Una Fetta Di Paradiso: Biscotti
Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post

venerdì 16 ottobre 2020

Cookies Alla Zucca Con Gocce Di Cioccolato

 Buon pomeriggio miei cari.

Torno dopo mesi e sono felice di potervi portare una nuova ricetta.

Visto l'arrivo ormai da un mese dell'autunno, quale migliore ritorno con dei cookies alla zucca?

Sapete, ormai, la mia passione per i biscotti , veramente non posso fare a meno di sfornarli e di mangiarli ^_^

Questa ricetta era in archivio da un po', ora è arrivato il momento di mostrarvela.


Ingredienti:

80 g farina 00

80 g farina ai 7 cereali

30 g mandorle tritate

10 g semi girasole

50 g gocce cioccolato fondente

70 g zucchero

70 g polpa zucca cruda

q.b. mix spezie: cardamomo, noce moscata, cannella 

40 ml olio girasole

3 gr bicarbonato + q.b. sale


Procedimento:

Unire tutti gli ingredienti in un recipiente.

Formare delle palline e distanziarle sulla teglia da forno.

Cuocere in forno caldo a 180° per 14 minuti.

Sfornare, far raffreddare e servire.


Ciao!

Valentina





lunedì 7 ottobre 2019

Biscotti Increspati (Crinkle) Al Cacao Vegan

Questo pomeriggio sono stata assalita da una voglia irrefrenabile di biscotti fatti in casa.
Così ho dato un'occhiata alla mia cartella Pinterest e ho trovato questi biscottini che avevo salvato proprio per crearli in situazioni simili.
Ricchi di cacao amaro e con ingredienti presenti nella mia dispensa, mi sono data da fare per ricrearli e consumarli con una fumante tazza di infuso ai mirtilli, per lo spuntino pomeridiano.

Vi lascio la ricetta originale a cui io non ho apportato alcuna modifica, sono perfetti così.

Sono troppo buoni e molto mi hanno ricordato questi che feci qualche tempo fa molto più speziati ma dalla consistenza molto simile.

Ora vi lascio la ricetta con un'altra foto in primo piano di queste delizie, che sicuramente rifarò a breve con qualche modifica tipo aggiungendo della frutta secca e penso di regalarli anche a Natale.....sì, già penso a Natale.

N.B. Armatevi dei dosatori in cup ^-^ .

Biscotti 13 pezzi:

1 cup zucchero semolato
1/3 cup olio girasole
1/3 cup bevanda vegetale
25 gr semi chia
1 - 1/4 cup farina 00
1/2 cup cacao amaro in polvere
1 cucchiaino bicarbonato
1 pizzico di sale
q.b. zucchero a velo

Procedimento:

Unire in una ciotola la farina, lo zucchero, il bicarbonato e il sale, i semi di chia.
Mescolare con un cucchiaio.
Dosare il cacao e i liquidi e in due tempi unire alle polveri, mescolando con un cucchiaio.
Terminati gli ingredienti, continuare ad impastare a mano.

Formare delle palline grandi come noci, rotolarle nello zucchero a velo e posizionare sulla teglia.
In cottura a 180° per 10-12 minuti.
Una volta cotti, lasciarli fuori forno sulla teglia per 10 minuti, e poi trasferirli su una griglia a raffreddare.
Se si vuole, si può aggiungere del altro zucchero a velo, io li ho lasciati senza.

Grazie per la visita.

Valentina



mercoledì 11 luglio 2018

Biscotti All'Avena Senza Zucchero, Lievito, Uova

Eccomi qui con una nuova proposta per il mio blog, ma già vista nel mio canale Youtube , a proposito mi seguite? Mi raccomando, vi aspetto, lì condivido una particina della mia vita, oltre che la cucina e i dolci, che vi mostro anche qui, come la ricetta di oggi.

Sul mio canale ha ottenuto un discreto successo, è la terza ricetta più cliccata ^_^
Ve la consiglio vivamente, soprattutto per le mille varianti di gusti da apportarvi (ve ne indico alcuni tra parentesi).

