Una Fetta Di Paradiso: settembre 2017

giovedì 28 settembre 2017

Torta Avocado, Limone e Latte Condensato

E niente sono in fissa con le torte in queste settimane.
Un dolce soffice, gustoso che mi riempia il cuore e l'animo provato da queste piogge e da questo tran tran tra uffici pubblici, supermercati, voglia di casa...solita vita, insomma.

Come rientro mi sistemo e comincio a tirare fuori gli ingredienti dal frigo, quell'avocado un po' troppo maturo, quelle due uova che zitte zitte sono lì ad aspettarti, quella farina '0' che per un periodo non hai guardato neanche un po', e poi c'è lui, quel tubetto di latte condensato che, tanto ti fa gola, ogni volta che apri lo sportello della dispensa, e ti dice 'usami, suvvia, che son dolce e vellutato', ed eccolo qui, sul bancone, ad allietare gli altri ingredienti, in un girotondo di polveri, liquidi e cremosità.

Vi ho ingolosito almeno un po'? Sì?? Beh allora fatevi da parte che inizia la danza.

Torta Avocado, limone e latte condensato





Ingredienti:

1 avocado maturo
(circa 220 gr)
il succo di 1 limone
50 gr zucchero di canna
2 uova intere
170 gr latte condensato (un tubetto)
200 gr farina 0
100 gr amido di mais
10 gr lievito per dolci


Procedimento:

Pulire l'avocado
e schiacciare la polpa con i rebbi di una forchetta.

Aggiungere lo zucchero e le uova e frullare con un frustino elettrico.

Accendere il forno a 180°.

A parte unire la farina, l'amido di mais e il lievito.

Aggiungere il latte condensato nel composto di avocado, continuando a frullare.

In due, tre tempi aggiungere le farine, frullando e coprendo il recipiente con un canovaccio, per evitare spargimento di composto ovunque.

Terminate le aggiunte, foderare uno stampo apribile (il mio da 20 cm) tondo con della carta da forno.
Versare il composto e livellare con l'apposita spatola il composto.


Infornare lo stampo e lasciar cuocere per 35-40 minuti, farà fede la prova dello stecchino al centro della torta.

Sfornare e lasciar completamente raffreddare su una griglia.

Spolverare con abbondante zucchero a velo vanigliato.

Grazie per aver letto fino a qui.

Valentina

mercoledì 27 settembre 2017

Ringraziamenti per Vittoria Contest "Dolci Dipendenze" di Cucina che ti passa

Eeeeee....porto un ritardo mostruoso nello scrivere questo post e nel raccontarvi la mia vittoria a questo contest "Dolci Dipendenze" del blog di Cucina che ti passa.

In realtà avrei dovuto scriverlo ben 4 mesi fa, quando fu decretata la vittoria, e riproposta la mia ricetta dalla bravissima Tania, ma come sapete il mio blog è stato per un po' in una sorta di limbo del pubblico/non pubblico, perciò arrivo solo ora a farlo, e come dico io, meglio tardi che mai.

E allora eccomi qui a farlo adesso, con titubanze ancora in tasca ma voglia di riscrivere in mano e sulla tastiera.

Questa è stata la ricetta che proposi per il contest, una rivisitazione del più classico dei tiramisù sotto mentite spoglie 'rotolesche', e fu così decretata la vincitrice.

Il premio che Tania mi ha donato è stato questo set


per ricreare i cake pops con stampo in silicone, sticks e ricettario, una confezione regalo davvero deliziosa e ben desiderata, visto che non ho mai provato questi dolcetti ed ora posso sperimentare grazie anche al fornitissimo ricettario incorporato.

Cosa dire? Grazie, grazie, grazie a Tania e al suo meraviglioso contest che mi ha ospitata e vista vincere!

Valentina




martedì 26 settembre 2017

Torta al Kiwi (Senza Lattosio)

Ciao a tutti.
La mia assenza di pubblicazione questa volta è giustificabile: sto tinteggiando casa.
Erano un paio di anni che io e mio marito ci dicevamo che avremmo dovuto farlo, ma l'imprevisto dietro l'angolo ci evitava ogni volta, fino a questo fine agosto, in cui presa da un attimo di follia, e trovandomi casualmente a Leroy Merlin, ho fatto incetta di vernici e rulli (che odio profondamente) per tinteggiare quelle stanze i cui rimandi, oramai, stavano diventando storici.

E ci siamo messi all'opera.
Due settimane fa mio marito mi ha stuccato tutti i buchi della cucina, ho avuto difficoltà a cucinare per circa 5 giorni, ma un dolcetto ve l'ho sfornato ^_^
Poi è arrivato il mio turno, io sono l'addetta alla tinteggiatura, farlo mi rilassa moltissimo, mi fa riflettere e mi calma interiormente, così lunedì e martedì mi ha visto terminare la tinteggiatura..e confermo, il rullo non fa per me. Io adoro il pennello e neanche quello grande, ma quello medio, lo governo meglio e posso sentire la pressione da dare sul muro e altre cose che solo chi tinteggia può capire ;)

Mercoledì mattina in meno di 4 ore ho tirato a lucido la cucina. Distrutta ma felice per il nostro operato.

