Una Fetta Di Paradiso: Dolci Europei
Visualizzazione post con etichetta Dolci Europei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci Europei. Mostra tutti i post

giovedì 6 novembre 2014

Brownie Al Doppio Cioccolato Con Lenticchie Precotte E Mandorle

Un ingrediente segreto, un ingrediente che mai avrei immaginato di usare in un dolce, ma come la natura ci insegna, non bisogna mai meravigliarsi dai doni che essa ci dona, doni preziosi che possono regalarci emozioni uniche, in questo caso per i nostri palati assetati di novità.
Dopo avervi proposto altrettanti ingredienti insoliti, come questa torta alle zucchine, questo dolce al peperoncino, questa torta con la barbabietola, oggi vi mostro questo brownie con le lenticchie:  

Ingredienti:

240 gr lenticchie precotte  
30 ml latte di soia e riso bio
20 ml olio girasole
70 gr farina di avena bio
190 gr farina di kamut integrale bio
120 gr cacao amaro in polvere
2 uova grandi
150 gr zucchero di canna
1 pizzico di sale
1 cucchiaio essenza vaniglia
1 bustina lievito dolci
100 gr mandorle tostate
50 gr cioccolato fondente al 50%

Procedimento:

Centrifugare le lenticchie scolate e leggermente asciugate in un panno. 
Per intenderci io ho usato le lenticchie nella lattina, quelle che si trovano al supermercato.

Aggiungere il latte vegetale e le uova.
Unire le farine con il lievito, il cacao e il pizzico di sale.
L'olio e l'essenza mescolando accuratamente.

Tostare e triturare grossolanamente le mandorle, aggiungendole al composto, mescolando ulteriormente.
Versare in una teglia quadrata 20x20 cm foderata di carta forno.
Spezzettare il cioccolato e aggiungerlo in superficie.

Infornare a 180° forno statico per 25 minuti.

Sfornare quando la superficie avrà delle crepe e  centro del dolce sarà asciutto con la prova stecchino.
Far raffreddare su una griglia prima di tagliare a cubi.

Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Kucina di Kiara







mercoledì 20 agosto 2014

Red Velvet Cake

La prima volta che mi cimento, l’ho sempre vista online e in alcuni blog di amiche ma non mi sono mai pronunciata, aspettavo il momento giusto … ieri era quel momento. E non ci crederete ma l’ho dovuta rifare due volte, vi state chiedendo il motivo? Ebbene, perché la sottoscritta fessacchiotta ha versato un po’ troppo bicarbonato nell’impasto e la torta è uscita salata, ma proprio salata salata, così ha visto la pattumiera, ahimè, mentre la seconda, con bicarbonato omesso, è stata cotta ieri e decorata oggi ... ecco, quando niente e quando tutto!
La scelta di questa torta è dovuta ad una visita che faremo ad una coppia di amici che non vediamo da più di un anno  e volevo stupirli con qualcosa di buono, per di più la ricetta l’ho presa dal libro che mi hanno regalato qualche tempo fa, quindi è un doppio (forse triplo) regalo, per me e per loro.



Ricetta tratta da Il libro d’oro dei dolci.

Ingredienti Per La Torta:
300 gr farina 00
½ cucchiaino bicarbonato di sodio (omesso)
10 gr lievito in polvere (io 15 gr)
1 pizzico di sale (omesso)
3 cucchiai di colorante rosso in polvere
80 gr cacao amaro in polvere
1 cucchiaio aceto bianco
250 ml latte intero
3 uova grandi intere
125 gr burro a pomata
300 gr zucchero semolato
1 bustina vanillina

Ingredienti Per La Crema:

250 gr mascarpone
125 gr burro a pomata
1 bustina vanillina
450 gr zucchero a velo
(io ne ho usato 250 gr)

Procedimento:
Ho elencato gli ingredienti in ordine di utilizzo, così è più semplice procedere.
Preriscaldare il forno a 180°.
In un recipiente o nella planetaria montare il burro con lo zucchero semolato e la vanillina.
Aggiungere una alla volta le uova.
A parte, in un altro contenitore, unire il latte, l’aceto e il colorante.
Ed in un terzo contenitore, unire, setacciando, la farina, il cacao e il lievito.
Una volta montato il burro, aggiungere in due tempi, le polveri e i liquidi, continuando a montare.
Foderare con carta forno uno stampo da 20 cm.
Versarne il composto ed infornare per 1 ora circa o fa fede la prova stecchino.
Far freddare su una griglia.
Nel frattempo montare la crema unendo il mascarpone, il burro e la vanillina.
In ultimo aggiungere lo zucchero a velo, setacciandolo.
Riporre in frigo.
Tirarlo fuori per farlo ammorbidire una decina di minuti prima di guarnire la torta.
Io ho proceduto tagliando la torta in 2 strati, l’ultimo in alto l’ho livellato, e la cupola in eccesso, l’ho triturata nel mixer.
Ho guarnito la torta con uno strato sottile di crema nella metà ed un altro sulla superficie, aggiungendo le mollichine di dolce.
Decorando la superficie con alcune roselline fatte a mano di pasta di zucchero rosso.
 
