Una Fetta Di Paradiso: Muffin Salati
Visualizzazione post con etichetta Muffin Salati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Muffin Salati. Mostra tutti i post

giovedì 15 dicembre 2016

Muffin Al Salmone, Yogurt e Limone Versione 'Senza Latticini' - 15° Giorno Del'Avvento

E poi tornano loro, in veste natalizia ma soprattutto in veste senza latticini, per poter permettere anche agli intolleranti di gustare un boccone per un aperitivo in compagnia.

La ricetta è la stessa ho solo sostituito yogurt e latte con yogurt e bevanda 'senza'.


Spero che questa versione vi piaccia.

Valentina

giovedì 28 maggio 2015

Muffin Salmone,Yogurt E Limone

Le giornate si allungano, si arriva alle 20 e il cielo è ancora chiaro, invoglia ad uscire di casa, passeggiare, sentire il cinguettio degli uccellini, odorare quel profumo di fiori che ti fa sentire bene, in pace con il mondo. 

A giorni arriveranno sul mio blog ricette contrastanti, la voglia di fresco è ormai prepotente ma resta intatta quella di mescolare ed infornare, godo ancora gli ultimi strascichi di questo meteo pazzerello, poi daremo il via alla bella stagione. 

Intanto assaggiate questi muffin ideali per un aperitivo di pesce, per un cocktail o perché no, come piatto unico.



Ingredienti Per 7 Muffin:

150 gr salmone affumicato
200 gr farina 00
1/2 bustina lievito per dolci 
scorza di 1 limone
1 uovo
5 gr prezzemolo
3 gr sale blu di Persia*
1 pizzico di pepe nero
2 gr curry
140 ml latte parzialmente scremato
180 ml yogurt bianco magro 0.1%
70 ml olio di girasole

Procedimento:

Unire la farina, le spezie, la scorza, il sale, il lievito in un recipiente. 
Versare, poi, il latte, lo yogurt, l'uovo, l'olio.

Unire, in ultimo, il salmone tagliato a listarelle.

Mescolare sommariamente.

Versare nei pirottini di alluminio, foderati da stampi di carta.
Infornare a 180° per 30-35 minuti.

Sfornare e far raffreddare.

* Sale blu di Persia, di origine iraniane, è un sale pregiato, il cui caratteristico colore blu è donato da un minerale chiamato silvinite.
E' un sale incotaminato, privi di additivi e antiagglomerati.
Ricco di minerali ed oligominerali. 
Ha un gradevole retrogusto speziato.
Notizie tratte da www.sapdisal.com


Vi informo che nella sezione Pdf.  troverete due nuove raccolte.
Ditemi cosa ne pensate.





domenica 22 marzo 2015

Mignon Salati Ricotta E Pomodori Secchi

Oggi abbiamo invitato a pranzo i miei genitori, essendo stato il 19 marzo l'onomastico di mia madre e la festa del papà, ma essendo in mezzo alla settimana lavorativa, non c'è stato modo, oltre ad una telefonata, di poter stare tutti insieme, così ho avuto l'idea del pranzo.

Per questa occasione il menu preparato è stato il classico domenicale. Ho ammassato e preparato le sagne integrali di segale ed avena che ho poi cucinato con i fagioli cannellini e speck (mio padre adora sagne e fagioli), per secondo ho fatto un polpettone di pollo e tacchino con contorno di patate arrosto e misticanza, per dessert ho preparato un'altra variante delle zeppole di San Giuseppe preparate qui, sostituendo alla farina 00 la farina di kamut integrale biologica, e alla crema pasticcera ho sostituito il dolcificante con lo xilitolo e la farina 00 con quella di kamut, per un risultato sorprendente.
Infine, come antipasto, ho creato dei mignon salati con un ricco ripieno.

Procediamo con la ricetta.

Per la pasta choux vi rimando al procedimento qui, ho sostituito il burro con l'olio evo e la farina 00 con quella di kamut, tutto il resto è identico.




Ingredienti Per I Mignon:

125 ml acqua
50 gr olio evo
2 gr sale rosa
75 gr farina amut integrale biologica
3-4 uova intere (le mie erano piccole)

Procedimento:

In un pentolino versate l'acqua, il sale e l'olio e portare ad ebollizione.
Abbassate la fiamma e aggiungete la farina, mescolando fino a quando il composto di stacchi dalle pareti.
Fate freddare leggermente ed unite 3-4 uova.
Quando il composto risulterà sodo ma elastico è pronto, potete creare i vostri mignon. 
Io ho spolverato, da crudi, sui mignon del parmigiano reggiano, così da conferire in cottura un sapore di formaggio e una consistenza croccante.
Che andranno poi cotti a 200-210° per 25-30 minuti, in forno statico.

Ingredienti Per La Farcia:

250 gr di ricotta di mucca biologica
10 pomodori secchi sott'olio
q.b. basilico secco
q.b. parmigiano reggiano grattugiato
un pizzico di sale rosa

Procedimento:

Unire tutti gli ingredienti in un food processor e triturare per qualche secondo affinché il composto diventi sodo e tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
Fate riposare in frigorifero per una ventina di minuti.
Inserite, poi, il composto in una sac à poche e farcite i mignon.
Per facilitare l'operazione,potreste intagliare i mignon trasversalmente, farcire e richiuderli.

