Una Fetta Di Paradiso: Torte Decorate
Visualizzazione post con etichetta Torte Decorate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte Decorate. Mostra tutti i post

sabato 6 novembre 2021

Red Fruit Cream Tart Cake Per Il Pranzo della Domenica

 Buon sabato a tutti.

Ho preparato questa torta per un dopo pranzo in famiglia.

Il bello di questa tipologia di torta è che si può scegliere la base con cui crearla, di solito una pasta sablè o una frolla leggera, ma per cambiare io ho optato per una biscuit al cioccolato. La crema con cui riempirla può essere dalla più complicata e ricercata alla più classica panna montata (come il mio caso) e infine le decorazioni edibili del top, che lascia spazio ad immaginazione e gusti disparati, io ho optato per la selezione di cioccolatini ripieni e ritagli di fondente, tempestato da granella di pistacchi e frutti rossi, che ben si sposano a mio avviso con questa scelta stilistica pasticcera. Infine la forma della torta, la mia a cuore, perché quando si parla di famiglia è bello pensare ad un cuore che abbraccia tutto e tutti.

Red Fruit Cream Tart Cake:



Ingredienti:

Ricetta per il biscuit al cioccolato

500 ml panna liquida zuccherata da montare

q.b. frutti rossi a scelta

q.b. cioccolatini fondenti

q.b. granella pistacchio

Procedimento:

Una volta raffreddato il biscuit creare con uno stampo tre strati a forma di cuore.

Non ho usato bagna perché la torta resta abbastanza umida.

Montare la panna e con un beccuccio rotondo, creare con la sacca da pasticcere dei pallini di panna sulla superficie.

Ricoprire con il secondo strato e procedere per il secondo piano.

Una volta ricoperto anche il terzo strato adornare con frutta, cioccolato e granella.

Consiglio di far riposare in frigorifero almeno tre ore prima di consumare, oppure se lo fate come me il giorno prima, bisogna tirarlo dal frigo mezz'ora prima di consumarlo.

E' una torta molto scenografica e molto semplice da fare.

Grazie per la visita.

Valentina



domenica 12 marzo 2017

Torta Compleanno Amico Ingegnere e Amica juventina-sportiva

Buona domenica!

Questa torta era nascosta nell'archivio ma volevo mostrarvela perché ha su di se ben tre festeggiamenti:

il compleanno in differita di due amici, una delle quali festeggiava anche l'anniversario col marito.

In una delle cene organizzate nella casa in affitto, l'estate scorsa, avevo confezionato questa torta per loro 3.

L'amico ingegnere, per lui ho creato berretto anti infortunistica, matita, goniometro, righello, progetto e scritta;
per l'amica juventina-sportiva, pesi, manubri e asciugamano sponsorizzata con logo della sua squadra preferita; in ultimo ma non di importanza un bel doppio cuore con le iniziali dell'anniversario matrimoniale ^_^


ne dettaglio i particolari di ogni segmento della torta

Al suo interno il pan di Spagna di questa torta, così come la farcitura e la bagna ho creato uno sciroppo con il caffè decaffeinato.

Ciao!

Valentina

sabato 24 dicembre 2016

Torta Felice Natale - Vigilia di Natale

Ci siamo ragazze, siamo quasi agli sgoccioli, i giochi sono fatti ... io mi godo questi giorni in famiglia e lasciatemelo dire, anche di meritato riposo.

Sono felicissima per l'obiettivo riportato a casa, quando ripenserò a questo periodo ricorderò gioia, organizzazione, determinazione, costanza, tenacia, sorrisi, assaggi, chili ripresi e specchiate non proprio al top, convivialità e felicità negli occhi di chi a sua volta ha assaggiato e provato le mie ricette dell'avvento.

Sono contenta perché tutti questi bei sentimenti sono positività che auguro facciano sempre parte della mia vita e che io possa ricordarli in ogni momento no che incontrerò sul mio percorso.

Auguro anche a voi di trascorrere una serena vigilia coi vostri cari e che questo Natale sia ricco di ogni bene.

