Una Fetta Di Paradiso: Muffin
Visualizzazione post con etichetta Muffin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Muffin. Mostra tutti i post

mercoledì 3 giugno 2020

Muffin Cocco e Amarene Con Ciliegia Candita

Ok, oggi è il 3 giugno, le regioni sono riaperte al transito. 
Step by step si torna alla pseudo normalità, anche se non vi nascondo che io continuo a monitorare i contagi, i guariti e i decessi....credo che questo "bollettino di guerra" mi accompagnerà ancora per qualche tempo, finché non si è un minimo certi che qualcosa stia cambiando e/o migliorando.

Non so nel resto d'Italia, ma qui è da sabato scorso che c'è tempo incerto, fresco e pioggia ad allietare gli ultimi scampoli di una primavera attesa, ma non vissuta.

Il forno può essere acceso ancora, prima di passare a dolci e dessert prettamente estivi, freschi e magari al cucchiaio. 
Ma a merenda o per colazione io non resisto ad un muffin, per cui eccolo qui:


Ingredienti per 6-7 muffin:
70 gr zucchero di canna
40 ml olio di girasole
20 ml liquore alle ciliegie (facoltativo)
una generosa spolverata di cannella in polvere
100 gr polpa di amarene
100 gr yogurt di soia bianco
110 gr farina 00
5 gr lievito per dolci
50 gr gocce di cioccolato
ciliegie candite q.b.

Unire lo zucchero all'olio, aggiungere il liquore, la polpa di amarene, lo yogurt.
Mescolare, versare farina setacciata con il lievito e infine le gocce di cioccolato.
Versare negli stampi, aggiungere una ciliegia candita per muffi e infornare a 180° per 20-25 minuti.
Sfornare e far raffreddare.
Volendo si possono spolverare con un mix di cacao amaro in polvere e zucchero a velo.

Ciao!

Valentina




venerdì 2 agosto 2019

Muffin Integrali Con Mele e Crumble

Sono letteralmente impazzita per questi muffin, hanno questa granella croccante in superficie che li rende golosi all'ennesima potenza.
Ogni tortina pesa 50 gr e consta di circa 240 kcal, sì, sono un pochino caloriche, ma ogni tanto un doclino ci sta tutto, e io chi sono per non condividerlo con voi?


Ingredienti Per 10 Tortine:

2 uova medie intere
100 gr zucchero di canna
50 ml olio di girasole
100 ml bevanda di avena
q.b. cannella in polvere
260 gr farina di frumento integrale
5 gr lievito per dolci
300 gr mele Golden Delicious

Procedimento:

Montare le uova con lo zucchero.
Aggiungere, sempre montando, olio e bevanda vegetale.
Poi farina, cannella e lievito.
In ultimo le mele, lavate, sbucciate e tagliate a tocchetti.

Porzionare nei pirottini a circa 2/3 dello stampo.

Preparare il crumble.

Ingredienti Crumble:

30 gr margarina
25 gr zucchero
cannella q.b.
60 gr farina integrale.

Procedimento:

Sbriciolare conle punta delle dita la margarina nella farina, cannella e zucchero.
Quando si sarà creato l'effetto sabbiato, cospargere sulla superficie dei muffin.

Infornare a 180° per 25-30 minuti.

Sfornare e lasciare raffreddare su una griglia, prima di assaporare.

Enjoy it!

Valentina


martedì 24 ottobre 2017

Muffin Con Chia, Cocco Rape' E Cioccolato Fondente (Senza Uova e Senza Lattosio)

Eccomi di ritorno...da settimane di fuoco, che ancora allieteranno le mie settimane, ma resto integra, fiera e positiva.

Stamattina avrei voluto rimanere a letto e crogiolarmi tra le calde coperte, ma la vita mi ha richiamata all'ordine, quindi giù dal confortante materasso, doccia, colazione e ... organizziamo la giornata in arrivo.

In realtà questo freddo credo mi abbia gelato i pensieri oltre che mani e piedi, perché mi è difficile racimolare le idee sul da farsi, però lo sapete, quale miglior stratagemma se non un'incursione in cucina, per racimolare le idee e organizzarsi sul da fare.

