Vi è mai capitato di vedere il programma "Come è fatto il cibo?" che danno su Sky? Io mi incanto ogni volta.
Oggi puntata sulle caramelle mou, il pesto, i chicchi di caffè e il riso.
E' un programma che visita le fabbriche e segue tutto il procedimento di lavorazione del prodotto in questione, dalla materia prima, alla lavorazione, al confezionamento e alla distribuzione.
Fabbriche enormi, macchinari automatizzati con l'aiuto della mano dell'uomo, intervistano i responsabili e i proprietari che descrivono il passo passo della produzione.
Spesso quando mangio qualcosa mi viene da domandarmi 'chissà come lo fanno' e questo programma è una chiara risposta ai miei curiosi quesiti.
Tra un prodotto e l'altro si intervallano curiosità sul cibo, tipo "Quale Paese ha il più alto consumo di caffè per persona?", la Finlandia con 11,4 kg per persona.
Capite quanto è interessante? Se vi capita vedetelo e ve ne accorgerete voi stessi.
Tornando a noi, Halloween è quasi alle porte, quest'anno vi delizio con questi biscotti decorati a tema Haloween, spiegandovi 'come si fanno':
Frankenstein, gatto nero, lapide, mummia, zucca e occhi....uahuahuahahahaha!!!
Mummia e occhio ;-)
Gatto nero:
Ingredienti Per La Frolla:
Tornando a noi, Halloween è quasi alle porte, quest'anno vi delizio con questi biscotti decorati a tema Haloween, spiegandovi 'come si fanno':
Frankenstein, gatto nero, lapide, mummia, zucca e occhi....uahuahuahahahaha!!!
Mummia e occhio ;-)
Gatto nero:
Ingredienti Per La Frolla:
180 gr farina di avena
110 gr farina di castagne
1 uovo
120 gr margarina
60 gr zucchero muscovado
1 cucchiaio essenza vaniglia
Procedimento:
Unire tutti gli ingredienti in un mixer e impastare gli ingredienti, lavorando prima la margarina con lo zucchero, poi si aggiunge l'uovo ed infine le farine con l'essenza.
Formare un panetto,
avvolgerlo nella pellicola per alimenti e far riposare in frigorifero per 30 minuti.
avvolgerlo nella pellicola per alimenti e far riposare in frigorifero per 30 minuti.
Stendere il panetto e dare le forme preferite, io ho scelto un cerchio, un rettangolo, un ovale, voi potete sbizzarrirvi, visto il tema in questione.
Fate cuocere in forno per 10-12 minuti, finché i bordi dei biscotti non siano dorati, fate attenzione perché l'impastoè già di per se scuro per via delle castagne.
Fate cuocere in forno per 10-12 minuti, finché i bordi dei biscotti non siano dorati, fate attenzione perché l'impastoè già di per se scuro per via delle castagne.
Prima di trasferirli su una griglia, lasciateli circa 10 minuti sulla teglia coperta da carta forno.
Quando sono tutti freddi, inizia il divertimento.
Quando sono tutti freddi, inizia il divertimento.
Le decorazioni sono fatte con pasta di zucchero bianca e colorata, colla edibile, i particolari con i pennarelli alimentari.
Enjoy it!
Gli anni prima i protagonisti sono stati loro:
le mani delle streghe con relative zucchette, le scopette, i miei ragnetti, i gufetti, una streghetta che plana, un'altra con gatto nero,
Gli anni prima i protagonisti sono stati loro:
le mani delle streghe con relative zucchette, le scopette, i miei ragnetti, i gufetti, una streghetta che plana, un'altra con gatto nero,
Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Il Molino Chiavazza
e Al Contest Di In Mou Veritas
Davvero belli e allegri, anche se il termine giusto dovrebbe essere orribile, interessante anche la ricetta... insomma da provare, complimenti!!
RispondiEliminaah ah ah hai ragione, ma io accetto entrambi i complimenti!
Eliminache belliiiiiii!!!!!!!!!!
RispondiEliminafaresti felicissimi i miei bimbi!!! non dirmi di farli io perché non sono così brava ;-)
bacioni.
Ma quanto sono belli Vale, posso rubarti una mummietta e un gatto nero????
RispondiEliminaSei un mito!!!
Un bacio enorme e a presto
Carmen
Questi biscotti sono mostruosamente belli, complimenti :-)
RispondiEliminaNon ho Sky :( accipicchiolina,però questi programmi mi piacciono un sacco!
RispondiEliminanon amo molto questa festa sono sincera,però devo riconoscere che questi biscotti li hai realizzati davvero bene e con questa frolla saranno buonissimi ed originali.
Z&C
Hai sempre avuto delle idee strepitose x Halloween e quest'anno non 6 da meno..anche se si nota una certa maturità sia nel prodotti finito che nelle foto..un'evoluzione continua..complimenti!!!
RispondiEliminaps: non ho Sky ma quel programma incanterebbe anche me :-P
molto interessante quella frolla di castagne, molto divertenti i biscotti, brava
RispondiEliminaAhhhhhhhhh fortissimi!!!!!
RispondiEliminae chissà che buoni devono essere con la farina dolce di castagne!
Bravissima
Paurosi!!!! Ma anche molto deliziosi con questa frolla alle castagne e avena! Buona giornata!
RispondiEliminaGrazie Chiara...ho catturato il perno della festa!
EliminaBellissimi!!!! Particolare anche la pasta frolla, con la farina di castagne non l'ho mai mangiata!!!!
RispondiEliminaComplimenti!!!!
Un bacione
è molto dolce come naturalmente dolci sono le castagne.
EliminaMa che belli!!! Davvero divertenti.. interessante anche la ricetta. :)
RispondiEliminaBuon Halloween!!
Grazie Barbara, in effetti mi è nata per caso, immersa tra le mie farine!
EliminaMa che belli!!! Che brava, io non ho ancora fatto niente per questa sera, mi sa che combinerò poco..
RispondiEliminaah ah ah Bea io non sono mai riuscita a combinare un granché in questa festività, quest'anno solo perché sono partita di anticipo, altrimenti....
EliminaSiiii mi piace da matti quel programma....bellissimi i tuoi biscotti e interessantissima la ricetta della frolla ....baciiii
RispondiEliminabeh volendo sostituire la farina di avena con una gluten free, è una frolla ideale per i celiaci essendo la castagna priva di glutine ;-)
EliminaManca il motivo del perchè mi porti questi biscotti!
RispondiEliminate l'ho scritto prima, spero che vada bene, altrimenti....lo cambio ^_^
Elimina