Per questa giornata così piena di amore ho realizzato una torta, andata poi in dono alla famiglia di una cara amica, che mi ha ospitata qualche giorno fa nella loro casa.
Mi sono sentita subito in famiglia e porterò nel cuore i racconti della sua nonna Lucia, e della sua mamma Anna (ciao Gianna, buona vigilia).

Una torta semplice ma molto delicata, proprio come queste 3 generazioni di splendide donne.


Qui il video della sua realizzazione

Valentina

venerdì 9 dicembre 2016

Cupcakes Rudolph, Snowman, Snow Flake And Candy Cane - 9^ Giorno Dell'Avvento

Oggi vi allieto con delle tortine stile inglesi, 'travestite' a tema natalizio.

Sono dei cupcake al gusto vaniglia, ricetta presa da questo libro, ma ho voluto impreziosirle con delle decorazioni semplici da fare ma che conferiscono loro un tocco speciale.

Poi le ho confezionate in una scatola apposita per cupcakes e regalata ad una cara amica (Ciao Gianna)...tutto questo lo potrete vedere nel video, naturalmente.

Intanto vi lascio una foto:


Il video:



Buona serata
Valentina

sabato 29 ottobre 2016

Torta Mummia e Tanto Divertimento

Ma sì, decoriamo anche una bella torta spiritosa e perché no, anche buona!
Perché poi fa sempre piacere addentare una torta mostruosa, sapendo che poi dentro ci conquisterà al primo assaggio.

Le ricette ormai collaudate sono:
il mio pan di Spagna, la mia crema pasticcera, in questo caso aromatizzata alla vaniglia, una bella spalmata di confettura extra di ciliegie, una bagna dell'ultim'ora (mi era finito lo zucchero per farne una analcolica) al latte, una spalmata di panna vegetale semi montata e un po' di bendaggi di zucchero e il gioco è fatto ... siete curiosi di vederla? Come darvi torto....


Per chi fosse interessato, lascio li link al video, dove mostro il procedimento per decorare questa torta tenebrosa ...



Alla prossima ricetta
un bacione

Valentina


sabato 24 settembre 2016

Torta SUB Per Un'Appassionata Del Mare

Questa torta è nei miei archivi da molti mesi, reputo sia ora di farle prendere un po' di luce.

Il compleanno da festeggiare era quello di mia cugina Francesca.
Lei, appassionata sfegatata di mare, sub con brevetto ad una stella , con conseguimento della seconda, lei che sin quando eravamo piccine nuotava come un pesce, ed ora annovera tra le sue innumerevoli immersioni: tartarughe, squali, murene, mante e una miriade di pesci di ogni grandezza e fattezza.
Lei che ama questo mondo in maniera viscerale, potevo io non dedicarle una torta simile?

E così ho creato, sulla falsa riga di questa e quest'altra, lei


seguiranno foto nei dettagli

il cartello, le alghe, coralli e il bordo con le conchiglie

la stella marina e la tartaruga

lo squalo e il sub

una visione dal alto con lo squalo a bocca aperta e il salvagente

.... ed infine

La base della torta è il mio pan di Spagna con la farina di grano saraceno al posto della 00, farcita con crema al mascarpone (3 dl di panna vegetale, 5 cucchiai zucchero a velo, 250 gr mascarpone, 1 cucchiaio essenza vaniglia), bagna analcolica al caffè (200 ml acqua, 100 gr zucchero di canna integrale, 4 tazzine di caffè espresso).
Coperta panna montata.
Decorata interamente di pasta di zucchero bianca e colorata, con decori creati tutti a mano.

Un abbraccio

Valentina

venerdì 1 luglio 2016

Torta Sushi Per Una Golosa Amica

Fare questa torta è stato facile come mangiare 3 sushi tuna ^_^
Da circa un anno sono diventata una mangiatrice compulsiva di sushi, ma non il sushi mediocre, io mi tratto bene, prediligo ristoranti in cui si paga un pochino di più ma si gusta un sushi mhmmmm che ve lo dico a fare!  E per queste abbuffate mi avvalgo di una cara amica, moglie del nostro testimone di nozze, la quale è amante del genere quanto me.