Così ho sfornato dei muffin senza uova, senza lattosio, che potrei definirli anche vegani, a pensarci bene, con un ingrediente che rende possibile tutto questo: i semi di chia.

Per le proprietà di questi semini vi rimando qui, io ho letto e riletto questa pagina in cerca di ispirazione, più e più volte, e questa mattina ho prodotto muffin golosi al cocco rapé e cioccolato.


Ingredienti per l'addensante:

33 gr semi di chia
95 ml bevanda di avena
5 gr miele di castagno

Procedimento:

La sera precedente, mettere i semi di chia nella bevanda di avena e il miele, frullando in un mixer.
Versare in una ciotolina e far riposare, coperto, in frigorifero per tutta la notte.

Ingredienti Per I Muffin:

128gr farina 00
50 gr zucchero di canna demerara
25 gr cocco rape'
50 gr gocce di cioccolato extra fondente
7 grdi lievito per dolci
30 ml olio di arachidi
70 ml bevanda di avena

Per Guarnire prima della cottura:

q.b. cocco rape'
q.b. gocce di cioccolato extra fondenti

Procedimento:

Accendere il forno statico a 180°.

In un recipiente unire gli ingredienti secchi, quali farina, cocco, gocce di cioccolato e lievito.

Mescolare con un cucchiaio.

Aggiungere, poi, l'olio e la bevanda di avena, mescolando ed infine l'emulsione con i semi di chia.

Versare nei pirottini, i miei in silicone, fino quasi al bordo (io voglio che siano belli alti).

Prima di infornare, guarnire con altre gocce di cioccolato e una manciata di cocco rape'.

Infornare per 25 minuti.

Sfornare e lasciare raffreddare 10 minuti prima si sformare i muffin.


L'emulsione dei semi di chia, sostituisce magistralmente le uova, rendendo l'impasto soffice e leggero.


Grazie per la visita, 
un Bacino

Valentina


giovedì 2 luglio 2015

Muffin Occhio Di Bue Ai Mirtilli


Seconda ricetta della settimana, un muffin semplice dal gusto raffinato conferito dalla confettura di mirtilli extra.

Vi conquisterà ad ogni morso.



Ingredienti:

200 gr farina di kamut
150 ml yogurt bianco magro 0.1%
1 uovo
80 gr zucchero di canna
70 mo olio di girasole
1/2 bustina lievito per dolci
1 cucchiaino essenza vaniglia

q.b. confettura di mirtilli bio 

Procedimento:

Unire in un recipiente la farina, lo zucchero e il lievito.
Aggiungere l'uovo, lo yogurt, l'olio, l'essenza.
Mescolare.
Versare nei pirottini di carta dentro gli stampi.
Creare un buco nell'impasto, aggiungere un cucchiaino di confettura.
Infornare a 180° per 30-35 minuti.  
Sfornare e far raffreddare.

Soffici e facili da preparare. 

Partecipo Al Link Party Summer Passion Blogger

lunedì 4 maggio 2015

Muffin Proteici Ceci E Cioccolato Fondente [Gluten Free]

Un'esplosione di gusto e di salute, lasciatemelo dire.

Ero lì intenta a creare una ricetta con i 'senza' e mi sono detta "oggi voglio una ricetta senza glutine", ed ecco cosa ho creato.

Non ci sono parole per quanto siano buoni, così visibilmente enormi, ricchi e profumati, che al loro morso non diresti che son senza farina, ne una 00 ne un kamut o un farro di turno, neanche una senza glutine, niente di tutto questo, solo ceci, che poi se pensate bene, quante cose si possono fare con i legumi che ci girano per casa.
Vi ricordate i miei brownies e la mia pagnotta alle lenticchie?

Sono dei concentrati di proteine vegetali che fanno stare bene il nostro organismo, pensate i ceci sono composti per il 10% di acqua, il 19% di proteine, il 17% da fibre alimentari e il 6% da carboidrati e grassi.
Contengono, inoltre, potassio, calcio, fosforo e magnesio (addio crampi muscolari), oltre che sodio, ferro, zinco, rame e manganese.
Ricco di vitamine B, folati e vitamine C ed E.

