Devo uscire per fare la spesa, ma proprio non mi va. Allora apro
la dispensa, cosa vedo? Vari ripiani, dall’alto verso il basso, o viceversa, da
qualsiasi parte la vedi ci sono ingredienti da usare, lasciati lì perché non si
era avuta finora la giusta idea, e lì tra le bustine di frutta secca intravedo
un barattolo di latta dalla carta gialla che inneggia al sole e alle alte
temperature, dell’ananas sciroppata.
Ho avuto un’idea!
Voglio provare la torta
rovesciata che ho visto in tanti siti,ma che finora non ho mai provato a fare.
Mannaggia ho terminato le mie farine speciali: farro, kamut e
avena che allietano le mie ricette rendendole speciali e diverse, dovrò
ripiegare sulla farina bianca … uffa!
Va beh vediamo come esce … tra parentesi troverete le mie
modifiche alla ricetta.
Ricetta Tratta da Il libro d’oro dei dolci, Mondadori
Ingredienti:
220 gr farina 00
120 gr zucchero semolato
2 uova
120 gr burro
½ bustina lievito per dolci
1 bustina vanillina
12 gherigli di noci *
(* io 50 gr noci sgusciate)
7 cucchiai di latte *
(* 50 ml sciroppo di ananas)
9 fette di ananas sciroppato *
(* io ne ho usate 6)
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180°.
Sciogliere 60 gr di burro a fuoco lento.
Triturare grossolanamente le noci.
Foderare di carta forno lo stampo (io ne ho
usato uno da 19 cm).
Versare sullo sfondo il burro e cospargere
con le noci triturate. Adagiare le fette di ananas scolate e spezzarne alcune
per riempire i buchi.
Sciogliere l’altra metà di burro.
In un mixer unire il burro, lo zucchero e le
uova.
Aggiungere la farina, il lievito e la
vanillina.
Aggiungete lo sciroppo di ananas.
Montare per qualche second e versare sullo
sfondo dello stampo.
Infornare per 45/50 minuti.
Sfornare e far intiepidire su una griglia per
una ventina di minuti.
Preparare un vassoio e rovesciare la torta.
E’ ottimo caldo accompagnato da del gelato o
della panna, ma anche tiepido.
Un superclassico questo dolce, ti è venuto perfetto.
RispondiEliminaE faccio mio il consiglio del gelato ;)
Tesoro, grazie di essere passata. Pensa che non ha visto l'alba del giorno dopo.....ah ah ah!
EliminaMolto buona questa torta, anche noi la facciamo ogni tanto. L'ananas li da un gusto squisito. Per la merenda una fettina ci sta proprio. Ciao, ciao e a presto !!! Claudia !!!
RispondiEliminaCiao Claudia, vedi chi l'ha fatta svariate volte e chi come me è alle prime prove....già ne immagino altre versioni con altri tipi di frutta.....bisserò nuovamente quanto prima!
Eliminache golosita' infinita, mi hai fatto venir voglia di provarla. baci Sabry
RispondiEliminae allora provala cara!
Elimina...direi che anche senza le tue farine speciali è venuto fuori un bel capolavoro di golosità :-D
RispondiEliminaMa quanti segreti nascondono le nostre dispense..ogni volta riesco a stupirmi anche della mia :-P
eeeeh Consu ce n'è per tutti i gusti lì dentro......ma anche dalla tua vedo che ne esce di ogni sorta....
EliminaVale, deve essere buonissima questa torta! Mi piace! Non avrai avuto le tue farine speciali ma posso dirti che il risultato è ottimo e la mia acquolina è a mille! :D Un abbraccio grande, buona serata :) :**
RispondiEliminaGrazie Vale, confesso, anche se le farine mie preferite erano terminate, questo dolce ha fatto un'ottima fine.....ah ah ah
EliminaE' un dolce meraviglioso che io adoro, con qualsiasi farina si faccia!!!!!! Buona serata!!!!!
RispondiEliminaora posso confermare lo stesso anche io!
EliminaAdoro questa torta!!
RispondiEliminaBravissima Vale!!!
Un mega bacio e buona serata
Carmen
grazie Carmen....<3
EliminaQue Delicia de receita, fico a imaginar o cheirinho de coisa boa saindo do forno quentinho... Huuuuuuuuuuuummmmmmmmmmmm!!!
RispondiEliminaBeijos Márcia (Rio de Janeiro - Brasil)
http://decolherpracolher.com.br
Gracias Marcia, tu es muy amable!!! <3
EliminaE' da un po' che voglio farla. Mi sa che presto cedero' alla tentazione... e' buonissima!!!
RispondiEliminaimmagina solo se avessi avuto il gelato o la panna, già così si è volatilizzata....gnam gnam
Eliminabuonissima!!!Questa è tra le mie torte preferite,hai fatto un'ottima scelta!!!!
RispondiEliminahai ragione, ora è anche una delle mie preferite ;)
Eliminaun'infinita golosità!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Sì
EliminaE' un grande classico ma sempre di incredibile successo. Buono poi l'ananas succoso.
RispondiEliminasuccosissimo direi
EliminaSembra davvero deliziosa...anche senza le tue farine speciali ;P
RispondiEliminaUn bacione!
grazie Ale
EliminaDeliziosa, sono tentata anch'io di provarla, è molto golosa! Un abbraccio!
RispondiEliminafalla falla e sentirei che gusto
Eliminadiversa da quella solita vista nel web,buona vero?, felice serata
RispondiEliminadirei proprio di sì, paola
Eliminache delizia questa torta dal nome tanto simpatico!!proverò anche io questa torta sotto sopra!!=)
RispondiEliminaun bacione vale
prova prova Vale, poi mi dirai ;)
EliminaQuesta me la segno!!!!
RispondiEliminasegna segna ;)
EliminaMa sai che non la conoscevo ? Deve essere buonissima !
RispondiEliminabaci
ti è venuto una meraviglia!! e come tu stessa dici col gelato deve essere stupendo!!!
RispondiEliminaciao
Sara
siamo in due allora, oppure dovrei dire eravamo in due eh eh eh
RispondiEliminaDa aggiungere alla mia lista "ricette da provare".
RispondiEliminaUn abbraccio,
thecurlycloud.blogspot.it