Arriva il Natale, un piccolo pensiero per chi non vuole rinunciare al regalo hand made, con un tocco di originalità che non guasta mai. Ho avvolto i grissini con della rafia bordeaux di Star.
150 Gr farina integrale macinata a pietra di farro biologico
150 gr farina integrale di kamut biologico
100 ml latte di riso e soia biologico
180 gr esubero PM di 5 giorni
1/2 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di noce moscata
30 ml sciroppo di agave
3 gr sale fino
30 gr margarina senza grassi idrogenati
Per Guarnire E Decorare:
70 gr cioccolato fondente al 70%
50 gr codette di zucchero colorate
50 gr cocco rapè
Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti nella planetaria, o procedendo a mano sul piano lavoro della cucina.
Far riposare coperto da un canovaccio per qualche minuto.
Nel frattempo preriscaldate il forno modalità statica a 200°.
Fondete a bagnomaria o nel forno a microonde il cioccolato fondente.
Preparate le decorazioni in due piatti differenti.
Ora potete procedere in due modi. Optare per stendere l'impasto e con un taglia pasta creare dei rettangoli di pasta lunghi circa 20 cm, oppure procedere come per gli gnocchi, creando con piccoli quantitativi di impasto dei cordoncini lunghi allo stesso modo 20-22 cm.
Io procedo con il secondo modo, m piace che abbiano un aspetto più rustico.
Distanziateli sulla teglia e infornate a 190° per 10-15 minuti.
Passateli, poi, nella cioccolata fusa e prima che questa si rapprenda cospargete di cocco rapè e codette di zucchero.
Fate raffreddare completamente, magari appoggiandoli dentro un vaso o bicchiere.
Vi do un'idea carina regalo, se acquistate barattoli di vetro lunghi e alti, per intenderci quelli che dovrebbero contenere gli spaghetti
potreste inserirli dentro e confezionare così un regalo doppiamente utile: un prodotto che si mangia e uno che si userà nella propria cucina.
Spero di avervi dato uno spunto per i vostri regali hand made.
Un abbraccio a tutti.
Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di
Bellissimi!!!!! idea fantastica per un regalo, quanto mi piacerebbe ricevere un pacco così..... slurp!!!!
RispondiEliminaCambiando discorso, ma non sei più su fb?
un abbraccio e buona festa dell'Immacolata.
No Stef, ho disattivato l'account.
EliminaFelice che questa idea vi sia piaciuta, da noi ha fatto impazzire le 'masse' ah ah ah!!!
mi dispiace (per fb), mi piaceva "incontrarti" anche lì....
Eliminavabbè, dai... intanto, buona serata e un bacione.
Una bellissima idea. Che buoni che sono !!!.... Buona giornata !
RispondiEliminaGrazie Claudia! <3
EliminaQuesti grissini sono stupendi! Me li segno al volo! Un bacio :)
RispondiEliminaSegna segna che mi fa piacere! <3
Eliminache idea originale che hai avuto!!!Mi piace davvero tanto!!!!Baci Sabry
RispondiEliminameno male.....son contenta!
EliminaCiao vale, bazzico sempre meno in rete e di conseguenza commento un pò meno.. ma oggi sono a casa e quindi ne approfitto per salutare le amiche .. i tuoi grissini hanno un aspetto ottimo e messi in un contenitore come quello, sarebbero un regalo perfetto!!!Vediamo cosa ci porterà il Natale ;) Ti mando un abbraccio e mi auguro che tutto proceda bene,
RispondiEliminaNon me lo dire, Sere, tu per la famiglia e il lavoro, io per altri progetti, ma l'importante è non perdersi di vista e so che questo a noi due non capiterà, quindi stai tranquilla, io son sempre in giro anche se meno di prima e tu sai dove trovarmi ;-)
EliminaBuone cose tesoro e dai un bacino al cucciolo!
Un'altra splendida idea regalo home made!!!
RispondiEliminaBravissima Vale, sei proprio un vulcano di idee!!!
Un mega abbraccio e buona settimana
Carmen
Ogni tanto mi vengono così Carmen, ah ah ah!Voi approfittatene e prendete spunti!
EliminaL'idea è davvero strepitosa..sia x il mix di sapori che hai abbinato sia x la confezione..6 eccezionale cara <3
RispondiEliminaBuona festa dell'Immacolata <3
Grazie Consuelo, arrivo eh, e che sta mattina sto di fretta, devo uscire tra 10 minuti e sto ancora in pigiama.....ah ah ah!!!!Magari passo nel pomeriggio con più calma!
Eliminama che delizia questi! Uno tira l'altro! Complimenti come sempre! Baci
RispondiEliminaGrazie cara, in effetti sono durati davvero poco! ^_^
Eliminammmmmmmmmm che buoni!!!!!!^__________^
RispondiEliminaGrazie tesoro, sei sempre tanto cara!Il Grinch mi ha ingrippato, le ho lasciato un commento vedremo a secondo di ciò che risponderà parteciperò o meno, ma spero tanto di sì!
EliminaThank you for taking part in a letter, "Sourdough and yeast"
RispondiEliminaI thank you for the wonderful initiative!
Eliminaquesti grissini sono sfiziosissimi e golosi e l'idea del barattolo per regalarli è carinissima!
RispondiEliminabaci
Alice
Avrei voluto mettervi una foto vera ma di questi tempi evito di uscire, sai il traffico prenatalizio mi snerva!Così ho ripiegato su una foto del web rendendo comunque l'idea, spero!
EliminaAnche io li ho fatti tanti mesi fa e hanno fatto un vero successoi tuoi grissini impastati cosi saranno deliziosi... ciao cara
RispondiEliminauuuuuuh e non mi hai messo il link?Venivo a sbirciare e provavo anche i tuoi Cì!
EliminaNooooo.. che spettacolo!
RispondiEliminaTi son venuti benissimo!!! Io ho avuto un pò di problemi a farli, on so se dovuti alla mia inettitudine o alla farina senza glutine!
Beh... almeno ho un alibi :P
ahahaha Angela, se se l'alibi mo.......dai sarà la farina senza glutine.....volevo provare a farla anche io senza glutine per mia cugina, poi ti farò sapere...
EliminaIrresistibili!!! Altro che quelli comperi!!!!
RispondiEliminaComplimenti
Infatti soprattutto perché questi sono enormi ^_^
EliminaNO, mi rifiuto di provarli! nemmeno un pacchetto io riuscirei a fare, me li magnerei tutti prima!!!
RispondiEliminagrazie cara
Sandra
ih ih ih in effetti sono stra golosi, ma per la vostra raccolta vanno benissimo....attireranno tanti golosoni, vedrai!
EliminaMa sono carinissimi!!! Perdonami se arrivo solo ora ma sono reduce da una brutta influenza.. Ho inserito la ricetta, grazie mille ancora per la ricetta, ottima :-) Un bacione
RispondiEliminaMi dispiace Cinzia, spero tu ti sia rimessa e che stia bene, Un abbraccio grande!
Elimina