblico.

E' strano come passino gli anni ma le passioni vissute per tanto tempo restino ben ancorate lì, magari taciute, ma poi fuoriescono quanto meno ce lo aspettiamo.

Mi verrebbe da chiedervi come state, cosa avete fatto in questo ultimo anno, come è stato tornare ad una vita alla parvenza normale, ma forse non mi è dovuto chiedere, quindi vi racconto un po' di novità.

Nell'ultimo anno ho ripreso a lavorare, l'anno scorso di questi periodi avevo appena cambiato lavoro, dal ristorante ero tornata a lavorare come segretaria, il passaggio è stato boom improvviso e portavo avanti i due lavori per un totale di 40 ore settimanali, poi il ristorante non mi ha riconfermata e sono rimasta segretaria. Con i mesi il contratto è passato da part a full time, con mia gioia, e in questi mesi ho continuato a lavorare, a dedicarmi alla mia famiglia, alla mia casa, ai miei cuccioli (nel frattempo abbiamo adottato un gatto, Freddie) e alle mie passioni, vecchie (youtube) e nuove (macchina da cucire per dirne una). Ora rispolvero anche il blog così da poteri sentire ancora più me stessa, d'altronde una fetta di paradiso così è nata, con il blog.

Per il mio rientro un po' in sordina propongo una ricetta creata con la macchina del pane, che ultimamente uso spesso, perché come per la maggior parte degli elettrodomestici, mentre lei fa io faccio altro ^-^

E poi trascorsa l'ora e mezza del programma torte, si può assaggiare un dolcetto buono buono che ha una cottura totalmente diversa dal forno tradizionale, la torta resta umida e fragrante per giorni, coperta sotto una campana per dolci. Adoro sfornare dolci e pane con la macchina del pane.

TORTA DI CAROTE E MANDORLE:

Ingredienti:

50 g latte 

2 uova

10 g burro

150 g zucchero

70 g mandorle tritate

150 g carote grattugiate

50 g farina di mais

100 g fecola di patate o amido di mais

buccia grattugiata di 1/2 limone

1 bustina lievito per dolci


Procedimento:

Aggiungo nel cestello con la pale inserite gli ingredienti in questo ordine.

Seleziono programma 8 della mia macchina, altrimenti programma torte.

Lascio cucinare per il tempo programmando, con l'accortezza di selezionare 1 kg di torta.

Una volta pronta, tolgo il cestello dalla macchina, sformo subito la torta e la lasco raffreddare su una griglia, sfilando all'occorrenza le palette dalla torta.

Una volta raffreddata completamente cospargo con abbondante zucchero a velo.

La torta è pronta per essere servita.


Vi ringrazio per la visita.

Valentina