Sono dei biscotti che al loro interno non hanno alcuni ingredienti che potrebbero provocare allergie e/o intolleranze, e se andrete a sostituirne un altro, diventeranno ancora più idonei per ovviare a queste situazioni.

Vi sto parlando di questi biscottini all'avena, ingrediente principe delle mie colazioni ultimamente, e se ricordo ve ne devo mostrare un'altra, prossimamente.


Ingredienti:

100 gr fiocchi di avena
50 gr farina integrale
25 gr uvetta sultanina
 (sostituibile con gocce di cioccolato o altra frutta disidratata)
100 gr polpa di mela e banana (sostituibile con altra polpa di frutta)
1 cucchiaio di olio evo
25 gr semi di sesamo tostati
1 cucchiaino semi di anice 
(sostituibile con altro aroma)
1 pizzico di sale
q.b. latte vaccino o vegetale*

* deve ricoprire tutti gli ingredienti versati in una bowl

Procedimento:

Versate i fiocchi di avena e l'uvetta in una ciotola, tranne il latte che andrà aggiunto alla fine, con l'accortezza di coprire tutto.

Ora c'è un passaggio da fare.
Se siete in possesso di un forno a microonde, cuocete la ciotola media potenza per 2 minuti, finché il latte non sarà evaporato e il composto sarà diventato una sorta di pappetta.

Se non avete il forno a microonde, lasciate il composto ottenuto in ammollo per un paio di ore prima di utilizzarlo per la restante ricetta.

Fatto questo passaggio, in un recipiente versare la farina integrale, il cucchiaio di olio, il sale, aggiungere l'uvetta e i fiocchi ammollati, mescolare un pochino.
Aggiungere la polpa di frutta, e semi tostati di sesamo, terminate di mescolare.

Foderate una teglia da forno con carta forno e riscaldatela nel forno statico a 200° per 15-20 minuti prima di utilizzarla come base per i biscotti in cottura.

N.B. Questo stratagemma farà sì che le basi dei biscotti potranno cuocere prima

Con un dosatore per gelati, porzionare il composto di biscotti e adagiateli distanziati sulla teglia foderata calda. Fino a terminare il composto.

Infornate a 200° per 15 minuti.

Sfornare e lasciare raffreddare completamente su una griglia.

Sono versateli e molto aromatici, provateli e fatemi sapere ;)

Valentina










venerdì 2 febbraio 2018

Frolle Al Cacao Gluten Free con Composta Di Frutti Rossi

Buongiorno!

Finalmente siamo a Febbraio, non so voi, ma per me Gennaio è un mese lunghissimo, sembra che duri 365 giorni anziché 31 e sembra non passare mai.

Si respira già un'aria nuova, inoltre in questa settimana ci sono stati i giorni della merla, ma da noi sta imperversando un garbino che quasi soffoca, ed io già sento l'aria della primavera nelle narici...nel giardino del cortile la mimosa già è in fioritura e quando passeggio con Cookie trovo che l'aria sia diversa, vi capita mai in questo periodo di sentirlo anche voi?

Su quest'onda pre primaverile, mi sono messa a creare in cucina ed è uscita una frolla, senza glutine, che in cottura ha reso questi biscotti farciti un connubio di compostezza e sofficità, e poi con quel ripieno cremoso dato dalla composta di frutti rossi, un tripudio di sapori, d'altronde si sa, frutti rossi e cioccolato ben si sposano come gusti e come colori, perciò perché non provare?

Vi lascio la ricetta.


Ingredienti per 15 tortini:

150 gr farina di grano saraceno *
 + 60 gr per l'impasto
50 gr cacao amaro in polvere *
50 gr farina di nocciole *
75 gr zucchero di canna
1 uovo grande + 1 tuorlo
100 gr burro fuso
15 gocce aroma nocciola *
1/2 bustina lievito per dolci *

* certificato senza glutine

Ingredienti per guarnire:

80 gr composta di frutti rossi
q.b. zucchero a velo

Procedimento:

In un recipiente o sulla spianatoia per impastare, fare la fontana con la farina di grano saraceno e la farina di nocciole.
Al centro aggiungere lo zucchero e le uova.
Mescolare con una forchetta.
Aggiungere a due, tre riprese il burro fuso, sempre mescolando.
Infine aggiungere l'aroma e il lievito.

