Una Fetta Di Paradiso: Ricette Tratte Dal Libro "Cupcakes From The Primrose Bakery"
Visualizzazione post con etichetta Ricette Tratte Dal Libro "Cupcakes From The Primrose Bakery". Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette Tratte Dal Libro "Cupcakes From The Primrose Bakery". Mostra tutti i post

giovedì 18 settembre 2014

Coffee And Walnut Cake

Quando siamo ospiti a casa della nostra amica Cristina, mi piace stupirla con qualche torta particolare, so di poterlo fare, perché lei e il marito sono amanti dei dolci, non tutti eh, soprattutto Luca, che va molto sul tradizionale, tipo la millefoglie o torte da credenza più conosciute, però non disdegna le novità che faccio loro assaggiare, e questo è un grande incentivo per me, perché significa che posso variare il menù degli assaggi ogni volta. 

In questa occasione, in concomitanza con un contest che ho intravisto online, ho ripreso un libro di ricette a me molto caro, ricordo di un week end fatto tempo fa in quel di Londra, ricette che non mi hanno mai deluso, (come questi cupcakes al cioccolato, o questi al caffè, o questa torta al limone),  per la facilità di esecuzione e per lo stupore dei gusti che ogni volta escono dal mio forno. 

 
Il libro, di cui ne ho parlato in questo post, tratta ricette di ispirazione londinesi ed anglosassoni, a volte utilizzando ingredienti non proprio di facile reperibilità qui in Italia, ma che possono essere facilmente sostituiti con altrettanti ingredienti di facile consumo, quindi il problema viene ovviato alla grande.

Questa torta che vi propongo oggi è di facile esecuzione, l'abbinamento usato mi ha incuriosita molto, potrebbe sembrare dal sapore un tiramisù, ma in realtà ne è ben lontano per consistenze, lavorazione e sapori, un dolce che mi ha fatto piombare in una Londra di qualche anno fa, un viaggio che porto ancora nel cuore, come questa coppia di amici unici.

 Tratto Dal Ricettario "Cupcakes From Primrose Bakery"
Il libro 'incriminato' ^_^ .

Ingredienti:

175 gr burro a pomata
175 gr zucchero di canna
(io ho usato 120 gr di canna e 55 gr di Mascovado)
3 uova grandi
175 gr farina auto lievitante 
(io ne ho usata 190 gr di farina 00+ una bustina lievito dolci)
75 gr  gherigli noci (io 100 gr)
1 cucchiaio e 1/2 caffè sitantaneo
 (io 1/2 tazzina caffè espresso Molinari 1802)


Ingredienti Per Lo Sciroppo:

1 cucchiaio caffè istantaneo
(1 tazzina caffè espresso Molinari 1802)
50 gr zucchero di canna
50 ml acqua bollita (io ne ho usata 100 ml


Per Guarnire E Decorare:

Crema al burro al caffè
(io ho sostituito con crema al mascarpone al caffè)
q.b. gherigli di noce 


Procedimento:

Preriscaldare il forno a 180°.
Nella planetaria unire il burro con lo zucchero. Montare.
Aggiungere un uovo alla volta. 
Triturare grossolanamente le noci.
Unire il caffè con la farina e il lievito e le noci triturate.
Versare in uno stampo a cerniera, il mio di misura di 20 cm, foderato di carta forno e cuocere per 50 minuti in modalità statica.

 Nel frattempo preparare la crema di mascarpone, unendo 250 gr di mascarpone, 200 gr di panna da montare fresca e 50 gr di zucchero a velo, con una tazzina di caffè espresso. Montare con fruste elettriche e far riposare in frigorifero per un paio di ore. 

Preparare lo sciroppo unendo in un pentolino il caffè espresso, l'acqua e lo zucchero. Portare a ebollizione, spegnere e far freddare sul fornello.

Sfornare la torta e farla raffreddare su una griglia.

Una volta fredda, eliminare la cupola formatasi in superficie, affilando bene con un coltello.