Abbiamo scoperto questa passione che ci accomuna da qualche mese e non perdiamo mai occasione di uscire mensilmente per degustarci nuove tipologie di sushi nigiri, futomaki, temaki, e tanto altro ancora, ma credo ciò per cui azzanneremmo anche la cameriera è il nostro amato sushi rainbow roll, una vera delizia.

Quest'anno nel giorno Del suo compleanno ho voluto farle una sorpresa, creandole una torta a tema.
Per il marito, creai questa, ma per Federica, la mia amica, presa da una forte ispirazione, ho creato un piatto sushi su una torta a forma di cuore, per sottolineare il suo amore per questa pietanza giapponese.

Fedeeee sono passati già sette giorni dall'ultima cena....aspetto il meglio, sappilo!


il dettaglio del biscotto, che sebbene cinese, credo ci stesse bene per buon auspicio

il dettaglio dello scontrino, con il nome del ristorante e lo scontrino la cui somma dei prezzi danno l'eta della festeggiata


Base della torta il mio pan di spagna, bagna analcolica, crema creata con 250 gr di mascarpone e 100 gr di panna vegetale da montare e gocce di cioccolato fondente.
Per il top ho creato una cialda di pasta di zucchero con decorazioni miste tema sushi sempre in zucchero, tranne le bacchette che sono stick di legno ricoperte di fondente, il laterale coperta con panna montata.


ciao ciao,

Valentina




venerdì 10 giugno 2016

Torta "Invasione Di Insetti" Per Un Fotografo Appassionato Di Natura

Tre settimane fa mi ha chiamato la signora che negli ultimi anni mi ha tempestato di richieste per realizzare torte per eventi che la riguardavano. 
Le ho realizzato sempre torte con pasta di zucchero, perché lei sostiene che siano più ricercate e particolari per festeggiare qualcosa di unico, e chi sono io per darle torto? Dopotutto io ho iniziato da lì, la mia passione si è poi sviluppata nel tempo abbracciando ogni genere di pasticceria, ma italianizzando l'interno di queste torte americane/anglosassoni, ho creato sempre dei piccoli capolavori.
Alcune delle creazioni che mi ha richiesto sono state: la torta Super Mario per il compleanno del figlio, quando questo video gioco imperversava ovunque; la torta Rosa per il suo compleanno; la torta bouquet per la festa del suo compleanno.

E quest'anno la richiesta fattami poteva risultare strampalata e fuori dagli schemi, avrebbe potuto destare clamore e scompiglio, avrebbe causato scompensi e paure, a detta sua, "scusami se ti chiedo sempre 'cose' strane", la richiesta è caduta su un prato verde tempestato di coccinelle, api (e fin qui ci poteva anche stare...), farfalle, ragno e libellula, continuando a giustificarsi (ma no 0_o) "sai, è il Presidente dell'Associazione Fotografi ed è amante della microfotografia, insetti & Co." ... 
Non ho battuto ciglio, mi son detta, ennesima sfida che posso affrontare a testa alta, perché non ho paura e perché le foto reali degli 'amici' in questione mi hanno aiutata e non poco.
Ho accettato la sfida, of course.

E così, decisi formato della torta, basi, creme e bagna, colori ed insetti, mi sono buttata a capofitto nell'opera. E dopo 2 giorni di lavoro, posso affermare che la riuscita finale è stata davvero un'opera d'arte (modestie a parte).

La particolarità di questa torta è che ho voluto mantenere gli insetti nelle loro dimensioni reali e rimpicciolire la reflex, come una sorta di ossimoro fotografico ;) .



Grazie Daniela per la stima che riponi, ogni volta, sulle mie capacità e la mia grande voglia di mettermi alla prova, grazie per le tue richieste fuori dagli schemi ma sempre sul pezzo,
grazie di .
 .

1° step la lavorazione degli insetti da lei scelti.

