E poteva mancare la versione al cioccolato? Poteva eh? Ma certo
che no, ho seguito la stessa ricetta della colomba classica, ma aggiungendo qua
e là della cioccolata, altrimenti che Pasqua è senza cioccolata? Eh? Che Pasqua
è?
Ingredienti:
350 gr Farina Manitoba con lievito madre*
(*in sostituzione 25 gr lievito di birra)
1 pizzico di sale
100 gr zucchero semolato
1 uovo intero + 1 tuorlo
80 gr burro morbido
1 cucchiaino essenza naturale limone
1 bustina vanillina
80 gr acqua tiepida
50 gr latte
Ingredienti Per La Farcitura:
300 gr crema spalmabile cioccolato bianca e
nera
Ingredienti Per La Decorazione:
100 gr cioccolato al latte
100 gr gocce cioccolato fondente
100 gr gocce cioccolato bianco
50 gr codette al cioccolato al latte
Procedimento:
Unire tutti gli ingredienti nella planetaria,
impastare per 30 minuti.
Far lievitare per un paio d’ore in un
recipiente e in un luogo caldo.
Riprendere l’impasto, tagliarlo in due parti
uno più piccolo del altro, la parte piccola (le ali) stenderla con l’aiuto di
farina, e farcirla di crema spalmabile alla cioccolata bianca, richiuderla su
se stessa e posizionarla nello stampo da 750 gr, la parte più grande (il corpo),
stenderla e riempirla con la crema spalmabile al cioccolato scuro, richiudere i
lembi su se stessa e posizionarla sopra le ali, ricoprire con un telo e far
lievitare altre due ore in luogo caldo.
Terminata la seconda lievitazione, infornare
a 180° per 40 minuti.
Sfornare e far freddare su una griglia.
Nel frattempo far sciogliere a bagnomaria la
cioccolata al latte. Stendere sul dorso della colomba e far stiepidire,
aggiungere le gocce bianche e nere e le codette, lasciando che tutto si freddi
e si indurisca per bene.
tu mi vuoi male!!
RispondiEliminasono una vera frana con i lievitati e per Pasqua tu sforni una colomba dietro l'altra... mi tocca stare qui a guardare lo schermo e sbavare, non è giusto!!
vabbè, dai, ti rinnovo lo stesso i miei più cari auguri di buona Pasqua!!
anche perché questa versione al doppio cioccolato mi sa che stanotte me la sogno tanto è bella e probabilmente buonissima!!!
bacioni.
...e lo è stata davvero davvero davvero..meglio di quelle acquistate a detta di mio fratello che se l'è spazzolata tutta....non ha lasciato superstiti....per quanto era buona....un ripieno super !E ti dirò, voglio rifarla questa domenica per la mia mamma, che povera, stando in ospedale non l'ha potuta assaggiare, e così bisserò e vi mostrerò anche il didentro super soffice e cremoso, come le migliori colombe tradizionali!!!!!
EliminaE vaiii!!! Che bella anche questa versione vale! E poi con la glassa al cioccolato sarà strabuona!! Buona Pasqua cara a te e ai tuoi!
RispondiEliminaquesta Sere era anche meglio con tutto quel ripieno cioccoloso e coccoloso!
EliminaCosì cioccolatosa è fantastica, bravissima!!!!!! Un abbraccio cara, con i migliori auguri di buona Pasqua!!!!
RispondiEliminagrazie grazie!ormai in ritardo anche a te!
EliminaChe meraviglia questa versione di colomba, una vera goduria.
RispondiEliminaBuona Pasqua anche a te cara!
aleeeee sei tornata come stai? tutto bene? non ti leggevo da un bel po'....un caro abbraccio!
Eliminauna vera bontà!tantissimi auguri di buona pasqua!un bacione simona:)
RispondiEliminagrazie simo!
Eliminameraviglia e fameeee!!! io questo momento mangerei cioccolato in ogni momento della giornata!! complimenti per la ricetta e buona pasqua!
RispondiEliminaio ho dovuto frenarmi altrimenti era così anche per me!
EliminaColomba stragolosa!!!
RispondiEliminaTanti auguri
Alice
ciao Alice!!!! <3
EliminaWoooooow, me-ra-vi-glio-sa!!!!!!
RispondiEliminaSei un mito Vale!!!!
Un bacio grande e Buona Pasquetta
Carmen
grazie Carmen, troppo troppo buona!come la mia colomba!!!! eh eh eh! <3
EliminaMa si può rifare anche se non è più Pasqua?!! ;) Grazie Vale, era troppo buona!! <3 Cri
RispondiEliminaah ah ah sì Cri, la rifaccio domenica, se vuoi te la riposto!!!!
Elimina