Una Fetta Di Paradiso: Cioccolatini e C.
Visualizzazione post con etichetta Cioccolatini e C.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cioccolatini e C.. Mostra tutti i post

martedì 14 febbraio 2017

Cuori di Fragole Con Cioccolato Fondente

Quest'anno vi coccolo a profusione.

Ultima ricetta, credo, per questo San Valentino 2017.

Un'idea vista sul web che ho fatto mia.

Semplicissima da realizzare, 2 ingredienti, poca attesa e il gioco e fatto.

Ditemi voi se non fanno gola.



...e come sempre vi lascio anche al video della loro realizzazione ^_^

Bacioni e auguri a tutti gli innamorati!

Valentina

sabato 3 dicembre 2016

2 Ricette Con 2 Ingredienti: Bonbon e Fudge - 3° Giorno dell'Avvento

Buona sera! 

Oggi ricetta super veloce.

Da regalare in cofanetti preziosi, da mangiare per una coccola con il proprio partner, o da servire insieme al caffè o al te....insomma qualsiasi uso ne farete, sarà un uso ghiotto.

Aprite le dispense vi occorreranno solo 2 ingredienti per 2 ricette fast and easy, e il gioco è fatto.

Un po' come queste ricette che vi ho mostrato qui.

Se le provate fatemi sapere ;-)




Bacioni,

Valentina


giovedì 10 novembre 2016

3 Snaks Con Soli 3 Ingredienti

Ciao Amiche mie.
Oggi una proposta diversa dal solito.
Un tris di 3 leccornie super fast utilizzando solo 3 ingredienti.

In due proposte che vi mostrerò non ci sono zuccheri aggiunti , nella 3a ... beh....non si può avere la perfezione ahahaha.

1° RICETTA

Bottoni con yougurt magro allo 0.1%, bcche di goji e frutta secca

50 gr bacche di goji
50 gr mixed noci
150 gr yogurt bianco magro

2° RICETTA

Truffles con datteri Medjool, cacao amaro in polvere emix di noci

100 gr datteri Varietà Medjool 
100 gr mix di noci
50 gr cacao amaro in polvere

3° RICETTA

Bicotti al burro di arachidi

220 gr zucchero a velo
220 gr burro di arachidi
1 uovo

Per i vari procedimenti vi rimando al video qui sotto




Mi auguro che le ricette vi piacciano.

Un abbraccio

Valentina




venerdì 7 febbraio 2014

Croccante Pralinato

Oggi grandi preparazioni per l’evento della giornata di domani. Vi chiederete “cosa succede domani?”, eheeeeee quante ne volete sapere, tutto a tempo debito, vedrete.

Intanto oggi accontentatevi di queste piccole preparazioni che allieteranno le vostre torte, qualora volesse provarle.
Ingredienti:

50 gr cialde da cono (+ o - 5 coni)
160 gr cioccolato fondente

Procedimento:

Mettete a sciogliere in un recipiente su un pentolino, a bagnomaria, il cioccolato fondente, con l’accortezza di non farci entrare l’umidità dell’acqua, altrimenti dovrete gettare via tutto perché il cioccolato si rapprenderebbe e ricominciare tutto daccapo, quindi occhio al fuoco, al vapore e agli ingredienti.
Spezzettate, poi, il torrone grossolanamente, insieme alle cialde, inserite dentro il boccale del mixer e tritatele finemente.
Una volta sciolto il cioccolato aggiungetelo al boccale e fate mixare per qualche secondo affinché tutto si amalgami per bene.
Una volta pronta, stendetelo su un foglio di carta forno.
 Ora se dovete usarlo intero potete usare anche un cerchio apribile delle dimensioni della torta, altrimenti, fate come me, stendendolo uniformemente, ma senza alcuna forma, perché io, poi, una volta freddo e sodo, lo spezzetterò in vari pezzi per cospargerlo sullo strato di crema.
Per velocizzare il processo di raffreddamento potete farlo riposare anche sul piano del frigorifero per mezzora.
Una volta pronta fatene l’uso migliore … è ottimo anche mangiato assoluto … ma ricordatevi di lavarvi i denti perché è bello zuccherato.


martedì 28 gennaio 2014

Bon Bon Pre Valentino

Un piccolo anticipo per il mio onomastico, un pensierino alle persone che adoro e cui so amano follemente il cioccolato, non solo un pensiero fatto col cuore ma anche con un occhio di riguardo per non sprecare nulla.

Avanzava in dispensa del torrone bianco morbido alle mandorle gusto vaniglia e del mandorlato così adocchiandoli, li ho inseriti come ripieno nei miei bon bon.

Alcuni, invece, avranno un tocco piccante.