Il primo giorno di lavoro ho realizzato quelli più semplici, cercando di renderli più veritieri possibili, perché alcuni di essi, tipo coccinelle e api, avrebbero potuto trasformarsi in piccoli cartoon e questo non avrebbe giovato all'effetto naturalistico del risultato finale.
Sulle coccinelle non ho avuto problemi e considero che siano state le creazioni più semplici in assoluto di tutta la composizione finale.
Piccole palline di pasta di zucchero rossa, intagliate sul dorso frontale a creare le ali, piccoli pois neri , una pallina nera per la testa e voilà, l'invasione delle coccinelle è servita:


Stesso problema per le api, ma che ho risolto egregiamente, e poi la reflex richiesta, esclusivamente una Nikon


2° step I pezzi forti sono stati il ragno e la libellula.
Troppo divertente vedere come nascevano dalle mie mani.

Per forgiare il ragno ho preso spunto da una foto vera di una tarantola, ok, fa un po' senso, ma l'effetto finale è stato incredibile.
Ho usato dei piccoli pezzi di carta alluminio attorcigliati inseriti al di sotto delle zampette per far si che rimanessero piegate.
Due colori, nero e marrone, pochi accorgimenti e rispettato le dimensioni reali dell'animale.


e la similitudine della libellula tra l'originale (la foto da cui ho tratto spunto) e quella di zucchero



3° step La torta. Il mio pan di spagna , una bagna analcolica a base di sciroppo e limone (300 ml acqua naturale, il succo di 1 limone filtrato e 100 gr di zucchero di canna), crema chantilly all'italiana  e crema pasticcera al cioccolato fondente al 55%, copertura della torta panna vegetale già zuccherata, circa 1 kg di pasta di zucchero bianca e poi da me colorata con i coloranti alimentari.

4° step e secondo giorno di lavoro, il montaggio.

La torta finale è pesata 3 kg e 700 gr di bontà.

Qui di seguito vi lascio tutti i dettagli di questo, permettetemi di definirlo così, capolavoro naturalistico.

La mia bellissima libellula.
Per le ali ho usato due fogli di colla di pesce, ho preso spunto dal workshop che feci anni fa.


Particolare con ape e coccinelle (per fiori e farfalle ho usato gli stampini ad espulsione, mentre i fili dell'erba sono fatti a mano)

l'amica tarantola

Nikon davanti


Nikon dietro

Il girotondo di coccinelle

E con questo è tutto, grazie per aver letto e guardato fino a qui.

Valentina


lunedì 30 maggio 2016

Torta Chitarra Elettrica

Maggio per me è il mese dei compleanni.
Inizialmente per via del compleanno del mio papà, poi negli ultimi anni si è intensificato sempre più ^_^ grazie ai miei parenti (mio marito uno di questi) e agli amici, of course!

Quest'anno a giro ho preparato svariate torte, per la mia somma gioia!

Una di queste è stata per il nostro amico Riccardo, chitarrista d'Oc, suona in un gruppo, 
i Momma Son, che propone le cover dei Pearl Jam.

Inizialmente pensavo non mi sarebbero piaciuti, invece poi, ascoltandoli l'inverno scorso, ne sono rimasta folgorata.

E' un gruppo che spacca e stanno sempre sul pezzo.
Grazie a loro ho iniziato ad apprezzare un altro genere musicale.

Grazie Riccardo.
Per lui una torta a tema, fac-simile a questa, creata anni fa.

Pan di spagna con bagna analcolica, crema chantilly all'italiana e crema pasticcera al cioccolato fondente.
Copertura panna vegetale già zuccherata e pasta di zucchero bianca, poi colorata da me.

Decorazioni create a mano libera compreso lo spartito musicale con il pennarello alimentare blu.

Grazie per la visita.

Valentina




martedì 17 maggio 2016

Torta Muttley E Tante Risate

Come promesso vi porto in visione la torta che ho creato per la cena organizzata da mio marito per i suoi 40 anni. Una settimana ricca di eventi, questa trascorsa. 