Tagliare la torta a metà. Irrorare la base con lo sciroppo al caffè.
Riprendere la crema di mascarpone al caffè, usando una sac à poche, farcire la base. Coprire con l'altra metà della torta, irrorare co il restante sciroppo, e spalmare la restante crema al mascarpone.

 Decorare con gherigli di noce.

Far riposare in frigo un paio di ore prima di consumarla.

Molto molto buona, davvero.

Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di
http://betullalba.blogspot.it/2014/08/2-betulla-contest-una-ricetta-dal-mio.html
 E A Questa Raccolta Di Serena E Arianna

mercoledì 30 ottobre 2013

Shabby Chic Cake

Oggi ricetta English per un’amica speciale che andrò a far visita nel pomeriggio. E’ una mia coetanea si chiama Vania ed è una delle amiche specialissime di mia cognata, la conosco da alcuni anni ormai, e devo dire che è di una dolcezza ed intraprendenza senza pari.

Quest’estate, mentre era in un campo con la figlia, la quale indossava un bel cappello di paglia del nonno, lei guardandola con gli occhi di mamma, ha pensato “ma quanto è bella la mia fatina col cappello di paglia”, così, dopo poco, ha dato il via ad un progetto molto ambizioso e carino, si è reinventata attraverso quello che poteva essere un bellissimo hobby e che invece le è diventato un lavoro.

Ha creato una linea di borse fantastiche tutte lavorate a mano ad uncinetto dai tessuti più svariati, dalla lana alla ciniglia, alla pelliccia, versioni per tutte le stagioni. Per il suo nuovo lavoro ha iniziato anche a partecipare alle fiere, sapete quei mercatini fantastici che si tengono di solito le domeniche nelle piazzette in città. Domenica scorsa ha fatto la prima, a L’Aquila, ed io e mio marito con Cookie al seguito siamo andate a farle visita. Uno stand d’altri tempi, impeccabile nella ricerca dei particolari, dei dettagli, con borse incredibili, realizzate per l’occasione in settimane di duro lavoro. La particolarità di queste borse è che sono tutti pezzi unici, ognuna numerata secondo l’ordine di creazione, e anche su di esse c’è una cura nel dettaglio disarmante, inoltre ognuna di esse ha una storia da raccontare, come la mia, Gabrielle, 
dettaglio di pelle del fondo
 e il dettaglio della marca
 il cui nome è in onore di sua suocera, la quale l’ha aiutata a cucire tutti i dettagli della stessa.

Per ora la potrete ammirare sul social network Facebook a questo indirizzo, a breve sul suo sito personale, ora in fase di lavorazione, non perdetevi l’occasione di ammirare queste creazioni dal tocco fatato.

Per lei, questo pomeriggio, in regalo una torta dai toni del giallo e del rosa, delicata come l’incanto nel guardare le sue realizzazioni, femminile come il suo pensiero messo in atto in queste borse spettacolari dal tono shabby, per le amanti del genere un vero toccasana, da non perdere. 

Ma torniamo a noi



Sfondo: carta regalo Star.

La torta è una Lemon Layer Cake tagliata a metà e spalmata da uno strato sottile di lemon curd e crema al burro al limone, decorazioni in pasta di zucchero dai colori tenui, fatte a mano e con l’aiuto degli stampini ad espulsione. 


Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Le cosine buone …


Colgo l'occasione per ringraziare il blog di Le cosine buone ... per avermi conferito questo premio,

 il cui regolamento potrete leggere qui e che ovviamente dedico a tutti coloro che mi seguono con affetto, prelevabile quindi liberamente.

Lemon Buttercream Icing

Cremina buonina dal sapore autentico. Le mie modifiche, rispetto all’originale del libro, tra parentesi.