Abbassano i livelli di colesterolo cattivo, proteggono il cuore; contengono acidi grassi del tipo Omega3 e poi sono ricchi di fibre.
Notizie tratte dal sito http://www.mr-loto.it/ceci.html

Insomma trovatemi solo un motivo per non consumarli!

Ecco ciò che ho creato per me e per voi:




Ingredienti Per 6 Big Muffin:

200 gr farina di ceci
125 ml di latte parzialmente scremato
1 uovo
80 ml olio di girasole
80 gr zucchero di canna demerara
1/2 bustina di lievito per dolci *
1 pizzico di sale rosa
1 cucchiaino essenza di vaniglia
100 gr gocce di cioccolato fondente*

*senza glutine

Procedimento:

Ho unito in un recipiente tutti gli ingredienti secchi: farina di ceci, zucchero, lievito e sale.
Ho poi aggiunto i liquidi: latte, uovo, olio ed essenza.
Mescolato 3-4 volte. Aggiunto le gocce di cioccolato fondente e mescolato altre tre volte.
Con due cucchiai versato nei pirottini all'interno degli stampi singoli di alluminio.
Ho cosparso con qualche altra goccia di cioccolato la superficie, per rendere tutto molto più goloso.

Infornato in forno ventilato, temperatura a 180°, per 25 minuti
(altrimenti statico per 30 minuti).
Sfornato e fatto raffreddare su una griglia.

Il tempo di due fotografie e già uno è finito nel mio pancino.

Magnifica merenda pomeridiana, soprattutto se dopo fate dello sport, vi metteranno la giusta carica.

Note Personali:

1. Se non trovate la farina di ceci potreste triturare a farina dei ceci secchi, cambierà la consistenza della farina che sarà leggermente più granulosa e spessa;
2. se le gocce al cioccolato senza glutine sono un problema, potreste spezzettare una tavoletta di cioccolato fondente, leggendo bene l'etichetta ed accertandovi che non ci sia glutine;
3. ho optato per il latte vaccino perché avevo una confezione da terminare, vanno bene anche i latti vegetali;
4. al posto dello zucchero di demerara potreste sostituire con quello semolato, cambierà leggermente il sapore finale, ma sarà lo stesso ottimo.







lunedì 13 aprile 2015

Muffins Soffici Carrube E Arancia


Ingredienti:

4 albumi 
70 gr zucchero di canna grezzo
40 gr carrube in polvere*
succo e scorza di 1 arancia bio
60 gr farina integrale di segale bio
10 gr farina integrale di farro bio
1/2 bustina lievito per dolci
1 cucchiaino essenza di vaniglia

Per Guarnire:

zuccherini confettati

Procedimento:

Montare gli albumi a neve ferma con un cucchiaino dei 70 gr di zucchero. 
Aggiungere il succo,la scorza dell'arancia e l'essenza di vaniglia.
Aggiungere l'altro zucchero, le farine, la carrube e il lievito.
Mescolare dal basso verso l'alto.
Versare nei pirottini ed infornare a 180° per 25-30 minuti.
Sfornare e far raffreddare.

Ho spalmato due cucchiaini di mousse al cocco e arachidi aggiungendo al centro uno zuccherino confettato.

* La carrube o carruba
 è il frutto del carrubo, un albero sempreverde che nasce lungo le regioni calde mediterranee.
Tra le sue proprietà è capace di assorbire acqua 50-100 volte il suo peso, per questo motivo è usata come addensante in alcuni prodotti alimentari.
La polpa ha un sapore dolciastro che ricorda vagamente quella del cioccolato.
Però a differenza di quest'ultimo è meno calorico e più ricco di fibre, vitamine e minerali, quali calcio, potassio, rame e manganese.
Non contiene caffeina e teobromina, perciò è adatta per essere sostituita al cioccolato nel caso di allergie o ipersensibilità alla sostanza.
Se unita a grassi saturi quale burro od oli, assumerà un sapore ancora più simile al cioccolato.

