Buongiorno!
Finalmente siamo a Febbraio, non so voi, ma per me Gennaio è un mese lunghissimo, sembra che duri 365 giorni anziché 31 e sembra non passare mai.
Si respira già un'aria nuova, inoltre in questa settimana ci sono stati i giorni della merla, ma da noi sta imperversando un garbino che quasi soffoca, ed io già sento l'aria della primavera nelle narici...nel giardino del cortile la mimosa già è in fioritura e quando passeggio con Cookie trovo che l'aria sia diversa, vi capita mai in questo periodo di sentirlo anche voi?
Su quest'onda pre primaverile, mi sono messa a creare in cucina ed è uscita una frolla, senza glutine, che in cottura ha reso questi biscotti farciti un connubio di compostezza e sofficità, e poi con quel ripieno cremoso dato dalla composta di frutti rossi, un tripudio di sapori, d'altronde si sa, frutti rossi e cioccolato ben si sposano come gusti e come colori, perciò perché non provare?
Vi lascio la ricetta.
Ingredienti per 15 tortini:
150 gr farina di grano saraceno *
+ 60 gr per l'impasto
50 gr cacao amaro in polvere *
50 gr farina di nocciole *
75 gr zucchero di canna
1 uovo grande + 1 tuorlo
100 gr burro fuso
15 gocce aroma nocciola *
1/2 bustina lievito per dolci *
* certificato senza glutine
Ingredienti per guarnire:
80 gr composta di frutti rossi
q.b. zucchero a velo
Procedimento:
In un recipiente o sulla spianatoia per impastare, fare la fontana con la farina di grano saraceno e la farina di nocciole.
Al centro aggiungere lo zucchero e le uova.
Mescolare con una forchetta.
Aggiungere a due, tre riprese il burro fuso, sempre mescolando.
Infine aggiungere l'aroma e il lievito.
Impastare con le mani e formare un panetto.
Avvolgerlo nella pellicola alimentare e lasciarlo riposare in frigorifero per 40 minuti.
Riprendere l'impasto, stenderlo con un mattarello (1), e con una tazzina fare 30 cerchi (2) .
Io ho usato gli stampi in silicone per i muffin.
Li ho foderati con un cerchio di frolla (3), farciti con un cucchiaino di composta, e richiusi con un altro cerchio di frolla (4).
Infornare a 170° forno statico per 13-15 minuti, fa fede il vostro forno.
Fate raffreddare prima sulla teglia e poi trasferite su una griglia, fino a farli raffreddare completamente.
Una volta raffreddati, cospargere di zucchero a velo.
Provateli.
Buon inizio week end a tutti!
Valentina
Con questa ricetta partecipo al contest "Le farine" del blog Lastufaeconomica
Che carine che sono!
RispondiEliminaTi abbraccio
mamma mia che golose!!!
RispondiEliminachissà che buone! mi mettono fame!!
RispondiEliminaFatta eccezione x ieri ed oggi che piove e fa un freddo terribile, nei giorni scorsi percepivo proprio l'aria di rinascita della natura, un principio di primavera..peccato che prossima settimana dovrebbe nevicare anche qui da me O_O cmq un bel frollino al cacao ci sta sempre bene, anzi ancora di più se fa freddo ^_*
RispondiEliminaA presto Vale e felice we <3<3<3
Ad un frollino non dico mai di no e soprattutto se sono buoni come questi :)
RispondiEliminaUn bacione
cara vale
RispondiEliminache bontà e poi gluten free adattissimi a me che son celiaca:)
belli anche i pirottini rossi che hai scelto
t auguro un dolce weekend
Ciao vale, anche io ho voglia di prmavera e spero proprio che arrivi marzo quanto prima, ottimi i dolcetti, un abbraccio
RispondiEliminaCiao, nuova follower! Complimenti per blog e post; qui l'ultimo pubblicato da me: https://ioamoilibrieleserietv.blogspot.it/2018/02/segnalazione-serie-la-principessa-degli.html
RispondiEliminaSe ti va ti aspetto da me come lettore/lettrice fisso/a (trovi il blog anche su facebook e instagram come: ioamoilibrieleserietv)
Grazie
grazie della tua golosa ricetta
RispondiElimina