E' una
torta anche se mio marito dice che lo devo chiamare dolce, ma per me è una
Torta con la 'T' maiuscola, è un tripudio di cioccolato ce ne sono circa 750 gr…vi ho detto tutto!!!!
Magari l'inverno prossimo vi allieterò con ricette estive...
non ci sono più le mezze stagioni!
Ingredienti:
200 ml latte
200 gr cioccolato fondente in tavoletta
4 uova
250 gr zucchero
200 ml olio vegetale
100 gr cioccolato grattugiato
300 gr farina 00 auto lievitante
Per la copertura:
130 gr panna da montare
350 gr cioccolato fondente sminuzzato
100 gr scaglie cioccolato al latte
200 ml latte
200 gr cioccolato fondente in tavoletta
4 uova
250 gr zucchero
200 ml olio vegetale
100 gr cioccolato grattugiato
300 gr farina 00 auto lievitante
Per la copertura:
130 gr panna da montare
350 gr cioccolato fondente sminuzzato
100 gr scaglie cioccolato al latte
Procedimento:
Scaldate
il latte in un recipiente
e fate sciogliere il cioccolato a fuoco lento (è la
prima dose degli ingredienti), poi lasciatelo freddare un po’.
Accendente
il forno a 180°.
Sbattete
in una ciotola le uova con lo zucchero, fino a renderle spumose e dense.
Aggiungete
l'olio e il cioccolato con il latte,
mescolate bene e aggiungete il cioccolato grattugiato,
la farina auto lievitante.
Versate il composto nello stampo infornate
e fate cuocere per 40/45 minuti. Una volta
cotta, sfornare e far freddare sulla griglia.
Nel frattempo fate scaldare in un pentolino la panna, fino all'ebollizione, raggiunta la quale spegnete il fuoco e aggiungete i 350 gr di cioccolato sminuzzato.
Nel frattempo fate scaldare in un pentolino la panna, fino all'ebollizione, raggiunta la quale spegnete il fuoco e aggiungete i 350 gr di cioccolato sminuzzato.
Emulsionate
con un mini mixer o girate accuratamente con un cucchiaio, per eliminare i
grumi, fate freddare un pochino e stendete la crema sulla torta.
Aspettate
una ventina di minuti a temperatura ambiente e decorate con le scaglie di
cioccolato al latte in superficie.
N.B. Non usate le gocce di cioccolato perché in cottura tendono ad ammassarsi, invece le tavolette sminuzzate si amalgamano con l'impasto e resta più omogeneo! (io le ho usate nella copertura, perché mi mancavano 100 gr di cioccolata fondente, ma anche lì eviterei perché si formano piccoli grumi, che poi sarebbero le gocce sciolte).
Nessun commento:
Posta un commento