Voi direte, quindi poi avete finito?
Macché ragazzi, poi ci siamo direzionati nella camera matrimoniale e lì son iniziati i dolori.
Tintura artistica che necessitava di rullo....volevo morire. Quando la scegliemmo non credetti che il rullo fosse così scomodo, anzi.....mi ricredetti subitissimo, ma ormai il danno era stato fatto.

La camera matrimoniale mi ha vista impegnata questo week end trascorso.
Non vi dico casa, sottosopra con i mobili sparsi tra salotto e camere, e polvere dappertutto.
Ieri mattina, però, ho rassettato ovunque, e siamo quasi sul far della fine, giuro.
Domani sera risistemeremo tutto in camera, e settimana prossima sarà un duetto tra me e il nostro salotto...dopodiché, semmai rivedrò un pennello, sarà solo sotto proficuo pagamento.

E niente, tutto questo racconto, per dirvi che oggi ero di relax, e nella mia nuova cucina, ho sfornato questa torta soffice, salutare e senza lattosio, proprio come piace a me...e forse....ho fatto anche pace con le uova.....forse!

Torta Soffice Al Kiwi



Ingredienti:

2 uova
120 gr zucchero di canna
20 ml bevanda di soia naturale
40 ml olio di arachidi
3 kiwi maturi spellati
50 ml acqua naturale
2 gr di sale fino
15 gr lievito per dolci 
60 gr amido di mais
200 gr farina 0

Procedimento:

Con un frustino elettrico montare le uova intere con lo zucchero.
Rendile spumose e chiare.
Aggiungere la bevanda di soia e l'olio, continuando poi a frullare
In un mixer frullare l'acqua con i 3 kiwi sbucciati e poi versare nel composto montato

Aggiungere l'amido, la farina, il lievito e il sale nel composto

Infornare a 180° per 45-50 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare completamente.
Per golosità personale ho aggiunto una abbondante spolverata di zucchero a velo.

Grazie per essere stati con me e aver letto il post.

Valentina





mercoledì 13 settembre 2017

Torta Vegan Semi Integrale Con Banane e Mirtilli

Non me ne vogliate, lo so, mi sta prendendo di mano, ma queste torte così, senza uova che utilizzano come ingrediente la frutta, in particolare, le banane, mi piacciono moltissimo, tanto da avere proprio un tag specifico con questo ingrediente ^_^ , dove troverete anche l'ultima proposta del mio blog.

Questa ricetta l'ho adocchiata qui e me ne sono subito innamorata, soprattutto perché oltre alle uova, manca anche l'olio, quindi è proprio light, credetemi, una fetta, circa 100 Gr apporta solo 140 kcal, ditemi, ora la volete provare?

Questa la mia versione:


Ingredienti:

250 gr banane
80 ml bevanda di soia alla vaniglia
50 gr amido di mais
100 gr farina 00
100 gr farina integrale di frumento
120 ml sciroppo d'agave
7 gr lievito per dolci
2 gr sale blu 
100 gr mirtilli freschi

Procedimento:

In un mixer unire le banane, la bevanda di soia e lo sciroppo.
Mixare e creare una crema fluida.

In un recipiente, unire le farine, il sale  e il lievito, mescolare, versare la crema fluida alla banana.
Se vi risultassi troppo corposa, aggiungere 50 ml di bevanda di soia, io ho evitato, perché mi piace più rustico, e meno liscio l'impasto.

Versare a cucchiaiate, un po' di composto nello stampo (il mio di 20 cm) foderato di carta forno, adagiare sopra una parte di mirtilli freschi, ricoprire con il restante impasto, e definire con l'altra parte di mirtilli. Spolverizzare di zucchero a velo ed infornare, in forno caldo, a 180° per 45-55 minuti, a secondo del vs forno, fate la prova stecchino al centro.

Sfornate e lasciate raffreddare su una griglia, prima di sfornare la torta.

Se gradite, una volta fredda la torta, potete spolverizzare con altro zucchero a velo.

Spero che questa tortina sia di vostro gusto, a noi è piaciuta moltissimo.

Presto in arrivo altre ricettine golose con pochissimi ingredienti, per dare un'occhio di riguardo alla nostra alimentazione dietetica ;)

Un bacione,

Valentina



domenica 10 settembre 2017

Torta Soffice Al Cacao e Banane (Senza Uova)

Primo post di settembre.
Prima pioggia fatta bene.
Finalmente si respira.

Voi come state?
Io bene, oddio, benino ecco.
Meno male che ho le mie ricette, le mie idee, il mio forno
che mi riempiono le giornate.

Oggi una ricetta adatta a questo nuovo clima pre-autunnale
golosa al punto giusta per gli amanti del connubio arance-cioccolato.

N.B. Dimenticavo, ho preso spunto da qui.






Spero che la ricetta vi sia piaciuta.

Vi auguro buona domenica.

Baci
Valentina