Confezioni regalo

 la 1a ho riciclato una scatola, foderata con carta regalo Star , tema San Valentino: 

Con gli altri bon bon ho creato 3 confezioni regalo:


Ingredienti:

400 gr cioccolato fondente 60% 
q.b. mandorlato
q.b. torrone bianco

Procedimento:

La vera pazienza sta nel temperare il cioccolato con le giuste temperature.
Spennellare gli stampini, far asciugare, ripetere l’operazione due, tre volte, poi procedere con la farcitura 

ed infine con la chiusura dei bonbon con altrettanto cioccolato fuso.

Far riposare e … 
assaggiare, regalare, goderne appieno!


Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Cortesie in cucina



mercoledì 4 dicembre 2013

Christmas Is In The Air … Cioccolato Spalmabile

Oggi ricetta ispirata dall’amica blogger Serena di Svizi e vizi, ricetta che feci anni fa con ottimi risultati ma in quella mia versione era presente il latte, oggi invece versione salutista, perché Sere è allergica al lattosio ed io non voglio farle torto, seguo la sua ricetta paro paro!!!!

Poi colgo l’occasione di ringraziare due dolcissime amiche …. Ma a tempo debito. 






Una foto di come l'ho addobbato a festa, sembra un sultano!

Ingredienti:

100 gr nocciole spellate e tritate
300 gr cioccolato fondete ottima qualità (io 200 gr :-( )
2 cucchiai di zucchero a velo (io 40 gr)
1 cucchiaio cacao amaro (io 30 gr)
1 cucchiaio olio extra vergine di oliva
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di farina di riso (mia aggiunta) 

Procedimento:

Far bollire dell’acqua in un pentolino. Immergere le nocciole per qualche minuto. Scolarle e sfregarle dentro un canovaccio, per eliminare la pellicina.
Tostarle qualche minuto nel forno caldo a 190° sotto al grill.
Passarle nel food processor per qualche minuto finché non otterrete una pasta di nocciole.
Nel frattempo fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente.
Sterilizzate i vasetti in acqua bollente per 20 minuti.
Aggiungere nel processor il cacao, l’olio e lo zucchero a velo, il sale, la farina di riso e  il cioccolato fuso.
Mixare qualche altro minuto.
Versare nel vasetto (io ne ho usato uno da 200 ml) e chiudere ermeticamente, sterilizzandolo nuovamente in acqua bollente.
Serena li conserva in frigorifero per qualche giorno, poi nel caso si rassodasse la crema li ripassa a bagnomaria o nel microonde.
Io invece voglio provare a conservarlo in dispensa a temperatura ambiente, visto che tra gli ingredienti ci sono 3 conservanti naturali: olio, zucchero e sale.


Vi farò sapere tra una settimana come risulta all’apertura!

Con l'occasione ringrazio Consuelo del blog I Biscotti della zia e Stefania del blog Crema e panna per avermi conferito questo riconoscimento  
il regolamento dice di donarlo dai 7 ai 14 blog, ma io vi amo tutti, perciò sentitevi liberi di attingere, è pur sempre quasi Natale e siamo tutti più buoni e tutti ne devono usufruite secondo me!
Perciò 
GRAZIE RAGAZZE PER LO SPLENDIDO DONO!

Inoltre con questa ricetta partecipo al contest "Comfort Food" di La cucina delle streghe 

e al contest di Biscotti rosa e tralala


lunedì 4 marzo 2013

Barrette Energetiche


Oggi ho scovato per caso questo contest (in verità me lo ha segnalato proprio la creatrice J ) e ho deciso di parteciparvi perché anche se non ho bimbi ancora, ho un marito che pretende snack spezza fame da sgranocchiare durante il lavoro.

Così pensa e ripensa, leggi e rileggi il contest, ho pensato di creare questi piccoli spezza fame golosi e lo ammetto, ‘leggermente’ ipercalorici.



Ingredienti:

90 ml latte condensato zuccherato
20 ml miele millefiori
130 gr burro
20 ml salsa al caramello
60 gr semi di sesamo
120 gr nocciole sgusciate
40 gr cioccolato al latte e nocciole
100 gr cioccolato bianco
¾ cioccolatini con cereali
200 gr cereali tondi al cacao
100 gr riso soffiato all’aroma di frutta

Procedimento:
Fate fondere in un pentolino il burro, il miele, il latte condensato, la salsa al caramello
i semi di sesamo.
Aggiungere poi le nocciole, i due tipi di cioccolato, i cioccolatini.
Una volta che è tutto sciolto, versare nel recipiente dove si trovano i due tipi di cereali. 
Amalgamare, facendo inumidire tutti gli ingredienti.
Versare in una pirofila rivestita di carta forno
 e mettere nel congelatore per 1 ora.
Intagliare a forma di rettangoli e/o quadrati e darsi una bella botta di vita con un morso J ….
Attenzione, creano dipendenza!

Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Coccole di dolcezza


venerdì 14 dicembre 2012

Cioccolatini Di Natale


Niente di più semplice oggi.