Una curiosità della carrube: i suoi semi vengono chiamati 'carati' per la loro sorprendente uniformità di peso, difatti, ogni seme pesa 1/5 di grammo e nell'antichità venivano usati per pesare preziosi ed oggetti di valore. 

Notizie tratte da www.mypersonaltrainer.it .


Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Coccole di dolcezza






martedì 24 marzo 2015

Biscotti Fondenti [Senza Burro] - Pedaliamo!

Ieri sera un'ora di allenamento di piloxing e un'ora di allenamento di spinning ed oggi posso addentare felicemente uno di questi!

Non chiedetemi come faccio, ma lo faccio, 5 volte a settimana, doppie lezioni al giorno e se riuscissi ne farei anche tre, ma per ora, mi accontento così.

Sono quattro attività distinte ed ognuna mi provoca sentimenti diversi, mi spiego meglio. 
Il piloxing è un'attività che unisce pilates, tiri di boxe e ballo e mi carica ma al tempo stesso mi bastona, perché è tostarello, devi avere grande prestanza fisica perché praticamente salti tutto il tempo, oltre ad usare le braccia per i tiri di boxe e a fine lezione esercizi mirati di tonificazione, ma a volte la mia istruttrice li intramezza anche durante l'ora di allenamento. Al termine dei 50 minuti sono distrutta, con canottiera da strizzare, ma col sorriso sulle labbra.

Lo zumba, e beh, chi non lo conosce? 
E' un'attività che ti rimette in sesto, ti diverte, ti fa sudare, ti fa lavorare tanto, se fatto bene a fine lezione ti senti una ballerina caraibica dei noi altri ^_^ ... mi diverto moltissimo e la pratico 2 volte a settimana, peccato solo due...

Il pilates è tutta tonificazione, glutei, cosce, addome, braccia. Esercizi rilassanti con musiche new age che ti rimettono in sesto.
La si deve praticare con costanza se si vogliono vedere i risultati, ma d'altronde è così con tutti gli sport ;-) .

Ed infine, ma non di importanza, lo sport di cui sono drogata: lo spinning. Aaaaaaah quanto mi carica pedalare. Non immaginatemi con la tutina tipo i ciclisti, quella la lascio ai due colleghi che pedalano con me il lunedì sera (^_^), io vesto sportiva normale, ma pian pianino sto acquistando l'armamentario adatto, mi mancano solo le scarpette e sono al completo...tempo al tempo miei cari.
Che dire dello spinning, beh è un'attività cardiovascolare molto intensa, la mia istruttrice (diversa dalle prime due attività di cui sopra) praticamente il seggiolino non ce lo fa mai vedere in 50 minuti di attività, pedaliamo sempre in piedi, con velocità ed intensità differenti a seconda se sei in collina o in pianura, la simulazione, credetemi, si sente tutta, i miei quadricipiti ringraziano, e non solo loro, perché Monia (istruttrice) ci fa lavorare anche di braccia, e fatelo voi mentre pedalate a piegare all'indietro le braccia alternandole oppure pedalare con un braccio dietro la schiena....eeeeee vi vorrei vedere!

Perciò oggi concedetemi uno di questi, che si sciolgono in bocca per quanto buon cioccolato fondente contiene, chiudo gli occhi, addento e .... sono felice.



Ingredienti Per 10 Biscotti Mega:

100 gr cioccolato fondente
3 cucchiai olio di cocco
90 gr zucchero di canna grezzo 
2 uova
1 cucchiaio essenza vaniglia
125 gr farina di kamut integrale biologica
1/2 bustina lievito per dolci
1 pizzico sale rosa
100 gr gocce di cioccolato fondente

Procedimento:

Sciogliere nel micro o a bagno maria il cioccolato con l'olio di cocco. Mescolare ed aggiungere lo zucchero e l'essenza.
Aggiungere una alla volta le uova e il sale.
Infine la farina con il lievito.
Mescolare ed amalgamare le gocce di cioccolato.
Coprite con un panno e fate riposare in frigorifero per mezz'ora.

