Ingredienti:
250 gr pasta brisèe
250 gr ricotta
3 uova
150 gr carote, sedano e cipolla (preparato del soffritto
surgelato)
Misto di erbe aromatiche (rosmarino, origano, basilico e erba
cipollina)
q.b. sale e pepe
Procedimento:
Accendere il forno a 180°.
Stendere o srotolare la pasta briseèe nello stampo, nel mio caso
di 22 cm.
Nel frattempo lavorare la ricotta con le uova sbattute, il sale
e il pepe e gli ortaggi.
Aggiungere le erbette aromatiche e mescolare insieme.
Versare nello stampo foderato di pasta briseè, livellare con un
cucchiaio e adagiare le
strisce della rimanente pasta tipo la crostata.
Infornare per 45 minuti a forno ventilato, sfornarla e servirla
tiepida.
ciao vale, so che potresti essere occupata dal tuo contest ma mi piacerebbe se partecipassi al mio come giudice se ti va ti indicherò per bene tutte le regole inizierà a breve e scadrà il 15 ottobre.
RispondiEliminaCerto che mi va, grazie per aver pensato a me!
EliminaDammi tutte le info del caso, così mi organizzo.
Un abbraccio,
Vale
bene!!! e con te ho trovato tutti i giudici o quasi..ne manca uno...il contest rappresenta un po me e il mio mondo di allergica a vari ingredienti, ho creato il blog con la speranza di diffondere sapere ma soprattutto cultura, perchè se la società impara da noi cosa significa essere celiaci o allergici può sensibilizzarsi di più al problema e forse piccoli passi verso nuove conoscenze e integrazioni dei mondi di allergici e non, possono essere fatte...ho visitato molti siti di persone non allergiche e molte cuoche sono anche tra i miei lettori, ed ho notato che spesso i loro dolci postati sono incosciamente adatti ad un allergico perche senza l'allergene incriminato. il contest nasce con questo spirito: mostrare a chi non è allergico che le nostre pietanze non sono necessariamente difficile da preparare,ci sono riuscite anche loro senza notarlo! e che la dieta non è sinonimo di non gusto.la carrelata di dolci lo mostrerà!
RispondiEliminasi richiede a tutti, allergici e non la preparazione di un dolce senza un ingrediente a scelta tra latte, glutine, lievito e in più, per i più temerari c'è la possibilità di presentare ricette di dolci senza nessuno dei tre allergeni su esposti.
.
per ogni sessione ci saranno due giudici che si uniranno al mio giudizio, per cui i dolci senza latte saranno giudicati da due giudici più me, il senza lievito da altri due e me(al momento ne ho uno..te!)...e cosi via. a te toccherà giudicare le ricette senza lievito, dovresti indicarmi a fine contest (25 ottobre) le tre ricette che più avrai gradito nel loro complesso ..foto ingredienti procedimento..se tra le tue scelte appartiene una ricetta scelta anche da me il vincitore è decretato altrimenti ci consulteremo ulteriormente.il vincitore è uno per ogni categoria di dolci quindi ci saranno 4 vincitori che riceveranno
- il pdf delle ricette della loro sezione
- più un attrezzo da cucina, ancora da scegliere e,
-quando sarà pubblicato (tra ottobre e novembre),il mio libro di cucina "è pronto "tutti" a tavola",con 100 ricette adatte alle singole allergie su esposte e, grazie all'utilizzo di ingredienti comuni e alle note che indicano come sostituire gli ingredienti, alla concomitanza delle allergie o a chi allergico non è. 100 ricette per tutti appunto, perchè sono stufa di vedere più mondi culinari...abbiamo integrato cucine di tutti i paesi e culture figuriamoci se non siamo capaci di integrare relatà ben più vicine : il mondo degli allergici..un bacissimo e grazie di appartenere al mio team!
vale il contest è iniziato e tu saresti il giudice per i dolci senza lievito...se è ok dovresti metter il banner a dx della tua home e scrivere un post che informi i lettori della nascita del contest ok ...ciao ciao collaboratrice!!!intanto io spremo le meningi per il dolce con la nonna!
RispondiEliminaOk Capo, provvedo subitissimo!Poi di corsa a studiare eh eh eh!
EliminaVale