Erano settimane che dovevo pubblicare questa ricetta, ormai in lunga giacenza in archivio, soprattutto perché il 25 maggio, quasi un mese fa, il mio blog ha compiuto 6 anni.
In questi ultimi 2 anni sono stata tentata più e più volte di chiudere questo angolo, aperto anni fa con tante speranze e sogni, ma poi ritornavo sempre qui, a leggere i miei pensieri, le mie ricette, i vostri commenti e in un modo o nel altro sono rimasta legata a lui in questo periodo di alti e bassi umorali.
Così non potevo mancare, anche quest'anno, nel ricordare la sua nascita e con lui tutti quei desideri e quelle aspettative che poi si sono rivelate mancate in alcuni casi, ma che in altre sono andate ben oltre ciò cui avevo sognato. Fosse solo per le amicizie virtuali, che dopo tanti anni, continuano anche nel mondo reale, a vivere e crescere sempre più, o per quelle soddisfazioni che mi ha portato recentemente rendendosi protagonista a livello lavorativo, oppure quell'aspetto tenuto sopito e ridestato in me, che mi ha portata a scegliere il mio posto nel mondo.
Insomma blog mio, posso solo ringraziare la tua pazienza, la tua vita online, il tuo spazio sempre presente e libero per accogliere una mia ricetta, che sia in tuo onore, come questa di oggi o in onore di qualche persona cara, o anche solo di condivisione con il pubblico fruitore delle tue immense pagine: GRAZIE!
Ricetta di oggi questa cheesecake al cioccolato senza glutine, preparata tempo fa per mia cugina celiaca.
Cheesecake Al Cioccolato Senza Glutine
Ingredienti per la base biscuit:
80 gr zucchero di canna integrale
4 uova intere
100 gr farina di grano saraceno senza glutine certificata
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero nella planetaria o con un frullino a mano.
Quando cambierà colore e sarà spumoso sarà pronto.
Aggiungere la farina certificata mescolando dal basso in alto, senza smontare il composto.
Versare in una teglia foderata con carta forno, infornare a 180° per 12-15 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Ingredienti per la cheesecake:
200 gr formaggio spalmabile
250 gr ricotta
2 uova
1 cucchiaio di farina di grano saraceno certificata senza glutine
120 gr zucchero di canna integrale
qualche goccia aroma arancia
Procedimento:
Montare gli albumi a neve semi ferma.
Montare i tuorli con lo zucchero.
Aggiungere i formaggi ai tuorli.
L'aroma e la farina mescolando dal basso verso l'alto.
Montaggio della cheesecake
Con un coppa pasta dal diametro di 20 cm creare due fondi dalla pasta biscuit.
Foderare la base dello stampo, foderato di carta forno.
Versare sopra la crema di formaggi, livellando la superficie.
Infornare nel forno caldo a 170° per 30-35 minuti.
Una volta cotta, lasciarla nel forno per 20 minuti, poi spalmarla di crema spalmabile alla cioccolata senza glutine certificata.
Uno strato abbondante e peccaminoso.
Trasferirla su un vassoio e lasciarla riposare 3 ore nel frigorifero.
Io tutta la notte precedente al consumo.
Et voilà, la cheesecake al cioccolato senza glutine è servita.
Sul mio canale Youtube troverete il passo passo e alcune dritte che vi do ad inizio video sulle preparazioni senza glutine, se vi fa piacere, vi lascio il link e se vi va, vi invito a iscrivervi al canale, è gratis e veloce.
Enjoy it!
Valentina
Valentina
Auguri al tuo blog! Sono anni che ci "conosciamo" e mi fa piacere rileggerti :)
RispondiEliminaMi siedo e mangio con te una fettina di questa deliziosa cheesecake.
Un bacio e buon fine settimana <3
Tantissimi auguri blog! Buonissima questa cheesecake al cioccolato! Per me poi che sono intollerante al glutine, ancora di più!
RispondiEliminaBella e buona, buona serata
RispondiEliminaTantissimi auguri e buona continuazione..... difficile rinunciare al nostro angolino personale!!!
RispondiEliminaBuonissima la cheesecake, peccato non poterne approfittare!!!
Baci
Tantissimi auguri Vale complimenti x questa torta, speciale come l'occasione :-)
RispondiEliminabuon compli blog (in ritardo) cara vale!
RispondiEliminae complimenti per la ricetta (gluten free da me gradita visto che son celiaca!)
un abbraccio
daniela