Impastare con le mani e formare un panetto.
Avvolgerlo nella pellicola alimentare e lasciarlo riposare in frigorifero per 40 minuti.

Riprendere l'impasto, stenderlo con un mattarello (1), e con una tazzina fare 30 cerchi (2) .
Io ho usato gli stampi in silicone per i muffin.
Li ho foderati con un cerchio di frolla (3), farciti con un  cucchiaino di composta, e richiusi con un altro cerchio di frolla (4).


Infornare a 170° forno statico per 13-15 minuti, fa fede il vostro forno.

Fate raffreddare prima sulla teglia e poi trasferite su una griglia, fino a farli raffreddare completamente.

Una volta raffreddati, cospargere di zucchero a velo.


Provateli.

Buon inizio week end a tutti!

Valentina

Con questa ricetta partecipo al contest "Le farine" del blog Lastufaeconomica

mercoledì 24 gennaio 2018

Cookies Al Doppio Cioccolato Con Fiocchi di Latte

Termino il 2017 con una torta da credenza, dolce al forno del mio cuore, 
e inizio il 2018 con una ricetta di biscotti, un altro evergreen del mio blog.

Spero che le vostre vacanze siano andate bene, è passato esattamente un mese da Natale, e ci apprestiamo a terminare anche gennaio, che non so per voi, ma per me è sempre stato un mese infinito, subito dopo le festività, a parte il 6, senza un altro giorno festivo, lungo, freddo e deprimente, difatti siamo ancora al 23, ahimè, sembra non finire mai!

Allora per allietare i nostri cuori infreddoliti e stanchi di queste giornate spezzate alle 17 dall'arrivo della notte, delle stelle e della luna, per i più fortunati, vi offro questa ricetta con un ingrediente che mai avreste pensato di poter utilizzare all'interno di un dolce, i miei amati biscotti, che ben si prestano a questo componente insolito: i fiocchi di latte, i miei allo yogurt, leggeri e saporiti, che in cottura si irrobustiscono donando un sapore sapido alla presenza di cacao e cioccolato dello stesso cookie.

Per la ricetta ho preso ispirazione da questo sito, e me ne sono subito innamorata.


Ingredienti:

180 gr farina 00
60 gr cacao amaro in polvere
2 gr sale rosa
40 gr zucchero semolato
40 gr zucchero di canna
7 gr lievito per dolci
1 uovo intero medio
30 gr burro
170 gr fiocchi di latte
10 gocce aroma nocciola
20 gr cioccolato fondente al 72% 

Procedimento:

Unire in un recipiente la farina, il cacao, il sale, i due tipi di zucchero.
Mescolare.

Aggiungere i fiocchi, il burro, l'uovo e l'aroma di nocciola.

Mescolare, aiutandovi anche con un frustino elettrico.

In ultimo aggiungere il cioccolato a tocchetti.

Usare un dosatore per gelati per porzionare i biscotti sulla teglia foderata di carta forno.

Usciranno circa 10 cookies.

In forno a 180° per 12-14 minuti.

Sfornare e lasciare raffreddare 10 minuti prima di trasferire i cookies su una griglia.

Lasciare raffreddare totalmente per 20 minuti.


Conquisteranno una consistenza croccante sui bordi e una morbidezza al centro, da renderli unici nel loro genere.

Un bacione.

Valentina





martedì 14 febbraio 2017

Buon San Valentino A Tutti!


Questo è il mio regalo per tutti voi.

Una frolla semi integrale con un cuore tenero di confettura extra di ciliegie.

Buona visione e Buona festa degli innamorati!


Valentina

mercoledì 25 gennaio 2017

"Cookies Integrali Con Confettura Di More Nell'Impasto"

Lei, la mia amica Monica de L'Emporio 21, li ha chiamati Biscotti con la confettura nell'impasto, io invece li ho ribattezzati in Cookies Integrali Con Confettura Di More Nell'Impasto, che poi la sostanza è sempre quella.