Riposta, poi, in frigorifero.

Note personali:
·       Io l’ho preparata il giorno prima per far meglio amalgamare i sapori e le consistenze;
·       È una base molto soffice ed umida che non necessita di bagna, ma se si vuole la si può leggermente inumidire con bagna alcolica o analcolica;
·       Se voleste più crema potreste raddoppiare i quantitativi, ma essendo molto dolce, credo che vada bene anche così;
·       In caso vogliate fare prima nella cottura in forno, avendo due stampi uguali, potreste suddividere il composto in due parti uguali e cuocerli in metà tempo.

mercoledì 22 gennaio 2014

Cupcakes Tema Bambini

Oggi pomeriggio vado a far visita ai miei 4 nipotini e per l’occasione mi sono dedicata alla creazione di alcuni dolcetti.

La ricetta dei cupcake è quella alla vaniglia che troverete qui, 5 dei 12 cupcakes avranno al loro interno delle gocce di cioccolato, e con l’aiuto del leva torsoli, ho asportato un po’ di dolcetto centrale ed ho inserito lamia crema al cioccolato, perché la cucciola è una fan spassionata del amico cioccolato. 

Per lei ho creato 3 coniglietti.

Per il piccolo Pierpaolo, invece, cupcakes semplici farciti con la marmellata di arance, lui è classico e al contempo amante delle tartarughe Ninja.
Per quanto riguardano i figli di mia cognata, due maschietti birichini, ho creato i Crazy Birds.


Tre per ciascuno così son tutti felici e contenti, 
per lo meno io lo sono stata nel crearli.

Buon Mercoledì a tutti!

sabato 30 novembre 2013

Tortine Con Albumi E Gocce Di Cioccolato … e riflessioni.

Dicesi anche in inglese Chocolate Chips Angel Food Cupcakes, ma noi siamo in Italia perciò il titolo è quello!

Oggi è sabato, per me un giorno di riflessioni, sarà il Natale che si avvicina o il fatto che alla fine dell’anno una tenda sempre a stilare qualcosa, ma quando meno te lo aspetti ritornano i punti interrogativi che lasci in sospeso e a cui poi ripensi e cerchi di trovare delle risposte, ma finora ho solo prodotto delle pillole di saggezza, del tipo:

1.      “Mai sindacare l’operato degli altri se poi noi siamo i primi a non essere ligi al proprio”;
2.      “ Mai fare confidenze personali a persone che ritieni vicine, se poi le stesse persone ti voltano le spalle”;
3.      “Mai promettere di fare una cosa insieme, se poi la stessa cosa la si fa con qualcun altro”;
4.      “Diffidate da chi vi fa complimenti sulle vostre ricette e poi, alla prima occasione, invece di visitare ed attingere dal vostro blog, spazia in altri concorrenziali”;
5.      “Similmente, diffidate orsù da chi si finge interessato a ciò che fai, ma poi non sa un’emerita cippa di ciò che scrivi”;
6.      “Dire sempre ciò che si pensa al momento in cui lo si pensa, aspettare l’occasione giusta per esternare, a volte, può risultare tardi” …

…. Ce ne sono delle altre, ma ve le risparmio, per non scendere in polemica, è pur sempre sabato, il giorno prima del riposo settimanale, perciò voliamo basso.

La ricetta in questione l’ho trovata in questo sito, e avendo 6 albumi di avanzo dalla torta Moschea, ho ripiegato su un dolcino insolito. Una volta feci una angel food cake al limoncello o al caffè e mi piacque molto, ora voglio provare questa versione più semplice, ma altrettanto golosa.





Ingredienti Per 20 Tortine:

180 gr zucchero semolato
90 gr farina 00
6 albumi di almeno un paio di giorni
½ cucchiaino cremore tartato
1 pizzico di sale
1 bustina vanillina
150 gr gocce di cioccolato

Procedimento:

Preriscaldare il forno a 180°.
Sistemare i pirottini negli stampi da muffin.
In un recipiente mescolare insieme la farina e metà dose di zucchero.
In una planetaria o con uno sbattitore elettrico montare a neve ferma gli albumi con il cremore e il sale, e a metà montata aggiungere l’altra metà di zucchero e la vanillina.
Aggiungere in due tre volte la farina e lo zucchero negli albumi, mescolando dal basso verso l’alto.
Quando tutto è ben amalgamato aggiungere le gocce di cioccolato.
Versare nei pirottini ed infornare per 15/20 minuti.
Sfornare e far freddare su una griglia.
Se si desidera spolverare di zucchero a velo.