Dosate in piccoli mucchietti distanziati sulla teglia foderata di carta forno 
ed infornate a 170° per 10-15 minuti.
Attenzione a non bruciarli.
Sfornare e lasciare raffreddare su una griglia.

Sono biscotti la cui pochezza di farina rende l'interno cremoso e dal sapore burroso ed intenso di cioccolato e tutto questo senza la presenza del burro!!
 Comfort food per eccellenza!

Progetto Impiattamento:



Mangiateli con parsimonia, perché creano dipendenza.

Minimo sforzo, massima resa. 



Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Bello & Buono Di Taste & More

domenica 22 marzo 2015

Mignon Salati Ricotta E Pomodori Secchi

Oggi abbiamo invitato a pranzo i miei genitori, essendo stato il 19 marzo l'onomastico di mia madre e la festa del papà, ma essendo in mezzo alla settimana lavorativa, non c'è stato modo, oltre ad una telefonata, di poter stare tutti insieme, così ho avuto l'idea del pranzo.

Per questa occasione il menu preparato è stato il classico domenicale. Ho ammassato e preparato le sagne integrali di segale ed avena che ho poi cucinato con i fagioli cannellini e speck (mio padre adora sagne e fagioli), per secondo ho fatto un polpettone di pollo e tacchino con contorno di patate arrosto e misticanza, per dessert ho preparato un'altra variante delle zeppole di San Giuseppe preparate qui, sostituendo alla farina 00 la farina di kamut integrale biologica, e alla crema pasticcera ho sostituito il dolcificante con lo xilitolo e la farina 00 con quella di kamut, per un risultato sorprendente.
Infine, come antipasto, ho creato dei mignon salati con un ricco ripieno.

Procediamo con la ricetta.

Per la pasta choux vi rimando al procedimento qui, ho sostituito il burro con l'olio evo e la farina 00 con quella di kamut, tutto il resto è identico.




Ingredienti Per I Mignon:

125 ml acqua
50 gr olio evo
2 gr sale rosa
75 gr farina amut integrale biologica
3-4 uova intere (le mie erano piccole)

Procedimento:

In un pentolino versate l'acqua, il sale e l'olio e portare ad ebollizione.
Abbassate la fiamma e aggiungete la farina, mescolando fino a quando il composto di stacchi dalle pareti.
Fate freddare leggermente ed unite 3-4 uova.
Quando il composto risulterà sodo ma elastico è pronto, potete creare i vostri mignon. 
Io ho spolverato, da crudi, sui mignon del parmigiano reggiano, così da conferire in cottura un sapore di formaggio e una consistenza croccante.
Che andranno poi cotti a 200-210° per 25-30 minuti, in forno statico.

Ingredienti Per La Farcia:

250 gr di ricotta di mucca biologica
10 pomodori secchi sott'olio
q.b. basilico secco
q.b. parmigiano reggiano grattugiato
un pizzico di sale rosa

Procedimento:

Unire tutti gli ingredienti in un food processor e triturare per qualche secondo affinché il composto diventi sodo e tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
Fate riposare in frigorifero per una ventina di minuti.
Inserite, poi, il composto in una sac à poche e farcite i mignon.
Per facilitare l'operazione,potreste intagliare i mignon trasversalmente, farcire e richiuderli.

Qui al taglio

Devo dire che il risultato finale mi è piaciuto moltissimo, sia per le consistenze sia per i sapori.

Questo il progetto dell'impiattamento:

Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Bello & Buono Di Taste&More














sabato 28 febbraio 2015

Muffin Con Farina D'Orzo, Zucca E Mandorle

Facciamo il pieno di nozioni salutiste su alcuni ingredienti in uso nella ricetta odierna.  