Sono dei biscottini senza uova di un buono, e sono anche dietetici, basta adoperarsi in qualche piccolo accorgimento, tipo io ho usato farina integrale e zucchero di canna e una composta biologica niente male dolcificata con soli zuccheri d'uva e ciò che ne è nato è proprio ottimo.


Ovviamente vi lascio la foto di questa bontà e la mia versione qui sotto ... 

Ingredienti:

100 gr farina integrale
100 gr amido di mais
50 gr zucchero di canna
50 ml olio girasole
1/2 cucchiaino bicarbonato
2 gr sale rosa
q.b. scorza limone
130 gr composta di more 
q.b. per farcitura


... per il procedimento vi rimando al video.






Alla prossima

Valentina

giovedì 22 dicembre 2016

Avanti tutta: Rimpizza, Brioches, Neole e Biscotti ... restate con me fino alla fine!

Ciao ragazze, come procedono i vostri preparativi?
Io sono contenta che sia arrivata quasi alla fine, perché sono realmente stanca.
Tra ricette, realizzazioni, video, e blog....sono allo stremo delle mie forze.
Senza contare quanto io abbia mangiato in questo mese che sta per volgere alla fine...veramente una fine anno col BOTTO ... ahahaha!
Raccontatemi un po' di voi, così mi rilasso un pò.

Intanto vi lascio le ultime ricette che ho sfornato dalla mia cucina, spero vi piacciano:

GIORNO 19° :
RIMPIZZA PESCARESE


GIORNO 20° :
BRIOCHES CON RIPIENO DI MINCE


GIORNO 21° :
FERRATELLE PESCARESI
Ricetta qui.
GIORNO 22°:
BISCOTTI CON FROLLA INTEGRALE TEMA NATALE

Ricetta qui.
Bacioni

Valentina



lunedì 5 dicembre 2016

Biscotti Cannella e Fondente - 5° Giorno Dell'Avvento

Nella giornata di oggi ricetta di biscotti cannella e cioccolato.

In questo periodo dell'anno sono ossessionata da questo tipo di dolce.

Nel corso dei mesi ho creato e ricreato molte versioni dei classici chocolate cookies, forse il più conosciuto è lui, ma poi ne sono succeduti molti altri, come questo Vegan e light,  oppure lui con l'avena e l'immancabile cioccolato....insomma qualsiasi sia il mix di ingredienti il successo è sempre garantito.

Inoltre ho voluto mostrarvi la facilità con cui potete realizzare un impasto goloso e super fast nel cuocerlo, oltremodo nello spazzolarlo, con il preparato della seconda giara di ieri e aggiungendo solo 1 uovo e 110 Gr di burro otterrete questi deliziosi cookies.

 Spero, davvero, che vi piacciano.



Buona serata a tutti! ♡♡♡♡♡
Vale

giovedì 24 novembre 2016

Amaretti Con Farina di Piselli

Ciao a tutti e buon pomeriggio.

A fine ottobre mi sono cimentata in una ricetta conosciuta ai molti, utilizzando però un tipo di farina particolare nel suo genere.

Ho sempre pensato che oltre alla doppio 0 e alla 0 esistesse tutto un mondo fatto di polveri magiche ... parlando così sembro chissà di quale argomento io stia parlando ... ahahaha ... in realtà mi riferisco a tipologie variopinte di farine provenienti dai nostri amici cereali, e quante ne ho usate nelle mie ricette passate, ricordate?

  Grissini al farro con noci e semi di sesamo, pagnotta di farro, spinaci e semi di girasole, bocconcini di pane di kamut, ok non c'è solo pane sotto ai miei denti, si trovano anche nei brownies all'avocado, in questi biscotti , e quanti altri cereali hanno incontrato i miei dolcini, la farina di riso   o quella di orzo, e non dimentichiamo l'avena, compagna di mille avventure

Ad un certo punto ho iniziato a sperimentare anche le farine di legumi e meraviglia delle meraviglie, si prestavano bene anche loro a svariati usi.