Qui al taglio

Devo dire che il risultato finale mi è piaciuto moltissimo, sia per le consistenze sia per i sapori.

Questo il progetto dell'impiattamento:

Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Bello & Buono Di Taste&More














domenica 1 dicembre 2013

Muffin Con Pomodori Secchi e Giornata Mondiale Hiv

Sapete una presa dai problemi personali, dalla vita quotidiana, potrebbe non sembrare interessata a ciò che capita nel mondo, ma non è così.

Oggi giornata mondiale dell’Hiv, per non dimenticare le 25 milioni di persone decedute negli ultimi 30 anni per questa epidemia definita la più grande di tutti i tempi.

Per non dimenticare le persone, famose o meno, che si sono spente a causa di questa malattia; per fare prevenzione, soprattutto tra i giovani, per evitare di contrarre la malattia, per accrescere le coscienze …




Ingredienti:

150 gr farina ai cereali
150 gr farina integrale
1 uovo
100 ml  olio extra vergine di oliva
100 ml latte
50 gr parmigiano reggiano
2 cucchiaini lievito per torte salate
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe
100 gr pomodori secchi

Per Decorare:

3 – 4 fette prosciutto crudo

Procedimento:

Unire le farine, il parmigiano, il lievito, il sale e il pepe.
In un altro recipiente mescolare l’olio, il latte e l’uovo.
Versare nelle farine e mescolare sommariamente.
Aggiungere infine i pomodorini tagliati a tocchetti.
Versare negli stampini ed infornare nel forno caldo a 180° per 25/30 minuti.

Sfornare, far freddare
 e decorare con striscioline di crudo, a forma di fiocco, simbolo della giornata, 

ormai volta al termine.



mercoledì 27 novembre 2013

Muffin Ai Cereali Con Crudo E Pistacchio

Oggi decisamente giornata no. Non conosco il motivo e non so se a voi capita mai, ma sono stata tutta il giorno infastidita, a morte direi, nel pomeriggio ho provato a mettermi in cucina a creare le decorazioni di questa torta assurda che mi hanno commissionato (poi ve ne parlerò in un post a parte) ma proprio non ho resistito, dopo scarso 50 minuti me ne sono andata in salotto a guardare la tv e ho lasciato tutto com’era, fino a qualche minuto fa, in cui tornata in cucina, ho cucinato per la cena e ho creato al volo questi muffin salati.




Ingredienti:

330 gr farina ai cereali
1 uovo
60 gr parmigiano reggiano
½ bustina lievito per dolci
q.b. sale e pepe
70 gr prosciutto crudo
80 ml olio girasole
60 ml latte
q.b. erba cipollina

Procedimento:

Versare in un recipiente la farina, il parmigiano, il sale e il pepe, il lievito e il pesto.
Infine il crudo tagliato a listarelle.
A parte sbattere leggermente l’olio, l’uovo e il latte, e versarlo dentro al recipiente.
Mescolare sommariamente e con due cucchiai inserire negli stampini da muffin.
Infornare a 180° per 25 minuti.
Sfornare e far freddare su una griglia.
Assaggiare questa leccornia salata, usandola come antipasto, aperitivo o per una semplice e gustosa merenda.

lunedì 25 novembre 2013

Ricicliamo: Muffin Salati Provola E Carciofi

Oggi ricettina veloce e di riciclo, dopo la pizza di sabato sera mi sono rimasti degli ingredienti aperti in frigorifero e sapete che io non getto via nulla, così questa mattina, anche per una forte spinta di golosità salata, mi sono messa di buona lena a produrre questi muffin dal sapore fresco e saporito.

Cominciamo!

Ingredienti:

280 gr farina 00
1 uovo
80 ml olio girasole
50 ml latte
50 gr parmigiano reggiano
50 gr provola dolce
100 gr carciofini sott’olio spaccati
q.b. sale e prezzemolo secco
1 bustina zafferano in polvere
½ bustina di lievito per dolci

Procedimento:

Unire gli ingredienti secchi, quali farina, sale e prezzemolo, lievito, provola e parmigiano in un recipiente.
In una caraffa aggiungere l’uovo, l’olio e lo zafferano, mescolando leggermente.
Versare il liquido nel recipiente dei secchi, amalgamare velocemente per meno di 12 girate, versare il latte 
e aggiungere i carciofini nel mentre.
Versare negli stampini
ed infornare a 180° per 25 minuti scarsi, 
fa fede la prova stecchino al centro dei muffin.
Farli freddare su una griglia


Mangiarli caldi o tiepidi, in entrambi i casi ottimi stuzzichini.

domenica 22 settembre 2013

Muffin Rustici ... Benvenuto Autunno...