Lo xilitolo è uno zucchero dal potere dolcificante molto simile a quello del saccarosio, viene estratto dalle betulle, contiene 2,4 kcal per grammo contro le 4 kcal dello zucchero comune.
L'indice glicemico dello xilitolo è di 7 contro quello dello zucchero raffinato che oscilla tra 60-70.
Gli studi effettuati sostengono che l'uso dello xilitolo allevia i sintomi del diabete, riduce il grasso addominale e previene l'aumento di peso.
Riduce, altresi, i batteri nella cavità orale, migliora l'assorbimento del calcio, stimola la produzione del collagene.
E' tossico per i cani, e per coloro che soffrono di colon irritabile sarebbe da evitare.
Notizie Tratte Dal Sito www.greenme.it

E vogliamo parlare dell'olio di cocco? Un concentrato di effetti benefici.
Nel dettaglio potrete leggere qui, vi anticipo, comunque, che contiene acidi grassi a catena media, che accellerano il metabolismo, facendoti bruciare più calorie, riducendo l'appetito e facendoti sentire più sazio.
Aiuta a perdere grassi soprattutto quelli addominali, l'olio di cocco, come gli altri oli, contiene 9 calorie per grammo, l'ideale sarebbe sostituirne l'uso con quelli usati normalmente, comunque non più di due cucchiai al giorno.
Si acquista online o in negozi naturalistici.

Se vi ho incuriositi passiamo alla mia ricetta.



Ingredienti:

100 gr farina integrale di orzo
100 gr farina integrale di avena
100 gr farina di mandorle
60 gr xilitolo
1 uovo
150 gr polpa di zucca
2 cucchiai rasi di olio di cocco
1/2 bustina lievito per dolci
1 cucchiaio essenza di cannella
2 gr cannella in polvere
1 gr noce moscata in polvere

Procedimento:

Prima di tutto cuocete la polpa in forno statico a 180° per 35-40 minuti.
Centrifugatelo con l'uovo e l'olio di cocco.
Aggiungere le farine, lo xilitolo, le spezie e il lievito.
Mescolare con le fruste elettriche o a mano, fino ad incorporare tutti gli ingredienti.
Se lo preferite più morbido aggiungete del latte vegetale, altrimenti lasciate così.

Versate nei pirottini ed infornate a 180° per 20 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare su una griglia.


Non dimentichiamo le farine che ho scelto per questi muffin.
La farina integrale di orzo è ricca di proteine, fibre, sali minerali e vitamine.
Ha proprietà lassative e stimolanti.
Inoltre ha proprietà antidiarroiche, emollienti, rimineralizzanti, diuretiche e rinfrescanti.
Combatte il colesterolo cattivo ed insieme all'avena è uno dei cereali a più basso contenuto glicemico.

Golosamente sani.






venerdì 30 gennaio 2015

Double Extra Dark Chocolate Muffin E La Fantasia Di Un Sogno

Così, un pomeriggio, tra acqua e neve, cielo scuro costeggiato di grigie pecore, musica di sottofondo a ricordare che ci sono, ricordi che tempestano la mente, il freddo che sento, è dentro o fuori me? 

Così, un pomeriggio in attesa del cambiamento, una provocazione continua dalla vita, è lei che detta legge o siamo noi, nelle nostre piccole esistenze?

Così, un pomeriggio smisi di pensare.

Cos'altro potevo fare se non darmi una coccola dalle sfumature del cioccolato, polveri in un catino, liquidi in un altro, un po' di voglia latente di quel dolce che nelle settimane passate cercai di omettere dalla mia esistenza, e così venne fuori lui, un concentrato di forza, di colore, di altruismo, di fantasia, un piccolo dono per un animo affranto, a tratti desolato, ma con tanta voglia di rivalsa.

Così, da un gioco di mescolate, è nato, è qui, nelle mie mani



Ingredienti Per 12 Muffin:

210 gr farina di kamut bio
50 gr cacao crudo amaro in polvere
1/2 bustina lievito per dolci
100 gr zucchero di canna integrale
2 gr sale rosa dell'Himalaya
175 ml latte di soia e riso bio
70 ml olio di girasole
1 uovo

5-6 cubetti di cioccolato fondente extra dark

Procedimento:

Come in una favola, svolazzando nelle quattro mura calde della vostra casa, giungete nel laboratorio dei vostri sogni, afferrate una ciotola, di quelle simili alle cucine professionali, color argento, fredda, solida e luccicante.