Il mio famoso pane alle lenticchie verdi e alloro, la farina di ceci in questi muffin proteici  ... dico io poteva mancare a questo punto la farina di piselli? Poteva? Eh?

Così mi sono cimentata anche con lei e ho creato questi amaretti verdini dal sapore dolciastro e per niente stucchevoli, che vi conquisteranno al primo morso.


Per vedere come ho proceduto nell'impasto di queste chicche vi lascio il video.
Intanto vi trascrivo la ricetta.

Ingredienti:

100 gr mix nuts
100 gr zucchero di canna
25 gr farina di piselli
1 albume semi montato
3 ml aroma mandorla amara
q.b. zucchero a velo

Unisci il mix di noci, lo zucchero e la farina di piselli in un recipiente.
Versa nell'albume semi montato le gocce di aroma di mandorla amara. Mescola e versa nelle polveri. Inumidisci gli ingredienti e forma con l'impasto delle palline, grandi come noci. Passale nello zucchero a velo e posizionale sulla teglia.
Vanno cucinate in forno a 170° per 12-15 minuti.
Sforna e lascia raffreddare.


Un abbraccio

Valentina

giovedì 10 novembre 2016

3 Snaks Con Soli 3 Ingredienti

Ciao Amiche mie.
Oggi una proposta diversa dal solito.
Un tris di 3 leccornie super fast utilizzando solo 3 ingredienti.

In due proposte che vi mostrerò non ci sono zuccheri aggiunti , nella 3a ... beh....non si può avere la perfezione ahahaha.

1° RICETTA

Bottoni con yougurt magro allo 0.1%, bcche di goji e frutta secca

50 gr bacche di goji
50 gr mixed noci
150 gr yogurt bianco magro

2° RICETTA

Truffles con datteri Medjool, cacao amaro in polvere emix di noci

100 gr datteri Varietà Medjool 
100 gr mix di noci
50 gr cacao amaro in polvere

3° RICETTA

Bicotti al burro di arachidi

220 gr zucchero a velo
220 gr burro di arachidi
1 uovo

Per i vari procedimenti vi rimando al video qui sotto




Mi auguro che le ricette vi piacciano.

Un abbraccio

Valentina




venerdì 24 giugno 2016

Biscotti Integrali Con Muesli (granola) Al Naturale - Count down over!

Siiiiii finalmente, posso dire che quasi ci siamo, e non vedo l'ora.

Come ogni anno, arriva il mese di giugno, il mese del nostro anniversario di nozze, in cui ci concediamo una piccola fuga romantica.
Quest'anno visiteremo un luogo che ci ha conquistato per gli scorci e per l'atmosfera estiva, per la cucina certosina e per la gentilezza degli abitanti del luogo.

Mi auguro di potervi raccontare, al nostro rientro, i posti visitati, le pietanze assaggiate, di mostrarvi i souvenirs mangerecci e le foto dei posti visitati.

Una boccata di aria fresca e una ricarica per affrontare al meglio i futuri sei mesi dell'anno.

Oggi vi lascio questa ricetta, ideale per una colazione coi fiocchi. 
Io li preparo spesso e finiscono subito subito per quanto sono fragranti e succulenti.

Spero piacciano anche a voi ;)


Ingredienti:
140 gr farina integrale di frumento
100 gr muesli alla frutta naturale
80 gr zucchero grezzo di canna
1 uova
90 gr burro morbido
1/2 bustina lievito per i dolci

Procedimento:

Impastare nell'ordine, la farina, il muesli, lo zucchero, l'uovo intero, iniziare a mescolare, aggiungere il burro morbido e il lievito.
Creare delle palline appiattendole leggermente con il palmo della mano.
Adagiare su una teglia coperta di carta forno ed infornare in forno caldo, ventilato, a 180° per 20 minuti.
Far raffreddare su una griglia.