Con questa ricetta partecipo al contest di Coccole di dolcezza

mercoledì 20 novembre 2013

Brownies Con Marroni

Oggi trascorrerò un’altra giornata con la mia mamma. Da quando si è trasferita ci vediamo davvero poco rispetto a prima (abitava nell’appartamento sopra il mio), perciò quando possiamo, entrambe, ci ritagliamo dei giorni da passare insieme, come ai vecchi tempi, io e la mia mamma.

 E’ inutile, come la metti la metti, la mamma è sempre la mamma!
Ingredienti:

200 gr cioccolato fondente
120 gr zucchero di canna
60 gr cacao amaro in polvere
160 gr farina 00
½ bustina lievito per dolci
3 uova sbattute
200 gr burro morbido
1 bustina vanillina
200 gr crema di marroni

Procedimento:

Preriscaldare il forno a 170°.
Fondere il burro con il cioccolato fondente.
Unire in un recipiente la farina, il cacao e il lievito.
Aggiungere le uova, lo zucchero e la vanillina.
Infine, nell’ordine, versare il cioccolato fuso nella mistura di uova e poi in quella di farina, 
unendo la crema di marroni al composto finale.
Versare in uno stampo quadrato da 23 cm 
ed infornare per 45 minuti.
Sfornare, 
far freddare e tagliare a cubi.
Servire.

Con Questa Ricetta Partecipo Ai Contest Di Pane e olio 
e Al Contest Di Beatitudini in cucina

domenica 17 novembre 2013

Cheesecake Alla Nutella Di Nigella (No Gluten)

Per non farci mancare oggi, ecco che attingo di nuovo alla cucina di Nigella
un dolce Evergreen, 
una cheesecake che amo solo dal titolo, ma che ho prontamente trasformato in gluten free.


una foto rubata durante il porzionamento

Ingredienti:

260 gr biscotti senza glutine *
75 gr burro
400 gr Nutella *
100 gr nocciole tritate
500 gr Philadelphia
60   r zucchero a velo setacciato *

*Prodotti consentiti

Procedimento:

In un mixer tritate i biscotti, aggiungete il burro e un cucchiaio di Nutella, con 30 gr di granella di nocciole.
Pigiare in uno stampo coperto da carta forno e far riposare in frigo per 30 minuti.
Unite la crema di formaggio e lo zucchero a velo setacciato, continuando a mescolare unire la Nutella.
Riprendere lo stampo dal frigo, con l'aiuto di una sac à poche a bocchetta liscia di 2 cm,
 stratificare il composto al formaggio, creando un cerchio dal centro verso l'esterno, salendo fino al bordo.
 Versate sopra la rimanente granella di nocciole 
e riponete nuovamente in frigo per 4 ore o (come me) per un’intera notte.

Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Crema e panna



giovedì 5 settembre 2013

Oggi Sveglia Alle 4.00 E Pancakes Al Cioccolato

Buongiorno a tutti, oggi mattinata pazzesca, o come direbbero in molti, nottata da incubo, e sì dipende dai punti di vista anche qui, perché svegliarsi nel cuore della notte o alle prime luci del mattino è diverso a seconda di come la si guarda, comunque stavo dicendo, apro gli occhi con il cuore in gola, guardo l’ora sul cellulare segnava le 4.00 spaccate, direte voi “e che ti sei sognata di tanto spaventoso?”, ebbene ve lo racconto anticipandovi che non troverete mostri alieni o storie incredibili, ma è altrettanto pauroso per me che l’ho vissuto.

<< Ero in auto e percorrevo una strada della mia città che porta direttamente ad una super strada che esce dalla stessa e che si dirige per altre direzioni, andavo piano, (come mi capita ultimamente anche nella realtà, per risparmiare gasolio), dietro di me c’era l’auto di mio marito con lui a bordo (ci capita spesso di andare in giro con due auto), ricordo nitidamente che era metà pomeriggio, era assolato ma al contempo nuvoloso, soprattutto ricordo che la scena in sé era in bianco e nero, poi è diventata colorata, (e questa cosa della distinzione dei colori mi capita poche volte), ad un certo punto l’auto davanti la mia inchioda e vedo sobbalzare giù un giovane, che rotola freneticamente lungo la strada, sbatte la testa al marciapiede, e si accartoccia su se stesso in un nano secondo, lo stesso attimo che io inserisco le 4 frecce e mi accosto al volo di lato, guardo nello specchietto retrovisore,  vedo che anche mio marito mi imita.

