Erano mesi che non producevo simil quantitativi di pasticceria mignon, presa un po' da altri interessi (dieta e ginnastica, of course), da persone diverse e da situazioni divertenti.
Ma tornare alle origini, spesso, è un toccasana.
Così, insieme a mio marito, abbiamo deciso di ospitare i nostri amici in una cena sabato sera, non solo per la loro compagnia e il loro affetto, ma anche per sdebitarci delle grandi abbuffate estive fatte nelle loro case.
Decisa la serata, era importante stilare il menu, che è stato creato ad Oc per inneggiare le battute sarcastiche estive scambiate a più riprese tra noi e loro.
Tale menu è stato fonte di grandi cucine, organizzato in una settimana di fuoco, in cui non mi sono fatta mancare nulla:
giornata di lievitati, giornata 'biscottando', giornata di verdure, giornata di torte rustiche, giornata di dessert ed infine cucina a 360° l'ultimo giorno, con le preparazioni dell'ultim'ora.
Questo post è dedicato completamente alla giornata 'biscottando'.
Ho prodotto 100 biscotti al burro, di diverse grandezze, un'intera mattinata a stendere, creare forme, cuocere in forno, glassare e decorare, far rapprendere e confezionare.
Dopo 4 ore ero distrutta ma molto soddisfatta: la produzione era finita e non avevo toccato nemmeno un biscotto ... evvai!
La ricetta è tratta da PiùDolci dell'Ottobre 2008
Ingredienti Per 100 Biscotti:
500 gr farina 00
250 zucchero bianco
250 gr burro pastorizzato
3 gr sale fino
50 ml latte scremato
3 tuorli ( io ne ho usati 4)
Per Guarnire:
q.b. nocciole tostate
q.b. codette di zucchero lilla
q.b. codette al cacao
q.b. granella di zucchero
80 gr cioccolato fondente al 60%
Procedimento:
Sul piano lavoro versare la farina e il sale.
Al centro creare la fontana, aggiungere lo zucchero e i tuorli.
Sciogliere a bagnomaria il burro, lasciarlo intiepidire.
Aggiungere al centro della fontana ed impastare.
Se usate la planetaria il procedimento è identico.
Se volete accelerare i tempi potreste usare lo spara biscotti, siccome il mio era rotto, ho proceduto a mano, stendendo con il mattarello di silicone e creando le forme più disparate.
Vanno cotte a 180° per 10-15 minuti in forno caldo.
Sfornare e far raffreddare su un griglia.
Ho fatto circa 5 infornate.
In seguito, sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente.
Pucciate i biscotti, cotti e raffreddati, a vostro piacimento, aggiungendo anche della granella o delle codette.
Fate riposare a temperatura ambiente per far rapprendere le decorazioni.
Per accelerare potreste passarli anche in frigorifero.
Una volta pronti potreste accompagnarli con del tè fumante, pucciarli nel latte e/o nel caffè.
Vanno conservati in scatole di latta o sottovuoto.
Resteranno fragranti per circa 5-6 giorni.
Partecipo al GiveAway della Baita dei dolci