In questi giorni di festa non sono stata quasi mai in cucina,
perché abbiamo smaltito (come penso la stragrande maggioranza di voi) gli
avanzi del pranzo di Natale, che io ho avuto in casa mia con mio marito e i
miei genitori.
Cibarie della tradizione, dolci e quant’altro che hanno invaso
la mia cucina per interi giorni. Sto ancora smaltendo, ma di fare dolci ancora
non mi torna la voglia, così dietro richiesta di mio marito che febbricitante e
annoiato dallo stare forzatamente in casa, questo pomeriggio l’ho accontentato
e mi sono messa all’opera … anche se in verità io ho fatto ben poco perché il
lavoro di impastare l’ho lasciato al Ken.
Stasera la mia cucina sarà pervasa dal profumo di panetteria che
noi adoriamo tanto.
Ingredienti:
200 gr farina Manitoba
300 gr farina ‘0’
1 bustina lievito secco
1 cucchiaino zucchero semolato
½ cucchiaino sale
3 cucchiai olio extra vergine di oliva
250 ml acqua tiepida
150 gr olive verdi denocciolate
Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti nella
planetaria, aggiungendo all’ultimo le olive verdi denocciolate e spezzettate
con le dita.
Fate impastare per 5/10 minuti.
Lasciare lievitare per un’ora dentro il
cestello coperto da un canovaccio dentro un plaid.
Nel frattempo accendete il forno statico a
100°.
Trascorsa l’ora, fate impastare per un altro
minuto, poi infarinando il piano da lavoro e le mani, staccare dei pezzi di
pane lievitato, lavorandolo con le mani e formando una palla, adagiate sulla
teglia coperta di carta forno, esaurendo tutto l’impasto, a me sono uscite 6
pagnottelle.
Spegnete il forno, inserite la teglia a metà forno e una ciotolina piena d’acqua alla base del forno, facendo lievitare le pagnottelle per altri 40 minuti.
Spegnete il forno, inserite la teglia a metà forno e una ciotolina piena d’acqua alla base del forno, facendo lievitare le pagnottelle per altri 40 minuti.
Trascorso il tempo cuocete per 20/25 minuti,
o finché non dora la superficie.
Sfornare e mangiare calde e tiepide o fredde.
Sfornare e mangiare calde e tiepide o fredde.
Le potete mangiare, ma anche congelare in bustine alimentari, poi basterà rinvenirle in frigorifero e poi a temperatura ambiente, o ripassate in forno, come preferite.
il profumo si sente fino a qui!!!
RispondiEliminati auguro Buon anno nuovo Valentina
Sara
Grazie Sara....anche a voi tutti!
EliminaChe panini gustosi!! Anche da noi sono di scena gli avanzi: a mezzogiorno polpettine con gli avanzi della carne! Buona serata!
RispondiEliminaeh eh eh ci credo ci credo.....meno male che son finiti tutti!!!!Ora è tempo di smaltire....
EliminaCiao Vale, che belle queste pagnottelle alle olive. Hai ragione, quando si cuoce il pane il profumo che si sprigiona mette appetito :)
RispondiEliminaUn bacio e buon fine settimana.
...e per l'appetito viene sempre sia mangiando che cucinando.......oddiooooo
EliminaMi piace molto il pane con le olive...ottima l'idea di congelare le pagnottine. Buone feste.
RispondiEliminaessì per non mangiarle tutte quante......
EliminaSlurp! Complimenti, un abbraccio e tanti auguri per un sereno 2014!
RispondiEliminagrazie Cecilia anche a voi
EliminaBuonissime!!!
RispondiEliminaAuguroni Vale!!! ^_^
Grazie Annalisa.........anche a te!!!!!
EliminaTi sono venute una meraviglia Vale!!!
RispondiEliminaImmagino il profumo e il sapore!!
Un bacione e tanti cari auguri di Buon Anno
Carmen
grazie Carmen!
EliminaAnch'io adoro il profumo di pane fresco e questi panini con le olive sono sicura siano buonissimi e profumatissimi!!
RispondiEliminabeh sì ti dico solo che son finite in due pasti..
EliminaChe buono il pane con le olive!!!
RispondiEliminaTantissimi auguri di Buone Feste e di un meraviglioso 2014!!!
Baci
Grazie Laura, speriamo che lo sia!!!!Augurio che giro anche a te di cuore!
Eliminache bontà queste pagnotte! Hai ragione, si è smaltito tutto quelloc he si è preparato! Anche io sono con i miei in casa, ecco perchè latito ma sono felice, non li vedevo da agosto stavo diventando matta!
RispondiEliminaTi abbraccio fortissimo ed auguro a te ed ai tuoi cari tutto quello che il vostro cuore desidera. E per il desiderio che abbiamo in comune, auguro ad entrambe che il 2014 ci veda felici e che coroni il nostro desiderio di puro amore <3
Grazie Viviana, arrivo solo ora, sono stati giorni molto pieni, ma vi ho avuto tutti nel mio cuore!!!!!Il tuo augurio lo giro a tutte quelle donne che come noi sono ancora in attesa di abbracciare il loro fagottino......speriamo che ce lo porti il 2014!!!!
EliminaMa quanto sarà buono l'odore del pane che invade la casa?? Io l'adoro :-D
RispondiEliminaTantissimi auguri di felice anno nuovo, purtroppo non credo di riuscire a passare nei prox giorni :-(
la zia Consu
ciao Consu, non ti preoccupare passerò io tesoro!!!!
EliminaBuonissimi questi panini! Tanti cari auguri, un abbraccio
RispondiEliminaGrazie anche a te!
Eliminafavolosi i tuoi panini, segno la ricetta per provarli, Felice Anno Nuovo, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaGrazie Silvia, e con forte ritardo spero che il tuo 31 dicembre sia andato bene!
Eliminaciao Valentina ti auguro per il nuovo anno tutto il meglio e di realizzare i tuoi sogni ti abbraccio
RispondiEliminaGrazie Enrica, un abbraccio forte anche a te!
EliminaCiao cara vale sono qui per lasciarti gli auguri di buon anno. Che tu possa avere tutto ciò che desideri.
RispondiEliminaGrazie Sere, sei dolcissima!Un augurio speciale anche a te e alla tua famiglia!
Eliminafelice anno nuovo, mia dolce amica!
RispondiEliminaun abbraccio a tutti.
Stefy
Grazie Stefy...di cuore!
EliminaChe buoni!!!!! Tanti auguri di buon anno
RispondiEliminaGrazie Moni!!!!!Augurio speciale anche a voi!
Elimina