Resto immobile e terrorizzata, mi viene da rimettere e comincio a tremare tutta.

Di punto in bianco il tipo si alza, traballando, si asciuga la testa, piena di sangue, senza guardare la sua auto, viene verso di me, cammina piano e a mala pena si regge in piedi, (la cosa brutta è che vi potrei fare l’identikit perché l’ho guardato in volto e ricordo perfettamente ogni suo tratto, terribile), e vedo con stupore che borbotta qualcosa fra i denti … resto basita e terrorizzata … perché dal labiale leggo questo “Mannaggia, non ci sono riuscito!” … e lo vedo oltrepassare la mia auto … tempo di realizzare che lui si voleva suicidare ed io dovevo investirlo per fargli compiere sto gesto assurdo e mi sveglio>>.

No dico io, è da panico o no sto incubo?

Direte voi “ma che ti magni la sera per fare ‘sti sogni e poi ‘ste telecronache assurde?” … vi giuro, io sogno tutte le notti e tutte le mattine ricordo i sogni che ho fatto, così dettagliati che mi faccio paura da sola a volte, per di più se mi capita un sogno particolare in cui incontro persone defunte o persone strane (come in questo caso) per meglio ricordare prendo appunti su un quadernetto … non pensiate che io sia pazza, ma purtroppo credo nei sogni ciecamente, soprattutto quando mi lasciano tramortita nel sonno e nel risveglio, anche dopo molte ore.

Insomma alla fine mi sono svegliata, gira di qua, gira di là, non riuscivo a chiudere occhio e mi sono alzata, si erano fatte le 4.36 … dopo 4/5 partitine a Candy Crash e gli occhi che urlavano pietà, mi sono diretta in cucina e mi son messa a preparare i pancake, lo so, ora avrete la conferma della mia pazzia J J J .

Il quesito del giorno è:

“Ma voi sognate mai? E cosa sognate? Date prova della vostra pazzia raccontandomene almeno uno!”.


Ingredienti:

250 gr farina 00
150 gr zucchero semolato
1 uovo
120 ml latte
1 bustina vanillina

Per Farcire:

Marmellata di arance

Procedimento:

Unite in un recipiente tutti gli ingredienti creando una pastella senza grumi.
Ungete con poco olio di girasole una padella antiaderente e fatela riscaldare bene, quando comincia a sfrigolare versate con due cucchiai un po’ di composto al suo interno.
Quando inizia a fare le bolle sulla superficie è ora di girarla.
Mi raccomando non premete il dorso del cucchiaio sul dorso del pancake verso la padella, altrimenti i pancakes risulteranno gommosi.
Dopo circa 2 minuti è pronta, la togliete e ne fate altri,
 fino all’esaurimento degli ingredienti.

Se riuscite a farcire e mangiare caldi è la loro giusta fine, altrimenti poi li riscaldate o li mangiate freddi, ma il sapore è ottimo.

Ovviamente potrete farcirli anche con altra cioccolata, che io ho evitato per ovvi motivi J.


Mando un bacio a tutti e vi auguro una buona giornata!

giovedì 29 agosto 2013

Brownies Noci E Pistacchi

Oggi ricetta prettamente autunnale, se non invernale, e non perché fuori ci sia cattivo tempo, c’è un bel sole con un cielo semi terso, ma perché questa notte ho sentito freddo, quel freddo che porta quei brividi che annunciano la fine dell’estate e che ti fanno ricercare uno strato di coperta in più, oltre il lenzuolo di cotone.

Questa mattina mi sono svegliata proprio così, con il ‘sapore’ della fine e l’inizio di quella che sarà la stagione per eccellenza, anche se manca ancora un mese, così vi, e le dedico, questo dolcino fruttuosamente secco.




Ingredienti:

100 gr farina 00
150 gr zucchero di canna
½ bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
100 gr gherigli di noci
2 uova

Per Decorare:

q.b. zucchero a velo vanigliato

Procedimento:

Foderare una pirofila di ceramica (nel mio caso) di carta forno e preriscaldare il forno a 180°.
In un mixer triturare le noci. Aggiungere la farina di pistacchi, la farina, lo zucchero, il sale, il lievito e le uova.
Mixare per pochi minuti a bassa velocità.
Versare nella pirofila ed infornare per 25 minuti.
Sfornare e far freddare.
Tagliare direttamente nella teglia in quadrati uguali ottenendo 8 quadrati.
Spolverizzare di zucchero a velo. 

N.B. Consumare entro 2/3 giorni.

Con Questa Ricetta partecipo Al Contest De I biscotti della zia