Ingredienti:

110 gr burro morbido (100 gr)
2 cucchiaini succo di limone
2 cucchiaini scorza di limone (io essenza di limone)
500 gr zucchero a velo ( 360 gr)

Procedimento:

Unire tutti gli ingredienti nel mixer e lasciarlo andare per 30 secondi.
Versare il composto così ottenuto in un recipiente, pronto per l’uso.

Davvero squisita!


giovedì 22 agosto 2013

Coffee Cupcakes

Resto sempre sulle monoporzioni ma cambio base e ricetta questa volta, ispirazione presa totalmente dall’anniversario della nascita del grande compositore e Maestro francese Debussy, la sua “Clair de lune” è uno spettacolo e mentre mi accingevo ad aprire il blog poco fa, sono rimasta incantata ed estasiata, letteralmente con la testa tra le nuvole, per il Doodle  ispirato ed evocativo di Google. Devo dire che oggi si è eccelso in modo encomiabile. Se non lo avete ancora visto né ascoltato, approfittatene, perché la giornata terminerà tra 11 ore e l’incanto svanirà, come nelle migliori favole.


Detto questo, restando unita all’immagine celestiale che mi ha ispirato, vi dedico questi cupcakes, tratti dal libro “Cupcakes from the Primrose bakery” la cui consistenza è impalpabile come una nuvola, per restare in tema.

Quindi vi offro una tazzina di caffè … ops, ma che dico?
Un cupcake al caffè di altri tempi:



Ingredienti:

110 gr burro morbido
110 gr zucchero di canna
2 uova
245 gr farina 00
½ bustina lievito per dolci
1 cucchiaio caffè istantaneo
125 ml latte a temperatura ambiente

Procedimento:

In un mixer unire il burro con lo zucchero. Aggiungere un uovo alla volta.
Poi la farina con il lievito.
In una caraffa mescolare il latte con il caffè ed aggiungere nell’impasto.
Con l’aiuto di un cucchiaio versare nei pirottini dei cupcakes ed infornare a 180° per 25 minuti.
Sfornare e far freddare.


Io ne ho mangiati due ancora caldi e sono paradisiaci!

lunedì 8 aprile 2013

Lemon Cupcake Dedicati Alla Moda Primaverile


Sono dei dolcissimi e molto aromatici cupcakes al limone, tratti dall’oramai famoso (per me) libro “Cupcakes from the Primrose Bakery”.

Oggi preparo questa ricetta e la dedico ad un progetto molto interessante nato nel 2008 da 4 pasticceri a Monaco, i quali durante un corso all’università per la realizzazione di un progetto, si sono resi conto che esisteva un motore di ricerca per tutto tranne che per la moda.

Da qui l’idea che ha portato alla fondazione di STYLIGHT, una Fashion Community dedicato alla moda, dove poter condividere le proprie idee a riguardo della moda del momento, ma non solo, anche acquistare abiti ed accessori tramite 70 negozi online tra più di 400.000 articoli e 4.000 marche e soprattutto la cosa più divertente iscriversi alla Community aprendo un proprio board dove introdurre esempi di moda da seguire direttamente dalla community ma anche idee, pensieri, immagini e quant’altro voi vogliate condividere. Io mi sono iscritta sotto mentite spoglie (Fettina77). 
Celebrate Your Style.
STYLIGHT non è solo moda ma è anche CupcakesCityGuide, una mini guida da consultare per trovare nel nostro Bel Paese pasticcerie che si dedicano a quest’arte di decorazione dei cupcakes.

Adorando i cupcakes non potevo non farne parte e voi? Cosa aspettate? Iscrivetevi a questo mondo fashion e al contempo dolcissimo, ritroviamoci nello stile della moda e del palato, io vi aspetto!

Ingredienti Per 6 Cupcakes Grandi:

55 gr burro morbido
110 gr zucchero di canna
1 uovo medio
180 gr farina 00
½ bustina lievito
50 gr latte parzialmente scremato
2 cucchiai succo di limone (io Lemondor Polenghi)
1 cucchiaio panna liquida
1 cucchiaino scorza di limone
N.B. Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.

Per Decorare:

rose e fiorellini di pasta di zucchero
e ciò che la vostra fantasia vi ispiri!

Procedimento:

Per chi non fosse stato attento nelle precedenti preparazioni dei cupcakes, bisogna montare il burro con lo zucchero e l’uovo. Aggiungere poi la farina, il lievito, il latte, il succo di limone e la scorza, infine la panna. Mescolare tutto in un mixer in questo ordine di aggiunta.
Inserire i pirottini di carta negli stampini di alluminio o se li disponete degli stampi da muffin 
ed infornate nel forno preriscaldato a 180° per 25 minuti.
Fate freddare su una griglia e poi passate alla decorazione.
Siamo o no in primavera? I miei cupcakes sono dedicati a questa stagione i cui colori pastello mi piacciono anche indossarli, difatti nel mio armadio non mancano t-shirt gialle, abitini celesti, scarpe gioiello e accessori floreali.
Ho creato delle decorazioni floreali e posizionato con ghiaccia reale sui dolcetti et voilà i miei cupcakes primaverili fashion sono pronti.



sabato 27 ottobre 2012

Carrot CupCakes


‘Quando tiri in mezzo il destino o chissà che’ cantava il Luciano nazionale…oggi mi ero organizzata una giornata a d’oc con mia madre ed invece è andato tutto a rotoli  …dentro e fuori farmacia, dentro e fuori guardia medica, per poi finire all’ospedale ….ipertensione all’ennesima potenza, molta paura, anche se lei ne soffre da anni, ma sapete non si sa mai in questi frangenti cosa possa accadere e così io sono zelante, forse anche troppo, ma non mi son voluta fermare al medico di guardia ….insomma dopo un intero pomeriggio in pronto soccorso l’hanno ricoverata, ‘ricovero precauzionale’ mi hanno detto …ma quando ti toccano la mamma, a qualsiasi età, è sempre un trauma. Così il tempo di prendere l’occorrente e lasciarla lì, da sola, nella sua cameretta, con i suoi occhi lucidi perché lei è ansiosa, troppo, e ha paura della solitudine, ma d’altronde è anche poco incline alla cura, si lascia molto andare ed ogni volta io e mio fratello dobbiamo fare i salti mortali per farle fare visite o controlli…e fai da paciere e da tramite non è facile, ma doveroso per una mamma spaventata e desolata.

Sono tornata da poco a casa, stanca, febbricitante e con un emicrania pazzesca ma soprattutto con il pensiero che la mia mamma è in ospedale… un deja vu di pochi mesi fa, un rivissuto che al momento mi sento stretta stretta…

La mattina era iniziata molto bene, la serata un po’ così, mi voglio tirare su nel postarvi questa ricetta preparata ieri pomeriggio e decorata stamattina, prima del disastro L .
Così…
Ingredienti:
225 gr carote, lavate, pulite e tritate
130 gr uvetta
2 uova
130 gr zucchero di canna
120 ml olio di girasole
½ cucchiaio estratto di vaniglia
Scorza di un’arancia
120 gr farina 00
½ bustina lievito dolci
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di cannella

Per decorare:
Frosting all’arancia
Biscotti
smarties

Procedimento:
Preriscaldare il forno a 170°.
Grattugiare le carote e asciugarle con carta da cucina.
In un recipiente unire le carote tritate con l’uvette .
In un largo contenitore montare le uova con lo zucchero per 5 minuti.
Aggiungere l’olio, l’estratto di vaniglia e la scorza d’arancia.
Setacciare la farina con il lievito e il sale ed aggiungere al composto di uova.
In ultimo aggiungere le carote con l’uvette.
Versare nei pirottini 
ed infornare a 180° per 25 minuti.
Sfornare, far freddare e procedere con la decorazione.


Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Ogni Riccio Un Capriccio


Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di LeMaghe Delle Spezie


Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Un Giorno Senza Fretta



giovedì 25 ottobre 2012

Tanti Auguri Al Mio Blogghino! - Torta Streghetta Planante


Oggi è un giorno importante, oggi è il 5^ meseversario del mio blog e in suo onore, ma soprattutto in onore di tutti voi, miei lettori ho deciso, questa mattina, di realizzare una torta per i suoi 5 mesi! Essendo inoltre che tra meno di una settimana è anche Halloween ho deciso di crearla a tema così l’ho resa più spiritosa!!!

La base della torta l’ho presa dal ricettario ormai ‘famoso’ per chi mi segue dall’inizio ed è una base ricca di burro, volendo adatta per le decorazioni di pasta di zucchero. Ma essendo originale di natura, ho cercato di proporvela sotto altre spoglie J .

Lemon Layer Cake

Ingredienti:
225 gr zucchero di canna
225 gr farina 00 setacciata
½ bustina lievito per dolci
25 gr amido di mais
225 gr burro morbido
4 uova
Scorza e succo di 3 limoni piccoli (o 2 grandi)

Per decorare:
300 gr Frosting al limone con colorante arancio
Decorazioni in 3D di fondente di zucchero
Cereali al cacao
Bastoncino di cioccolato (o Mikado)

Procedimento:

Preriscaldate il forno a 170°.
In un recipiente mescolate le farine, il lievito, la scorza dei limoni.
In una ciotola mescolate a crema il burro con lo zucchero di canna,
quando si è ben amalgamato aggiungete un uovo alla volta.
Nel frattempo spremete il succo ai limoni.
Versate in due tempi un po’ di farina e un po’ di succo,
fino all’esaurimento degli ingredienti.
Versare nello stampo (il mio è di 22 cm)
Infornate a 180° per 50 minuti circa, o finché non si imbrunisca la superficie
e lo stecchino al centro esca asciutto. 
Far freddare su una griglia.
Tagliare a metà e 
farcire con il Frosting:
Mescolare 180 gr di formaggio spalmabile con 250 ml di panna da montare e 110 gr di zucchero a velo, la scorza di 1/2 limone, qualche goccia di colorante arancio.
Decorare tutta la torta con il rimanente frosting.
Create con il fondente di zucchero delle decorazioni a tema Halloween,
io ho creato piccole zucchette e le gambette di una strega che plana sbadatamente nella torta J , con il cappello e la saggina.
 Ho sbriciolato dei cereali al cacao per fare l'effetto terra.
Seguite la vs fantasia e tutto sarà speciale.
Questa è per voi!
Valentina

Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di UnGiorno Senza Fretta


mercoledì 10 ottobre 2012

Decorated Cupcakes


Con la medesima ricetta ho creato anche questi cupcakes tutti colorati.
In realtà sono un piccolo dono per un negozio dove mi rifornisco sempre e a cui giorni fa ho promesso di far assaggiare i miei cupcakes.
Così con pochi ingredienti ho realizzato questi dolcetti tutti colorati.
Domani ne arriveranno altri a tema halloween, ma in attesa guardate questi.
 

Vanilla Cupcakes


Ingredienti:

110 gr burro morbido
200 gr zucchero di canna
2 uova
275 gr farina 00 setacciata
2 cucchiaini di lievito per dolci
120 ml latte parz. Scremato a temperatura ambiente
1 cucchiaio estratto di vaniglia

Per decorare:

Frosting Al Formaggio*
Zuccherini fantasia
Marshmallow

 
*Il Frosting al formaggio:

Montare :
200 ml panna da montare – 70 gr zucchero a velo – 100 gr formaggio spalmabile – aroma a piacere. 

Procedimento:

Montare il burro con lo zucchero.
Aggiungere una alla volta le uova.
Aggiungere la farina con il lievito intervallato con il latte per due volte.
Versare nei pirottini e infornare a 180° per 25 minuti.
Sfornare e far freddare sulla griglia.
Decorare.
 

Con Questa Ricetta Partecipo Al Contest Di Un Giorno Senza Fretta