Sulla falsa riga di questi, che secondo me hanno un’ottima base per
ulteriori varianti, ho voluto rivisitare la ricetta e personalizzarla un po’,
rendendola un po’ più adatta alla mia condizione attuale …. Ok il cioccolato
bianco non è assolutamente contemplato, però uno solo e ripeto solo uno non
credo che mi uccida, soprattutto dopo una seduta di spinning!!!!
100 gr farina farro
100 gr farina avena
50 gr farina di kamut
50 gr farina di kamut
100 gr mandorle
100 gr zucchero
½ bustina lievito per dolci
3 uova grandi
1 bustina di vanillina
50 gr cioccolato bianco con cereali
Procedimento:
Tostare le mandorle per 5 minuti, poi
triturarle grossolanamente nel mixer.
Montare nella planetaria le uova con lo
zucchero e la vanillina.
Una volta montati aggiungere le farine, il
lievito, le mandorle e il cioccolato triturato con un coltello in pezzettoni
grossolani.
Mescolare con accuratezza e versare in due
rotoli sulla teglia coperta di carta forno.
Formato piatto e allungato.
Infornare a 180° per 35/40 minuti.
Sfornare, tagliare a losanghe di 1 cm e ½ rinfornare
per altri 10/15 minuti a 170°.
Sfornare e far freddare su una griglia!
Ottima versione questa in bianco, semi light
ma gustosa al 100%.
Si conservano in contenitori sotto vuoto o a
chiusura ermetica per una decina di giorni, mangiati il giorno dopo sono ancora più buoni.
Secondo me l'utilizzo delle farine derivanti dai cereali è un toccasana non solo per la salute ma anche perché i biscotti vengono molto più croccanti rispetto la farina raffinata bianca ... pensateci!
Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Alice La cucina di Esme
Secondo me l'utilizzo delle farine derivanti dai cereali è un toccasana non solo per la salute ma anche perché i biscotti vengono molto più croccanti rispetto la farina raffinata bianca ... pensateci!
Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Alice La cucina di Esme
Molto buoni, ... mi ricordano i cantucci e ne prenderei uno ,...almeno !!! :) Ciao e alla prossima !!!
RispondiEliminasi sicuramente sono molto simili....
EliminaMa che belli!!! Gnam gnam!
RispondiElimina..e che buoni.....già finiti!
Eliminachissà che buoni questi biscotti! adoro il cioccolato bianco!
RispondiEliminasono molto delicati e croccanti, grazie all'uso delle farine dei cereali integrali, li adoro!
EliminaDagli ingredienti sembrano comunque leggeri questi biscotti , non contengono burro innanzitutto! Con questa forma vien voglia di gustarseli con un bel bicchierino di vin santo ;)Buona giornata, bacioni!
RispondiEliminanon so se con il vin santo sono buoni ma con il latte e con il te sono divini!
EliminaNon male come ricetta sicuramente da provare...!!!
RispondiEliminagrazie...<3
EliminaUno solo ?? Si, uno dopo l'altro...io ! Anch'io ho una ricetta di cantucci con il ciocco bianco (e pistacchi). L'idea dell'avena, del farro e del kamaut mi sorride assai ! (P.s. ho pronto il dolce per il tuo contest...arrivo..eh !)
RispondiEliminaho rivalutato queste farine Cri da quando sono a dieta!
Eliminache buoni, mi ricordano i dolcetti che fa mia suocera che pero' hanno le mandorle e non il cioccolato bianco!!! Fantastici ciao Sabry
RispondiEliminaqui ci sono entrambi, dico mandorle e cioccolato bianco ;)
Eliminagrazie tesoro per questa seconda ricetta, questi biscotti sono una super coccola!
RispondiEliminabaci
Alice
grazie a te e spero di mandartene altre ;)
EliminaMamma mia che goduria..direi davvero che te li 6 + che meritata :-P
RispondiEliminaIL procedimento è simile a quello dei cantucci toscani e gli ingredienti che hai utilizzato mi intrigano molto..assolutamente da provare :-D
Buona serata tesoro <3
Si Consu prova prova che tu con le farine integrali ci vai d'accordo come me ;-)
EliminaMamma che buoni, se li avessi qui li mangerei uno dietro l'altro!!
RispondiEliminaBravissima Vale!!
Un mega abbraccio e buona settimana
Carmen
proprio la fine che hanno fatto qui in casa, uno tira l'altro....davvero!Grazie!
EliminaMmmmmm mi piacciono le farine che hai usato e il cioccolato bianco, penso che prima dello spinning si potrebbe mangiare l'intero vassoio! Un abbraccio
RispondiEliminal'intero no, troppi sensi di colpa, ma un paio sì, dai
EliminaChe delizia!!! Mi ispirano tantissimo con il cioccolato bianco!!! O_O
RispondiEliminasi sono molto buoni
Eliminaciao vale!!! E che te lo dico a fare che adoro il cioccolato bianco?! Bellissime le foto che invogliano all'assaggio non di uno ma di tutto il piattino e, considerando gli ingredienti, penso si possa fare senza troppo indugio!un abbraccio e buona giornata, serena
RispondiEliminagrazie Sere, mi sa però che il cioccolato bianco con il latte in polvere ti potrebbe sterminare....o sbaglio? meglio optare per il fondente va ^_^
EliminaBuoniiii....ne prendo uno: sto bevendo il caffè e un (anche due) biscottino ci starebbe bene :)
RispondiEliminaUn bacio
calcolando che sono grandicelli, uno potrebbe bastare, ma essendo tu golosona forse anche un altro paio potresti attingerne...
EliminaCiao Valentina, invece credo che questi biscotti uccideranno me ...io non mi accontenterò di uno! Li faccio appena trovo le farine, grazie!
RispondiEliminaah ah ah fai pure, io ho già in mente di farne una terza versione....
EliminaAdoro questi "cantuccini" e la tua variante è molto invitante!!!
RispondiEliminaforse ''cantuccioni'' .... ah ah ah sono enormi!!!!!
Eliminaanche io ho subito pensato ai cantucci.. ma questa versione con il cioccolato bianco è molto più golosa!!
RispondiEliminaCredo che in fin dei conti anche il cantuccio sia un biscotto, non so perché il libro li abbia definiti sono 'biscotti', ma la forma e gli ingredienti non sono proprio uguali ai cantucci, sicuramente la procedura è simile, però. ... comunque sia il gusto è ottimo!
EliminaCiao Vale, io li ho fatti...se mi succede un'indigestione di riterrò la principale responsabile ah ah ah 1 Scherzi a parte sono buonissimi, ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo disponibile, se ti và puoi vedere le foto nel mio blog , alla sez. le ricette provate...grazie della ricetta!
RispondiEliminaah hai una sezione apposita.....allora vengo a rivedere.....si si sono io la colpevole, lo ammetto!!!!ih ih ih!!!!un abbraccio
Elimina..e grazie per averla provata! ;)
EliminaMa grazie a te, adoro i biscotti e quando vedo una bella ricetta la devo fare subito subito...a presto:**
RispondiEliminasono ripassata da te....e mi sono iscritta.....pensavo di averlo già fatto, ma siete così tante che ogni tanto mi sfuggite.....prrrrrrrr!!!!
Elimina