Domenica sera è giunta, la ‘pulce’ l’ho lasciata dai miei, e già ne sento la mancanza … uff! Con le mano in mano, aspettando la nuova settimana, ho infornato questi muffin, riciclando gli ingredienti avanzati dalle pizze di ieri sera, essendocene molti, li ho definiti rustici, altrimenti il titolo era troppo lungo.

Augurandovi un buon inizio settimana, vi invito ad assaggiarli perché sono speciali, e non dimentichiamoci che è la prima ricetta dell’autunno 2013.



Ingredienti:

250 gr farina 00
½ bustina lievito per dolci
1 uovo
1 pizzico di sale
200 ml latte
70 ml olio girasole
100 gr olive nere denocciolate
100 gr scamorza bianca
1 wurstel grande
50 gr prosciutto crudo

Procedimento:

Inserire tutti gli ingredienti nel cestello del mixer, dare una mixata veloce, meno di 20 secondi, triturando tutto ma non sminuzzando troppo.
Inserire nei pirottini di carta dentro gli stampini,
 per 2/3 ed infornare a 180° per 25 minuti.

Sfornare e far intiepidire, 
perché sono ottimi caldi e buoni tiepidi.


Se li congelate, poi fateli rinvenire a temperatura ambiente per chi non possiede il microonde, per i più fortunati, qualche secondo e si mangia!

giovedì 5 settembre 2013

Mini Muffin Spinaci E Asiago

Ho pensato di riportare in una ricetta da forno una ricetta che credo tutti abbiate mangiato, ossia gli spinaci con il parmigiano e il formaggio, un piatto classico che si trova anche sotto forma di surgelato nel reparto frigo dei super, un connubio vincente tra verdure, carboidrati e proteine, ma che soprattutto è un magico espediente per far mangiare la verdura a foglia verde ai più recidivi, siano essi bimbi o mariti!!!





Ingredienti Per 10 Mini Muffin:

50 ml latte
80 ml cucchiaio olio di girasole
1 uovo
250 gr farina 00
½ bustina lievito per dolci
100  gr spinaci
30 gr burro
100 gr asiago
60 gr parmigiano reggiano
1 cucchiaio cipolla secca

Procedimento:

Cuocere gli spinaci per 10 minuti, in poco burro, aggiungere po il parmigiano, 
farli mantecare.
Preriscaldare il forno a 180°.
In un recipiente unire il latte, l’uovo e l’olio.
In un altro recipiente unire la farina, il lievito, l’asiago, il parmigiano e la cipolla.
Infine aggiungere gli spinaci.
Versare negli stampini senza pirottini ed infornare per 20/25 minuti.
Sfornare.

Si possono mangiare sia caldi, per i palati di amianto come me, oppure tiepidi, in ogni modo sono ottimi.

mercoledì 4 settembre 2013

Cuoricini 4P - Pesto Di Pistacchi, Pomodori E Pancetta

Vi prende mai una botta di malinconia? Ma di quelle forti da togliervi quasi il fiato, quelle del tipo “cosa fosse successo se avessi scelto una strada piuttosto di un’altra”, il famoso ‘sliding doors’ per intenderci (non so se avete mai visto il film), ecco oggi ha colpito me.

Oggi mi sono svegliata melanconica e nostalgica, connubio deleterio se avevi in mente di fare mille cose, perché per ogni nonnulla ti soffermi a pensare, rimugini, ti fai mille interrogativi, ascolti canzoni dalle melodie tristi e ti flagelli l’anima domandati ‘come sarebbe stato?’. Ma a voi capita mai o sono io l’unica aliena della situazione?

A dire il vero ieri sera mi sono addormentata girandomi nel letto più e più volte con questi pensieri che mi bombardavano la testa … e se al posto di pasticcera fossi diventata pizzaiola o panettiera? Se al posto di lavorare 10 anni in uno studio commerciale fossi stata, che ne so, in uno studio dentistico? Se al posto dell’amore avessi viaggiato per il mondo? Se in questo momento non fossi qui a scrivervi tutto questo ma su una macchina da scrivere a romanzare un libro?

Bah … oggi butta male amici!

E per me che in questo periodo i dolci buttano malissimo, vi lascio questa ricetta salata, con l'augurio che la vostra giornata sia migliore della mia.



Ingredienti:

300 gr farina 00
½ bustina lievito per dolci
1 uovo
1 pizzico di sale
80 ml olio di girasole
100 ml latte
50 gr parmigiano reggiano
1 pomodoro piccolo

Per Decorare:

100 gr pancetta dolce

Ingredienti:
Preriscaldare il forno a 180°.
In un recipiente unire le farine, il lievito, il sale, il parmigiano e il pesto di pistacchi.
In un altro recipiente unire l’olio, il latte, l’uovo.
Tagliare a cubetti il pomodoro, svuotandolo dai semini e dalla polpa.
A parte rosolare la pancetta a dadini.
Unire i due recipienti in uno solo, mescolare sommariamente, infine aggiungere i cubetti di pomodoro.
Versare il composto negli stampini da muffin e posizionare dei dadini di pancetta sopra.
Infornare per 25/30 minuti.
Sfornare
 e far intiepidire su una griglia.

Assolutamente da assaggiare!