Sto vivendo giorni intensi, spero di potervi raccontare quanto
prima ciò che mi frulla in testa, nel frattempo mi scuso per l’assenza prolungata
dai nostri mondi culinari, ma vi leggo sempre, sappiatelo.
Oggi avevo proprio voglia di dolce dolce, ossia un dolce con
tutti gli ingredienti solitamente proibiti dalla mia dieta. Sicuramente la
scelta di versare il composto in uno stampo da plumcake ha cambiato il formato
di questo brownie, ma vi assicuro che il sapore e la consistenza è quella del
vero brownie.
Ingredienti:
125 gr burro
150 gr zucchero Mascobado
1 bustina di vanillina
3 uova intere
1 banana grande
320 gr farina 00
130 gr cacao amaro in polvere
½ bustina lievito per dolci
Procedimento:
Io ho inserito tutti gli ingredienti nel food
processor. Mescolato per un paio di minuti.
Versato in uno stampo in silicone da plum
cake ed infornato a 170° per 45 minuti.
Sfornato e lasciato freddare su una griglia.
Fotografato, affettato ed assaggiato …
sublime!
non ho dubbi sulla sua bontà, anche se non l'ho assaggiato, mi fido ciecamente!!!!!
RispondiEliminati ho appena mandato una mail....
bacioni.
Stefy
ed io ti ringrazio sempre per la fiducia che mi accordi.....vado a spulciare la tua e-mail....anche li vado e vengo....
EliminaUna bontà ! Anch'io adoro i dolci con il cioccolato!
RispondiEliminaciao..a presto!
e chi non li adora? :)
Eliminammmm che bontà....*_*...che docle goloso e cioccolatoso!^_^
RispondiEliminapensa ce n'è ancora ed è ancora morbidoso!
EliminaSpero tutto bene.....
RispondiEliminati assicuro che solletica la gola tanto quanto un quadrotto di Brownies,Mmmmm
Z&C
tutto benissimo cara, grazie!Si beh il formato ha poca importanza quando il sapore è così...così...oddio....così cioccolatoso da impazzire!
EliminaUna vera golosità tutta da assaporare !!! Claudia
RispondiEliminasi!:)
Eliminami fido, si vede che e' una vera golosita'!!!Baci Sabry
RispondiEliminagrazie Sabry....
EliminaCiao! Bel post! Volevo dirti che dopo molto tempo sono riuscita finalmente a pubblicare sul blog... Passa a dare un'occhiata se ti va!
RispondiEliminauh di davvero...? passo passo!
EliminaHai fatto proprio bene a regalarti questo dolce..ha un aspetto davvero golosissimo :-DDD
RispondiEliminaNon vedo l'ora di sapere cosa ti rende così spumeggiante..sono proprio felice x te di qualunque cosa si tratti..mi piace da matti sentirti così felice :-D
grazie Consu...so che presto sarai spumeggiante anche tu....cambiare è di un positivo pazzesco!
EliminaVale noi ci leggiamo sempre anche se "mute" ma l'affetto travalica le parole e i blog.E' una questione proprio personale,di empatia.Io spero che si realizzino tutti i tuoi progetti!!!Intanto mi sa che mi devo decidere proprio a realizzare un dolce con le banane nell'impasto.sai che non l'ho mai fatto?
RispondiEliminaUn bacione amica cara
Monica
beh direi proprio che è ora Moni!La banana è un frutto che conferisce aroma e sofficità al dolce, io la adoro....per questo la uso spesso.
EliminaHai ragione, con alcune di voi si è instaurato proprio un rapporto super....non servono le parole a volte... <3
Vale, che bello rileggerti <3 Tutto ok? Questo cake è stupendo, golosissimo... ne vorrei tanto una bella fetta adesso!!! Deve essere ottimo :P Complimenti e un forte abbraccio, con tanto affetto :) :**
RispondiEliminaciao Vale, vado e vengo ma ci sono sempre.....questo è l'importante!
Eliminati abbraccio forte anche io, in attesa di qualche altra tua fantastica torta!
Se dovessi usare un aggettivo per questo plum cake direi: trionfante! Ti seguo!
RispondiEliminagrazie Liz!
EliminaSicuramente sara' stupendo!!!!!
RispondiEliminasiiiiiii, stupendo ed ottimo!
EliminaChe voglia mi hai fatto venire e' bellissimo ...ti aspettiamo e ti leggiamo sempre ciaooo
RispondiEliminaueè Cinzia sei tornata? che bello......passo a salutarti cara!
EliminaCaspiterina, che voglia di dolce mi hai fatto venire :)
RispondiEliminaBello e goloso.
Attendo di avere le notizie di ciò che ti frulla in testa.
Un bacio
arriveranno, quanto prima ragazze!
Eliminatroppo goloso, con lo zucchero moscobado poi ancora di più! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminasì l'ho scoperto da poco e lo adoro!rende i dolci più caramellati, non so, mi piace moltissimo!
EliminaSembra davvero una bontà! Me ne servirebbe una intera!
RispondiEliminate lo rifaccio!
EliminaDeve essere buonissimo Vale!!
RispondiEliminaQuello che più mi dispiace è che purtroppo per colpa della mia assurda allergia non potrò mai assaggiarlo!!
Un bacio enorme e buon fine settimana
Carmen
uh e a cosa sei allergica? magari lo trasformiamo con qualche 'senza'. ;)
Eliminacioccolatosamente goloso...rubo una fetta!
RispondiEliminabaci
Alice
si fai in tempo ce n'è ancora!
Eliminasi è vero!
RispondiEliminasi tutto a posto grazie!
RispondiEliminaDovrei essere a dieta anche io Vale, dico dovrei perché stavolta non so perché ma perdere questi 7 chili mi sembra un'impresa impossibile, e io che di solito sono molto determinata, mi lascio tentare da qualsiasi cosa! E qui si "piazza" la tua ricettina cioccolatosa, in un momento di tristezza in cui il cibo consolatorio la farebbe da padrone! Complimenti, golosissimo, e lo zucchero che hai scelto, con quel retrogusto che a me fa pensare a caramello e liquirizia insieme, è davvero fantastico!
RispondiEliminaBaci
...e hai ragione...difatti ne ho sfornata un'altra.....secondo me ogni tanto uno sgarretto ci sta bene, non credi?
EliminaAdoro i brownies e questo ha un aspetto splendido!!!
RispondiEliminaSon curiosa di sentire le novità :D
eeeeeeeeeeee Angela....arriveranno.....voi restate sintonizzate ok? ^_^
Elimina