Volteggiando afferrate la farina, il cacao, il lievito, lo zucchero e il sale. Con movimenti fermi, ma fluidi, setacciate tutti i protagonisti nel cestello di cui sopra, e con una forchetta, mescolate con calma, colorando tutto di un fluido marrone puntellato di bianco.

In silenzio, prendete il latte vegetale, l'uovo, l'olio e versateli in una brocca, di quelle di ceramica decorata con fiorellini dai colori pastello, come se foste in una casa di campagna, affiancata da una stradina brecciata con lunghe staccionate bianche, a tornire giardini verdi ricchi di fiori e cavalli selvaggi che galoppano verso di voi.

Mescolate con la medesima forchetta, i liquidi, con l'accortezza di amalgamarli tutti tra loro, non vogliamo che si sentano soli e disgreganti.

Con un movimento deciso versateli all'interno dell' argentata ciotola e rimestate, calme, contando fino a dieci, immaginandovi tra un dondolio e l'altro di trovarvi sotto il portico di quella casa costeggiata, mentre sorseggiate una limonata fresca.

Così, in un batter baleno vi ritroverete tra le mani un composto marrone scuro, striato qua e la di venature bianche, dovete fare del vostro meglio affinché sia tutto omogeneo.

Ora, siete pronti a compiere la magia.

Versate con un cucchiaio il composto nei piccoli buchetti tondeggianti che diffonderanno calore e faranno crescere queste piccole meraviglie.

Adagiate in ogni cavità un pezzetto di quel cibo che gli antichi dèi ci tramandarono, anni or sono, senza fretta, poneteli nella stufa, calda, con la brace scoppiettante, e attendete la meraviglia del tempo che passa.

Circa 30 minuti per il miracolo della cottura.
Poco meno se sceglierete di aggiungere un po' di vento nella stufa.

Il momento tanto sognato è quasi giunto, con un canovaccio sfilate gli stampi dal forno, lasciateli raffreddare, non vogliamo scottarci le membra bramanti di tanta dolcezza.

Tic tac tic tac .... ci siamo quasi.




 Piccoli gesti per soddisfare il sogno tanto agognato, 


sfiliamone uno, srotoliamo la carta che lo avvolge in un caldo abbraccio, ancora caldo nelle nostre mani vogliose, avviciniamolo alla bocca,


 che brama, freme mordendosi il labbro inferiore, ecco, ci siamo quasi, quel gesto che ci espulse dal Paradiso è qui ed è nostro, il morso arde e scopre il desiderio, sulla mia bocca, si crogiola in gola, scende giù fin dentro l'esofago, chiudo gli occhi, lo sento, è caldo, soave, dolce ma un po' amaro, come la vita d'altronde.

Il primo boccone è andato, giù in gola ... e voi che aspettate ad addentare il vostro ?


Potreste anche gradire:
- deliziosi muffin al cioccolato;
- muffin nel cono;
- muffin cioccolosi.





mercoledì 5 novembre 2014

Tortine Al Latte Con Crema Di Marroni


 Ingredienti:

210 gr farina 00
60 gr farina di riso
1 bustina lievito dolci
1 cucchiaio essenza vaniglia
1 uovo
180 gr zucchero semolato
100 ml olio girasole
250 ml latte intero
100 gr crema di marroni

Procedimento:

In un recipiente unire le farine, il lievito e lo zucchero.
In una caraffa unire l'uovo, l'olio, l'essenza e il latte.
Versare i liquidi nel recipiente delle farine, mescolare sommariamente, stessa procedura dei muffin.

L'impasto risulterà molto liquido, sarà perfetto.

Versare per 3/4 nei pirottini dentro gli stampini da muffin.

Al centro far scendere un cucchiaino di crema di marroni.



Infornare in forno caldo e ventilato per 25 minuti.
Sfornare e far freddare su una griglia.

Spolverizzare di zucchero a velo (facoltativo).

Sono extra morbidi e super golosi!

Con Questa Ricetta Partecipo Ai Seguenti Contest: