Mese di Marzo, mese di Re-Cake 2.0, questo mese scelta della torta che verte sugli agrumi,
me gioia immensa, amo gli agrumi e questa sfida non poteva essere più azzeccata.
Donne del gruppo Re-Cake 2.0 sono: Sara, Silvia, Ileana, Giulia, Claudia, Carla , regolamento base della sfida, NON SNATURARE l'essenza della ricetta proposta, e questo mese vede questa magnifica torta speziata agli agrumi.
Si può partecipare ogni 1° del mese fino alle 23.59 del 28 dello stesso mese, si possono apportare delle lievi modifiche alla ricetta, questo mese:
1. si può sostituire la farina 00 con altro tipo;
2. la forma del dolce è a nostra scelta;
3. si può sostituire l'olio extra vergine di oliva con un altro a nostra scelta;
4. si possono usare gli agrumi che preferiamo.
Le mie modifiche in rosso.
Ciò che non può assolutamente cambiare è il cardamomo, la cannella e le proporzioni degli agrumi, mentre tutto ciò che non è menzionato deve rimanere inalterato.
Si parte.
Ingredienti Per La Caramellatura Della Superficie:
45 gr burro
100 gr zucchero di canna
15 gr miele
10 gr succo di limone
fette sottili di limone e clementine
Procedimento:
Unire tutti gli ingredienti in una ciotolina, tranne gli agrumi, e far sciogliere nel forno a microonde per 1 minuto a temperatura media.
Mescolare e versare sulla base di uno stampo, il mio di 22 cm, foderato di carta forno.
Tagliare a fettine sottili le clementine e il limone, ben lavati ed asciutti, ed adagiarli sulla glassa tiepida.
Ingredienti Per La Torta:
250 gr farina di kamut integrale biologica
50 gr farina di avena integrale biologica
1 bustina lievito per dolci
1/2 cucchiaino sale fino
1/2 cucchiaino cannella in polvere
1/2 cucchiaino cardamomo in polvere
4 uova
270 gr zucchero semolato
108 gr olio di girasole
60 ml succo di arancia
60 ml succo di clementina
45 gr latte intero
semi di una bacca di vaniglia
5 gr scorza di un'arancia
Procedimento:
Ho pesato tutte le polveri, quindi le farine, il sale, le spezie, lo zucchero, il lievito e la scorza di arancia e messe in un recipiente.
Poi ho versato in una caraffa le uova, il latte, il succo dei due agrumi, i semi di vaniglia, mescolato con una forchetta e versato lentamente nel recipiente.
Con un frustino elettrico ho mixato a velocità lenta tutti gli ingredienti, per non creare grumi, poi versato sulle fettine di agrumi precedentemente messe nello stampo.
Infornato ne forno caldo a 180° per 40-45 minuti.
Fa fede la prova dello stecchino al centro della torta.
Ho sfornato e lasciato intiepidire per una ventina di minuti, per poi procedere a eliminare lo stampo e la carta forno.
Note Personali:
- Se riuscite tagliate le fettine degli agrumi molto sottili, in cottura diverranno morbidi e si amalgameranno nell'impasto e nel caramello della glassa, conferendo al dolce una spinta in più;
- la scelta del limone e della clementina ha conferito un sapore delicato a questa torta già di per se molto delicata.
Una torta aromatizzata e di una sofficità incredibile.