Sono ottimi mangiati soli, ma ultimamente io li accompagno con il nettare di mirtilli naturali (come in foto) o con la mia tazza di bevanda naturale alla soia e caffè allo ginseng .

Colazione top!

Con questa ricetta partecipo al contest "Ci offrite la colazione?" organizzato dal blog Ma come cucini?! 






giovedì 17 marzo 2016

Biscotti Integrali All'avena con Gocce di Cioccolato e Semi di sesamo

Torno dopo più di un mese. Ho tante cose da raccontarvi, tante ricette da mostrarvi, ma soprattutto voglio dirvi della mia immensa gioia nell'aver potuto realizzare uno dei sogni che avevo, qui nel mio cuore. Era uno dei 3, credevo impossibile, fino a un mese fa, ma invece ci siamo riusciti. Me gaudio, me gioia immensa.
Non voglio anticiparvi nulla, come mi ripristinano la linea ADSL corro a raccontarvi, nell'attesa non vi lascio certo a bocca asciutta, vi porto in dono dei biscotti buoni e sani, senza lattosio, ma con un ingrediente che conferirà una croccantezza mai sentita prima in un frollino.


Ingredienti per 16 biscotti grandi:

300 Gr farina di frumento integrale Bio
60 Gr fiocchi di avena Bio
50 Gr crusca di avena Bio
100 Gr zucchero di canna grezzo
1 uovo grande
5 cucchiai colmi di olio di girasole
5 cucchiai colmi di succo d'ananas concentrato (ingrediente wow)
100 Gr gocce di cioccolato fondente
30 Gr semi di sesamo
1 bustina di lievito per dolci

Procedimento:

Accendo il forno statico a 180°.
Unisco le farine e i due tipi di avena.
Aggiungo lo zucchero, l'uovo e l'olio.
In ultimo gocce e semi.
Mescolo con una marisa inumidendo tutti gli ingredienti. Procedo a mano. Formo un cilindro e lo arrotolo nella pellicola. 
Lascio riposare in freezer per 30 minuti.
Riprendo,  taglio a fette di 1 cm e posiziono sulla teglia forno rivestita di carta forno.
Inforno e cuocio per 15-20 minuti.
Sforno quando i bordi sono dorati.
Lascio raffreddare e conservo in una scatola sottovuoto.
Durano circa una settimana.

Vi auguro un buon pomeriggio e spero di tornare prestissimo anche nei vostri blog.
Vi abbraccio e grazie per passare sempre a farmi un saluto. 

Valentina


venerdì 25 dicembre 2015

Biscotti 'Buon Natale' [Gluten Free]

Oggi è Natale, AUGURI!

Saremo a pranzo dai miei zii.

Il menu è a me ignoto, ma sarà certamente molto buono, le mie zie e mia madre sono ottime cuoche.
La compagnia sarà affettuosa insieme ai miei cugini.
Tutto incorniciato dal meteo clemente, da ricche sorprese e floridi cotillon.

Vi lascio la ricetta di questi biscotti che ho preparato senza glutine e con la farina '00', come dono ai miei cari.





La ricetta l'ho trovata qui, ho sostituito il tipo di farina e di zucchero.

Ingredienti:

300 gr farina di riso senza glutine
180 gr burro 
100 gr zucchero di canna
1 uovo intero
q.b. aroma naturale di mandorla amara
1 cucchiaino zenzero in polvere

q.b. grano saraceno

Procedimento:

Nella planetaria (o in una ciotola) con il gancio a foglia, unire il burro ammorbidito con lo zucchero e la farina velocità 3 per 1 minuto e 30 secondi.
Aggiungere l'uovo, l'aroma di mandorla e lo zenzero, impastare per un altro minuto e venti.

Formata la palla, l'ho fatta riposare per una notte intera.
Diciamo che se non avete tempo un paio di ore vanno bene.

Riprendere la palla, con della farina di grano saraceno, stendere parti dell'impasto e creare le formine desiderate.

Ho acquistato a Tiger lo stampino delle lettere e ho scritto 'Buon Natale' sui biscotti.

Ho infornato per 10-12 minuti a 180° forno statico.