La torta era totalmente diversa all'inizio. 
Ero intenzionata a stupirlo, insomma, diciamocelo, i 40 arrivano e un po' traumatizzano, dovrebbe essere l'ingresso ufficiale nell'età adulta, si dovrebbe iniziare a fare sul serio, fare il resoconto di quanto fatto finora, si diventa uomini e/o donne, non si può dire più 'il ragazzo', ma l'uomo, insomma un po' di peso quest'età lo porta, suvvia, così per sdrammatizzare, dicevo, volevo creare qualcosa di entusiasmante.

Ma, in corso d'opera, mi sono fatta prendere dall'ansia e diciamo anche che ho iniziato a creare le decorazioni con netto ritardo, per le tante cose da fare. 
Così, con un colpo di coda, mentre riflettevo sul da farsi, mi è venuto in mente lui.

E' un cartone animato di fine anni '60, prodotto da Hanna-Barbera, che noi vedevamo da piccoli, e che trasmettevano su Italia Uno, mi sembra, a ridosso della cena.
C'erano due serie, una era Wacky Races - La corsa più pazza del mondo , che io adoravo da matti e che mi faceva tanto ridere, con tutti i suoi corridori strampalati e l'altra serie era Muttley and Dastardly, con il piccione viaggiatore, troppo forte!!!

Questo cartone animato ha caratterizzato alcuni ricordi del nostro fidanzato, oltre che delle nostre infanzie, così ho deciso di ricreare Muttley.
In 30 minuti ho forgiato lui

di profilo destro 

di profilo sinistro...rende l'idea

... e quindi di lì a poco ho creato la torta, con una 'semplice' scritta che racchiude il senso di cui vi parlavo all'inizio....anche perché c'è Muttley che ridicolizza il tutto ;) con il suo sogghigno

il dettaglio della 'medaglia'

La torta pesava 2 kg, un pan di Spagna da 6 uova intere, con crema chantilly all'italiana e crema pasticcera al cioccolato, di cui qui, bagna al cedro (200 ml acqua naturale - 100 ml liquore cremoso al cedro - 100 gr zucchero di canna integrale), copertura panna vegetale e pasta di zucchero.

La serata è stata un successo. Mangiato, chiacchierato, riso tanto, e il momento della torta è stato esilarante....tutti a ridere...cosa c'è di più bello di una bella risata?

E con un sorriso che vi auguro una buona serata!

Valentina


lunedì 16 marzo 2015

Torta Veleggiando Verso I ... 60 !

In realtà i 60 sono passati ormai da qualche giorno per mio zio, ma mi piaceva la poesia del suono della frase ^_^ .

Mia madre mi ha commissionato questa torta per suo fratello che ha appena compiuto i famigerati 60, ma non sembra proprio, è rimasto giovane giovane come me lo ricordo io da piccina.

Lui adora viaggiare ed ultimamente ha scoperto le crociere, così mia madre mi ha chiesto di decorare la torta con le barche a vela.

 Una bella torta marina, ecco. 


Una visuale dall'alto 

Uno dei due lati posteriori 

dettaglio 

Occorre Per Uno Stampo Da 22 Cm:

 un pan di Spagna
 (ho usato 5 uova intere montate con 150 gr di zucchero di canna grezzo, aggiunto poi 50 gr di farina 00 e 50 gr amido di mais. Mescolato dal basso verso l'alto, versato nello stampo e cotto per 50 minuti con forno ventilato. A metà cottura coperto con un foglio di alluminio);
1/2 litro di crema pasticcera e pasticcera al cioccolato aromatizzati al Cointreau;
 una bagna leggermente alcolica al Cointreau
(200 ml acqua naturale, 100 ml Contreau, 100 gr zucchero di canna grezzo. Ho portato a ebollizione e poi cotto per 15 minuti, ottenendo così uno sciroppo scuro e aromatico);
100 ml di panna da montare;
 circa 500 gr di pasta di zucchero bianca e colorata.

I sapori si sono fusi in modo sorprendente, il sentore di arancia è protagonista in questa torta dai colori tenui, ma dagli strati ricchi e cremosi.

Il festeggiato ha gradito moltissimo, come tutti gli invitati, spero che l'idea piaccia anche a voi.

Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di 




martedì 2 dicembre 2014

Torta Carl-...ino....o....etto....

Il titolo è tutto un programma, diciamo che sono stata ispirata involontariamente. 

A metà ottobre mi ha contattato mia cugina, chiedendomi se potevo crearle una torta per una coppia di amici che hanno 3 cani ed uno in arrivo, proprio dalla cucciolata del cane Corso di mia cugina.

Lei aveva pensato ad un osso, ma io mi sono spinta un po' oltre .... secondo me, l'osso era scontato, parlando di cani.

Come ogni volta che mi chiede una torta, alla fine, mi ha dato carta bianca, io felicissima, così avrei potuto sbizzarrirmi.

Le ho fatto scegliere la farcitura e la bagna.
A tutto il resto ho pensato io.

Non trovate che sia carinissimo????????


Dettaglio del collare con il medaglione e il nome dei loro 3 cani: Joy, Ariel e Arnold. 

Base della torta interamente senza glutine: Pan di Spagna, crema diplomatica, bagna alcolica al limoncello (300 ml acqua - 200 ml limoncello - 150 gr zucchero semolato), copertura panna vegetale e pasta di zucchero senza glutine. 

Tutta lavorata a mano. 

Ok, non è stata tutta farina del mio sacco, l' idea l'ho presa dalla foto che mi ha inviata, qualche giorno prima, del suo nuovo 'figlioccio' , un cucciolo di Carlino, che hanno battezzato .... Carlo!!!!!

Quindi non potevo proprio non farla così!





martedì 11 novembre 2014

Torta Corona Di Fiori

 E poi arrivava lei, l'ultima della triade, forse la più agognata, la più sorprendente, la più attesa. 

Qui la fantasia, dopo due torte a base di fiori, è stata latente, così ho preso spunto dal web. 

Dettaglio dei fiori 

La base è un pan di Spagna con crema pasticcera al cioccolato fondente al 75% e crema diplomatica.
Bagna analcolica. Copertura panna e pasta di zucchero.
I fiori sono fatti tutti con gli stampini ad espulsione tranne i papaveri che sono fatti a mano.
I puntini laterali è ghiaccia reale colorata di blu.
Rafia di Star.




martedì 21 ottobre 2014

Torta Vintage Bouquet Di Rose

 Parlo sempre della stessa signora di questa torta. La stessa che per il suo compleanno ha festeggiato per ben tre volte, la stessa che mi ha richiesto di confezionarle una torta per ogni serata. Tre torte una diversa dall'altra esternamente e due uguali internamente. Torte dei compromessi, le ho così definite, torte che se fosse stato un altro anno, non sarebbero esistite, perché ne avrebbe fatta fare una unica e sola.
La prima mi ha dato carta bianca, richiedendomi solo che fosse presente una rosa al centro.
La seconda l'ha scelta in base alle foto che le ho mostrato ed è rimasta incantata su questa della competizione, l'ha voluta identica, ma arricchita di più rose. Sono impazzita. Sarebbe stata la terza volta che confezionavo lo stesso tipo di torta....ma non ho tergiversato e le ho creato ciò che a lei piaceva.


dettaglio del bouquet di rose

dettaglio dello stencil

Lì era di polistirolo, qui, invece, è tutta completamente  commestibile. Mi ha vista tenuta alla sedia per ben 8 ore di lavoro, soprattutto per preparare tutte le rose che fanno capolino sulla superficie. 

Soddisfazione grande quando mi ha riempito di complimenti dicendomi che era più bella di come se la fosse immaginata ^_^ .

La base è il pan di Spagna ormai per me inseparabile, perché esce soffice e compatto, adatto per questo tipo di preparazioni, ma restando ben saldamente saldo alla tradizione italiana.

Crema pasticcera al cioccolato con cioccolato al 75% e crema diplomatica.

Bagna analcolica come in questa torta.

Copertura panna e pasta di zucchero.

Le decorazioni tutte rigorosamente create a mano,

stencil senza aerografo ma con mascherina e colorante alimentare rosso.