Perché quando una cosa non la vuoi fare è inutile insistere e dirti che tutto andrà bene, la ‘cosa’ andrà sempre peggio, se non è ‘lei’ che ti uccide sarà qualcos’altro che ti annienta, un dolore addominale, un capogiro, un senso di nausea, l’unica cosa che tu sai è che ‘essa’ rimarrà con te fino a quando non riuscirai ad esorcizzarla.

E vi assicuro che per il momento è ‘lei’ che vince su di me.

Ingredienti:

200 gr cioccolato al latte
50 gr amaretti secchi
50 gr mandorle

Procedimento:

Tritate le mandorle con gli amaretti.
Fondete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde per chi lo avesse.
Spennellate il cioccolato negli incavi degli stampini di silicone, farcite con il trito di amaretti e mandorle, chiudete con altro cioccolato. Passate in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo, sformateli et voilà!

Cioccolatini Di Natale pronti per voi!


martedì 30 ottobre 2012

Simil Raffaello Bianchi e Neri

                                    


Questa mattina ascoltavo questa canzone in auto, e mi son ricordata di questi dolcetti, un po’ dolci e un po’ amari, come la vita.
Ligabue con le sue liriche mi lascia sempre un segno e questa sera voglio dedicarvi questa canzone che da tanta carica e fa pensare, per lo meno questo è ciò che capita a me quando lo ascolto, per non parlarvi di quando sto filosofica beh lì è da fuggirne.
Questa ricetta la trovai tempo fa sul web, forse su Cookaround e ve la giro perché è molto sfiziosa e golosa.
Ingredienti:

150 gr ricotta mista pecora e mucca
120 gr zucchero semolato
150 gr cioccolato bianco
125 gr farina di cocco
125 gr cacao in polvere amaro
q.b. mandorle sgusciate 

Procedimento:

Mescolare a crema la ricotta con lo zucchero.
 
Aggiungere 150 gr di farina di cocco.
Far fondere a bagnomaria il cioccolato bianco e versare nel composto di ricotta e cocco.
Mescolare e a parte versare la farina di cocco restante in un piatto.
Bagnare la mano e prendere un po’ di composto, formando una pallina,
inserire una mandorla all’interno,
 richiudere e passare nel cocco grattugiato.
Inserire nei pirottini di carta.
Proseguire allo stesso modo con il cacao amaro.
Una volta terminato il composto, mettere in frigorifero per 1 ora e ½.
Gustateli.
 
Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Pane e Olio
 
 

domenica 14 ottobre 2012

Torrone morbido della Festa di Ogni Santi


Ricetta di Marcy72

Ingredienti:

200g di cioccolato fondente da copertura
200g di cioccolato bianco di buona qualità
400g di nutella
250g di nocciole tostate

Procedimento:

Si inizia fondendo a bagnomaria il cioccolato fondente.
Si prende lo stampo desiderato, nel mio caso piccoli in silicone e per i cioccolatini.
Spennellare il cioccolato negli stampi per tre volte e ad ogni passata far riposare lo stampo in freezer per 10 minuti.
Alla 3^ passata si creerà uno strato di fondente spesso.
Si spezzetta  il cioccolato bianco e si fa fondere, si aggiungono la nutella e le nocciole che avremo precedentemente diviso a metà, dopo aver fatto freddare la cioccolata, la si verda negli stampi foderati di fondente.
Si fa riposare in freezer per qualche ora . In seguito si sforma con delicatezza dallo stampo.
Visione generale.
Nel dettaglio:
 
Cioccolatini
Gusto molto particolare e consistenza croccante esternamente e morbida internamente.

domenica 7 ottobre 2012

Simil Cioccolatini Bounty


...il cioccolato, il cioccolato!!!
Questa ricetta è una prelibatezza e tutti coloro che l'hanno assaggiata hanno detto: " Sono i Bounty!", per questo l'ho battezzati così!
E' una ricettina veloce, veloce, dal sapore delicato ed esotico.
Ingredienti: 200 g farina di cocco
100 ml panna da montare
70 g zucchero a velo
70 g burro
400 g cioccolato al latte
20 g burro
Procedimento: Mettere sul fuoco un pentolino con la panna e il burro fino a farli sciogliere completamente.
In una ciotola mischiate la farina di cocco con lo zucchero a velo.
Unite alla farina la panna sciolta col burro ed otterrete questo composto.
Fondente a bagnomaria il cioccolato al latte. Nel frattempo con le vs. manine sante formate questi cannoncini
e metteteli a freddare in frigo.
Una volta sciolto il cioccolato al latte, con attenzione e con l'aiuto di due forchette, impanate i cannoncini di cocco nel cioccolato.
(qualcuno imperfetto, una volta asciutto, è finito nelle mie fauci J)
e questo è aperto