Non perdeteli di vista perché cuociono in poco tempo.

Quando i bordi sono dorati, sfornare, lasciare qualche minuto sulla teglia, poi trasferirli, con estrema delicatezza, su una griglia.

Procedere fino all'esaurimento dell'impasto. 

Procedere con il packaging.

 I vassoi sono dei ricicli da confezioni di biscotti del supermercato.


Le buste a quadretti le ho prese all'Ikea, le coccarde le ho create con dei pirottini natalizi, il fiocco verde è del nastro che ho annodato e infiocchettato, ed infine il mio bellissimo chiudi pacco che ho creato personalizzato con una renna e il nome del destinatario del dono, se vi fa piacere potrete guardare questo video.





mercoledì 16 dicembre 2015

Chicchi Al Cuor Di Caffè [Senza Uova]

Ci siamo, fra 9 giorni finalmente passerà 'sto benedetto Natale, quest'anno più che mai spero che trascorra più velocemente possibile, non sto qui a spiegarvi i motivi, ognuno di noi avrà dei momenti malinconici in corso, il mio è in atto da una settimana, perciò mi vorrei già trovare a febbraio inoltrato. 

Non posso redimermi dall'infornare piccole produzioni di biscotti, anche perché quest'anno saranno una parte dei miei regali.
Ho riproposto questi cookies con l'aggiunta di arancia candita, queste ciambelline sostituendo i tipi di farine, e poi ho creato dei biscotti a forma di chicco di caffè, tipo questi, senza ingredienti di origine animale. 



Ingredienti Per 12 Chicchi:

75 gr farina di frumento integrale
75 gr farina 00
80 ml liquore cuore di caffè
50 gr zucchero di canna
50 ml olio di semi di girasole
1/2 bustina di lievito per dolci

Per Guarnire:

q.b. zucchero di canna 

Procedimento:

Unire i due tipi di farina, lo zucchero e il lievito.
Aggiungere il liquore e l'olio.
Mescolare con un cucchiaio, poi procedere con le mani inumidite.
Creare delle palline grandi come delle noci, intagliarle al centro e premerle leggermente sullo zucchero di canna da guarnizione.
Posizionare sulla carta forno o come nel mio caso sul foglio di silicone.


Infornare nel forno caldo a 170° per 25-30 minuti.
Quando la base ha raggiunto un colore marroncino, sono pronti.
Sfornare e far raffreddare su una griglia.

Sono ideali come accompagnamento per il caffè o per il cappuccino.

E voi come stati messi con i preparativi? Avete già pensato ai regali? Che preparerete di buono?
Avete fatto l'albero e il presepe?
Scritto a Babbo Natale?





giovedì 26 novembre 2015

Biscotti Integrali All'Acqua (Vegan e Light)

Chiedo scusa per la mia protesa assenza, qui e nei vostri blog, ho avuto problemi famigliari notevoli in questi ultimi 2 mesi e solo adesso la situazione sta rientrando nella normalità.
Non so se avrò voglia di raccontarvi quanto accaduto, non voglio rivivere ciò che, per 30 minuti, mi ha lasciato una settimana e forse più in apnea, senza fiato, quasi un soffocamento violento e prolungato, che al solo pensiero mi sento oscurare la vista ...
In questo caso, ben definito, mi sono resa conto di quanto io sia cambiata nell'affrontare la vita, forse, insieme alla soluzione della quasi tragedia, le uniche note positive dell'accaduto.

Per farmi perdonare dalla mia sintesi enigmatica, una ricetta creata dopo 4 tentativi di togli, sostituisci e aggiungi, finalmente un biscotto all'altezza delle mie merende dietetiche e con gusto:



Ingredienti:

120 gr farina di farro integrale
80 gr amido di mais
70 gr zucchero di canna integrale
1/2 bustina lievito per dolci
25 ml bevanda di soia naturale
50 ml acqua oligominerale naturale 
80 gr gocce di cioccolato fondente al 70%

Procedimento:

