Sentirsi dire “Buongiorno Pasticceri” la mattina in laboratorio
e tra quei pasticceri ci sono anche io è un’emozione indescrivibile. Finalmente
dopo tanto tempo mi sento appagata e felice, sto imparando un mestiere e per di
più mi piace da morire, cosa si vuole desiderare di più?!
Quest’oggi mi sono messa in cucina con l’intento di creare
qualcosa per un contest a cui partecipo, il quale scade il 25 gennaio…in realtà
mi sentivo con il fiato sul collo, perché il tempo è sempre poco, ma volevo
partecipare perché l’ingrediente è sempre presente nella mia dispensa, non
potevo non osare.
Così:
Ingredienti:
Per La Base:
120 gr biscotti Digestive
60 gr burro
60 gr cioccolato fondente
Per La Farcia:
400 gr formaggio spalmabile
150 gr zucchero semolato
1 cucchiaio estratto vaniglia
3 uova intere
200 gr cioccolato fondente
1 cucchiaino caffè solubile
1 pizzico di sale
Per Decorare:
Gocce di cioccolato bianco
Perline di zucchero
q.b. panna montata
Procedimento:
Tritate grossolanamente i biscotti.
Nel frattempo fate sciogliere il burro e il
cioccolato in un pentolino ad aggiungete nei biscotti tritati.
Pressate nello stampo foderato di carta forno
e create una sorta di bordo.
Fate freddare in frigo per 20 minuti.
Passate alla farcitura, sciogliendo a
bagnomaria il cioccolato e il caffè.
Con un frustino elettrico mescolare il
formaggio spalmabile (volevo usare la ricotta, ma avevo solo la simil Philadelphia e il risultato è ottimo lo stesso, credo vada bene anche la robiola), aggiungere lo zucchero, la vaniglia, un uovo alla volta,
il pizzico di sale.
Quando si è sciolto il cioccolato versarlo dentro,
continuando a mescolare.
Versare il composto così ottenuto nello
stampo sulla base di biscotti
ed infornare a 180° per 1 ora.
Raggiunto tale tempo lasciate la cheesecake
nel forno fino al completo raffreddamento.
Decorate con gocce di cioccolato bianco e
perline, montate la panna e accompagnate con la fetta della Black Cheesecake!
Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Morena in cucina
solo a vederla ho messo su un kilo!!!!!
RispondiEliminann ho mai fatto una cheesecake al cioccolato e ora vedendo la tua mi chiedo PERCHé????
da provare assolutamente.
al prossimo post Nahomi.
Mi hai fatto sorridere tesoro, è vero, perché non l'hai mai fatta?E' giunto il momento di provarla, su dài!
EliminaQuesto dolce dev'essere di una goduria unica!
RispondiEliminaSono contenta che vada meglio in laboratorio, meno male che hai tenuto duro, ora finalmente arrivano le soddisfazioni!!!
Vale, ti ho spedito una mail l'altro giorno, l'hai vista?
Un abbraccio forte.
Stefy
No Steff non l'ho ancora vista...ma provvedo subito, tu hai visto la nuova ricetta dei biscotti :-) ?
EliminaLovvo il tuo contest si era capito?!
Golosissimo!
RispondiEliminamoltissimo...
EliminaMMM.....una bomba di torta credo aiutooo :D complimenti!!!!
RispondiEliminaSì ad orologeria.....
EliminaBuon pomeriggio pasticcera!!!!! Te lo dico anch'io!!! Sei fortunata ad avere la possibilità di partecipare ad un corso che ti appaga, io non ne ho il tempo ma mi sono comprata il libro di Leonardo De Carlo che è una bibbia per imparare la scienza della pasticceria che è una mia grande passione, te lo consiglio, è un libro costoso ma vale tanto!!!
RispondiEliminaHai creato una cheesecake deliziosa e mi hai fatto venire voglia di correre a prepararla!
Grazie per aver partecipato alla mia sfida!
Un abbraccio,
More
Lo so, è stata la mia fortuna aver potuto frequentare questo corso, certo è che la pasticceria fatta bene è tutta un'altra cosa rispetto ai mini pseudo corsi. E' dura e a volte difficile ma le soddisfazioni sono molte quindi resisto. Di libri ne ho moltissimi, enciclopedie anche, sono sommersa da manuali, riviste e quant'altro, lo credo bene che un testo di Leonardo De Carlo sia prezioso!
EliminaSpero di riuscire a mandarti un'altra ricetta che ho in mente...vediamo il tempo che mi resta.
Che bella la tua cheesecacke è un dolce che non ho mai fatto però mi incuriosisce e quando deciderò di farlo seguirò la tua ricetta mettendo il tuo link ti dispiace?mi sono unite al tuo sito cosi ti seguo piu da vicino se ti va passa il mio blog è nato da pochissimo ciao e complimenti
RispondiEliminaCiao Cristian, benvenuta! Non mi dispiace affatto, provala se ti fa piacere, ha un gusto davvero 'dark' :-)
EliminaPasso a salutarti con molto piacere!