Unire in un recipiente tutti gli ingredienti secchi.
Aggiungere prima la bevanda di soia, e poi lentamente, l'acqua, impastando con un cucchiaio.
Quando il composto diventa sodo, non versare più acqua.
Potrebbe servirne dell'altra, dipende dalla capacità di assorbenza della vostra farina.
Alla fine otterrete un panetto sodo.
Senza farlo riposare, formate un cilindro, e tagliate fette di 1 cm di spessore.
Adagiate su una teglia foderata di carta forno ed infornate a 180° per 30 minuti.
Fate raffreddare e conservarli in un contenitore sotto vuoto.
Durano circa 2-3 giorni.
Tendono a seccarsi velocemente all'aria, perciò sono ideali per l'inzuppo.


Noterete che oltre all'assenza di ingredienti di origine animale non c'è alcuna forma di grasso, ne saturo ne insaturo, vi assicuro che non perderanno in croccantezza e sapore.


lunedì 19 ottobre 2015

Frollini Al Burro Glassati Al Cioccolato Fondente - Amici

Erano mesi che non producevo simil quantitativi di pasticceria mignon, presa un po' da altri interessi (dieta e ginnastica, of course), da persone diverse e da situazioni divertenti.
Ma tornare alle origini, spesso, è un toccasana. 

 Così, insieme a mio marito, abbiamo deciso di ospitare i nostri amici in una cena sabato sera, non solo per la loro compagnia e il loro affetto, ma anche per sdebitarci delle grandi abbuffate estive fatte nelle loro case.

Decisa la serata, era importante stilare il menu, che è stato creato ad Oc per inneggiare le battute sarcastiche estive scambiate a più riprese tra noi e  loro. 

Tale menu è stato fonte di grandi cucine, organizzato in una settimana di fuoco, in cui non mi sono fatta mancare nulla:
giornata di lievitati, giornata 'biscottando', giornata di verdure, giornata di torte rustiche, giornata di dessert ed infine cucina a 360° l'ultimo giorno, con le preparazioni dell'ultim'ora.

Questo post è dedicato completamente alla giornata 'biscottando'.
Ho prodotto 100 biscotti al burro, di diverse grandezze, un'intera mattinata a stendere, creare forme, cuocere in forno, glassare e decorare, far rapprendere e confezionare.

Dopo 4 ore ero distrutta ma molto soddisfatta: la produzione era finita e non avevo toccato nemmeno un biscotto ... evvai!



La ricetta è tratta da PiùDolci dell'Ottobre 2008

Ingredienti Per 100 Biscotti:

500 gr farina 00
250 zucchero bianco
250 gr burro pastorizzato
3 gr sale fino
50 ml latte scremato
3 tuorli ( io ne ho usati 4)

Per Guarnire:

q.b. nocciole tostate
q.b. codette di zucchero lilla
q.b. codette al cacao
q.b. granella di zucchero
80 gr cioccolato fondente al 60%

Procedimento:

Sul piano lavoro versare la farina e il sale.
Al centro creare la fontana, aggiungere lo zucchero e i tuorli.
Sciogliere a bagnomaria il burro, lasciarlo intiepidire.
Aggiungere al centro della fontana ed impastare.
Se usate la planetaria il procedimento è identico.

Se volete accelerare i tempi potreste usare lo spara biscotti, siccome il mio era rotto, ho proceduto a mano, stendendo con il mattarello di silicone e creando le forme più disparate.



Vanno cotte a 180° per 10-15 minuti in forno caldo.
Sfornare e far raffreddare su un griglia.

Ho fatto circa 5 infornate.

In seguito, sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente.
Pucciate i biscotti, cotti e raffreddati, a vostro piacimento, aggiungendo anche della granella o delle codette.



Fate riposare a temperatura ambiente per far rapprendere le decorazioni.
Per accelerare potreste passarli anche in frigorifero.



Una volta pronti potreste accompagnarli con del tè fumante, pucciarli nel latte e/o nel caffè.
Vanno conservati in scatole di latta o sottovuoto.
Resteranno fragranti per circa 5-6 giorni.

Partecipo al GiveAway della Baita dei dolci